Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    Da Bergamo uno studio per ridurre l’inquinamento da usura dei freni

    Il progetto «Re-Breath» («REduction of Brake weaR Emissions in the Transport sector») si è aggiudicato importanti fondi europei per studiare un modo per ridurre l’inquinamento da PM10. E ci ricorda che l’inquinamento atmosferico urbano non è fatto solo di emissioni da scarico

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15: Wwf, trappole mortali minacciano la fauna nel mondo

    (ANSA) - ROMA, 07 DIC - Trappole mortali minacciano la fauna in Italia e nel mondo, ricorda il Wwf in occasione della Cop15 sulla biodiversità, precisando che ogni anno ne vengono piazzate12 milioni dai bracconieri in Asia, nelle aree protette …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15: Iucn, in Italia 40 vertebrati in pericolo critico

    (ANSA) - ROMA, 07 DIC - In Italia sono 40 le specie di vertebrati in pericolo critico, 65 quelle a rischio. Lo rende noto l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn), che compla la Lista rossa delle specie animali …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15: Guterres, fermare l'apocalisse della biodiversità

    ''Con il nostro appetito senza fondo per una crescita economica incontrollata e disomogenea, l'umanità è diventata un'arma di estinzione di massa". "Trattiamo la natura come fosse la nostra toilette, ci suicidiamo per procura". E' il duro monito lanciato dal Segretario …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Finalmente una nascita dopo tre anni, il futuro di Blello si chiama Valeria

    Demografia.L’ultimo bebè nel più piccolo comune della provincia era arrivato nel 2019 sempre da mamma Elisa e papà Fabio Locatelli. «Vogliamo vivere qui, non ci manca nulla».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il gatto addomesticato 10.000 anni fa in Mesopotamia

    Il gatto è stato addomesticato circa 10.000 anni fa in Mesopotamia, quando l'avvento dell'agricoltura ha reso indispensabile il suo aiuto contro i roditori che minacciavano i raccolti. Lo dimostra lo studio del Dna di gatti europei, asiatici e africani, pubblicato …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In piazza Vecchia il maxi-presepe in legno di Rota Nodari

    Designer del legno Da qualche giorno in Piazza Vecchia tante persone si fermano con una certa curiosità, di giorno e di notte, attorno a un grande presepe: è in realtà l’«anteprima» della mostra «Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo» che si apre al pubblico giovedì 8 dicembre.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Valle Imagna

    Dicembre in Roncola San Bernardo tra fiere caprine, eventi natalizi e natura

    Doppio appuntamento domenica 11 dicembre: una fiera caprina per allevatori, appassionati e curiosi e un evento natalizio itinerante. Un’occasione per scoprire il paese a pochi chilometri da Bergamo soprannominato «il balcone di Lombardia». Una cittadina che a fine mese accoglierà anche degli ospiti speciali per la gioia di tutti i bambini: gli elfi di Babbo Natale. Un territorio da scoprire a pie…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto approva il Defr 2023-25

    Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato la Proposta di deliberazione amministrativa di iniziativa della Giunta n. 45, di adozione del Documento di Economia e Finanza Regionale (Defr) 2023-2025, con 38 voti favorevoli e 10 …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Flores del precipicio» di Gatopoulos vince il Premio Ermanno Olmi 2022

    Cinema.Il cortometraggio di Andrea Gatopoulos vince la quarta edizione. La proclamazione martedì 6 dicembre all’Auditorium di piazza Libertà. Ecco tutti i premiati.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Dolomiti Paganella Calculator, il software per contenere gli sprechi

    Per aiutare l’Altopiano della Paganella a diventare ogni giorno di più una destinazione dove residenti, turisti e natura convivono in equilibrio e nel rispetto reciproco, l'Azienda per il turismo (Apt) presenta “Dolomiti Paganella Calculator”, software elaborato per sostenere gli operatori …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Venditore di fumo, l’imprescindibile utilità della “inutile” arte poetica

    La poesia nasce insieme all’uomo e alla parola, dal bisogno di raccontare, tramandare e non dimenticare. Il verso, con la sua musicalità , è lo strumento che più si è adeguato a questa richiesta, tanto che la figura del poeta …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - La proposta di un Piano strategico della Logistica in Veneto

    (Arv) Venezia 6 dic. 2022 -    A palazzo Ferro Fini è stata presentata la proposta del Piano strategico della Logistica del Veneto, per supportare la realtà produttiva regionale, caratterizzata da piccole e medie imprese, e renderla veramente competitiva per le …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Natale e animali, 24 consigli a prova di pet

    Il conto alla rovescia ormai è partito da qualche giorno e per arrivare preparati alla festa più amata dell’anno, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha pensato uno speciale “calendario dell’avvento” con 24 consigli per un Natale a dimensione di pet. Ogni …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15, numero animali selvatici sceso del 69% fra 1970-2018

    Il numero complessivo di animali selvatici nel mondo è calato del 69% fra il 1970 e il 2018. Lo rivela il Living Planet Index, uno strumento del Wwf e della Società Zoologica di Londra che misura 32.000 popolazioni di 5.230 …

    2 anni fa
    Moda e tendenze / Bergamo Città

    Anima, lo zaino moda di nylon e gomma green

    Il progetto.Realizzare uno zaino completamente sostenibile, innovativo, resistente e al tempo stesso un capo moda, è possibile: lo hanno dimostrato tre eccellenze italiane che hanno la sostenibilità tra i propri valori.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    L'Italia protagonista nel più grande radiotelescopio del mondo

    Avere un ritratto dei primi decenni di vita dell'universo, riuscire a catturare i segreti dell'energia oscura che lo occupa per oltre il 70% ma che è ancora un mistero, e mettersi in ascolto di eventuali segnali di civiltà aliene: è …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15 biodiversità, obiettivo 30% territorio protetto

    Rendere area protetta entro il 2030 il 30% del territorio mondiale e il 30% degli oceani. E' l'obiettivo principale della Cop15 sulla Biodiversità, che si terrà a Montreal in Canada dal 7 al 19 dicembre. Si tratta della conferenza periodica …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop15: Wwf, ultima occasione a tutela della natura

    (ANSA) - ROMA, 05 DIC - In vista dell'avvio della Cop15 delle Nazioni unite sulla biodiversità, il prossimo 7 dicembre a Montreal, in Canada, il Wwf avverte che "è ultima occasione per un accordo efficace a tutela della natura", ricordando …

    2 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Il calcio e l’inchiesta sulle plusvalenze fittizie: la giustizia penale, quella sportiva e il fronte Uefa. Un vademecum tecnico

    In questi ultimi giorni il terremoto che ha colpito la Juventus è stato di tale entità da offuscare mediaticamente anche i Mondiali di calcio in Qatar e i relativi dibattiti sugli inni con cantati, sulle fasce di capitano proibite e …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso