«Il salto a Parigi in una stanza di 7 metri quadrati per fare lo chef»
La storia. Alberto Suardi a 20 anni si è trasferito in pochi giorni dalla cucina del «Colleoni & Dell’Angelo» in Città Alta a quella del famoso gruppo «Ducasse Paris». Un sogno.
La storia. Alberto Suardi a 20 anni si è trasferito in pochi giorni dalla cucina del «Colleoni & Dell’Angelo» in Città Alta a quella del famoso gruppo «Ducasse Paris». Un sogno.
Domenica 27 novembre. Torna in Val Brembana lo storico programma Melaverde, trasmissione TV di Canale 5 condotta da Ellen Hidding.
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Nella due giorni di "Université de la Terre", al via oggi a Parigi presso il quartier generale dell'Unesco, Audrey Azoulay, direttore generale dell'Unesco, nominerà lo chef tre stelle Michelin Mauro Colagreco, 46 anni, come …
(Arv) Venezia 25 nov. 2022 - Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha aperto quest’oggi i lavori della giornata di studi “Uno sguardo al futuro: l’attualità della Costituzione Per una nuova cultura civica” organizzata dalla Fondazione Marcianum …
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - Il regolamento sugli imballaggi su cui sta lavorando la Commissione Europea "sarebbe devastante per l'ambiente, per l'economia e per milioni di lavoratori", ed è "assolutamente contraddittorio con gli obiettivi di riduzione dell'impatto ambientale che …
Cento anni di storia che rappresentano 100 anni di sviluppo e crescita per l'intera Italia e ora proiettano il paese verso il futuro: hanno preso il via a Roma le celebrazioni per i 100 anni del primo e più grande …
È difficile spiegare la strage del Mediterraneo , soprattutto a chi cerca sempre di mantenere una certa distanza tra “noi” e “loro” , a chi sente di essere nato dalla parte “giusta” del mare e chi, invece, è visto come …
Villa d’Almè. L’artista è spirato all’età di 92 anni. Formatosi alla Carrara sotto la scuola di Trento Longaretti, diventò famoso in tutto il mondo per la galleria di ritratti di Giovanni XIII ma anche dei suoi successori. I funerali sabato 26 novembre alle 9,30 nella parrocchiale.
La seconda giornata. Le somme non pagate dai cittadini ammontano a 17 miliardi. I dati emersi in un laboratorio durante l’Assemblea dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani alla Fiera di Bergamo.
Conto salatissimo. La spesa del Comune raddoppia rispetto al 2021. L’assessore: situazione insostenibile in caso di rincari.
Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo
La dott.ssa Maria Serena Tajana di Habilita San Marco spiega le differenze di diagnosi e piano terapeutico tra le patologie più frequenti che possono essere di natura neurologica o tendinea
(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Ancora in troppi Paesi le tigri vengono "ridotte" pelle e ossa dal commercio illegale. Questo grido di allarme arriva dal rapporto "Pelle e Ossa" del programma WWF Traffic, sul commercio illegale mondiale di tigri …
Ci sono delle storie che con il passare del tempo vengono dimenticate : vicende antiche che affondano nel buio della terra e si fingono scomparse, ma che continuano a scorrere silenziose, fino a quando, in maniera inaspettata, decidono di riaffiorare …
Gli ex Csc. Le strutture pronte ad accogliere molte iniziative culturali per la cittadinanza delle varie zone della città. «Ingresso libero e costi calmierati».
Da Crespi a Fara Gera D’Adda, passando per Vaprio. Perché sulle sponde dell’Adda e della Martesana, tra natura, archeologia industriale, arte e storia, c’è un gran bel carico di bellezza da raccogliere
Il 23 novembre va in scena al Teatro Creberg «Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato» di e con Marco Goldin, storico dell’arte e appassionato studioso. Un interessante espediente narrativo è l’occasione per lasciarsi attraversare da racconti di vita inediti e taciuti dall’artista. Con la speranza che la narrazione spinga gli spettatori a (ri)vedere i capolavori del grande pittore olan…
Terre alte. Sabato 26 al Centro congressi la presentazione del libro di Emilio Moreschi «Dalla montagna alla città». Camanni, alpinista e giornalista piemontese: «Le Alpi meno contaminate, come le Orobie, oggi hanno un vantaggio».
I dati 2021 dell’Osservatorio INPS sui lavoratori pubblici registra un aumento dell’1,3% del numero dei dipendenti pubblici rispetto al 2020. Tuttavia nelle amministrazioni centrali la diminuzione del personale continua. Qual è la conseguenza di questo fenomeno? I dati a cui …