Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    EcoCafé / Bergamo Città

    Rivedi gli incontri de L’Eco café in «Fiera Campionaria»!

    Come mancare alla «fiera delle fiere»? Dal 28 ottobre all’1 novembre, troverete anche la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo e di Eppen. Ecco tutti gli appuntamenti

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Luna, ci sarà anche un sosia del minisatellite LiciaCube

    Dopo aver catturato le immagini del primo esperimento di difesa planetaria , con la missione Dart della Nasa, il minisatellite italiano LiciaCube è pronto per la Luna: un satellite identico è previsto nell'ambito del programma Artemis I della Nasa, mentre …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Dove mai è andato quell’uomo, i racconti di un’Albania di sogni infranti e identità perdute

    Dove mai è andato quell’uomo è un’opera unica nel suo genere: Artur Likuraj , scrittore albanese, ormai da più di vent’anni in Italia, è in grado con la sua forza espressiva di dare vita a racconti nitidi, strazianti e al …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Via libera a disciplina concessioni grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico

    (Arv) Venezia 25 ott. 2022  -  Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi a maggioranza, con 32 voti favorevoli e 8 astenuti, il Disegno di legge della Giunta regionale n. 75/2021 “Disposizioni concernenti le concessioni di  grandi derivazioni d'acqua …

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Val Calepio e Sebino

    «Aiuole di Iris per non dimenticare Paola e le vittime di violenza». In arrivo anche a Bergamo

    L’intervista. Cristina Mostosi ha ereditato da suo padre un giardino con specie rare di Iris e qui ha imparato a curare questi fiori speciali che sono diventati un simbolo, contro il femminicidio.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Dai neutrini cosmici nuovi dati per la gravità quantistica

    Dai neutrini cosmici osservati dalla collaborazione internazionale IceCube, un grande rilevatore costruito nei ghiacci dell'Antartide arrivano indicazioni su ipotetici effetti dovuti alla cosiddetta Gravitazione quantistica, che cerca di spiegare l'Universo e mettere d'accordo la teoria della Relatività con la Meccanica …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Rischi naturali, Italia fragile e con la memoria corta

    L’Italia è troppo fragile per quanto riguarda i rischi naturali, e soffre di memoria corta: lo dice all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in occasione della 39esima Giornata dell’Ambiente organizzata anche quest’anno dall’Accademia Nazionale dei …

    2 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Gatti: legami speciali e storie di amicizie inaspettate

    Creature imprevedibili o fedeli compagni di vita? I gatti possono interpretare entrambi i ruoli, e forse è proprio per la loro natura mutevole che affascinano gli scrittori. Chiara Moscardelli in «Io & Rhett» (Sperling & Kupfer) racconta la storia di …

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    I cinquant’anni dell’Orto botanico: quelli passati e quelli a venire

    La storica istituzione di Bergamo raggiunge un traguardo importante. Con l’assessora Marchesi e il direttore Rinaldi tiriamo le somme e proviamo a immaginarci il futuro dell’Orto: «tra 50 anni saremo sempre più chiamati ad occuparci delle condizioni estreme, meno ospitali, legate ai cambiamenti climatici e all’aumento della densità di popolazione»

    2 anni fa
    La Buona Domenica / Val Calepio e Sebino

    Il lavoro, il mare, il teatro, l’aiuto agli altri: oltre i pregiudizi sul «cromosoma in più»

    Pietro Bianchi. Il giovane di Grumello del Monte e la sindrome di down: una storia di forza e voglia di vivere.

    2 anni fa
    Scenari / Bergamo Città

    Sicurezza europea: riciclo e recupero delle materie rare sono una scelta strategica

    La difficile situazione attuale ci ha fatto capire quanto alcune cose che diamo per scontate, come il gas, possano all’improvviso diventare un problema. L’Ue, anche attraverso il riciclo, sta tentando di tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità degli approvvigionamenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo «alleata» con Alba e Parma per tour ed eccellenze enogastronomiche

    Progetto unico. Le tre Città Creative per la gastronomia italiana, già unite in Distretto, sviluppano iniziative per tre anni. Si parte da Città Alta con «Forme».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Vittoria Dal Santo e i Fiocchi di luce: la mappa dell’esistenza

    Attenzione, ascolto, empatia : ci sono momenti nella vita nei quali si fa necessario sviluppare queste sensibilità, come strumento di espressione verso l’esterno, ma soprattutto di comunicazione con l’interno. La dimensione del racconto stimola e accresce la necessità di non …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Vaia: al via progetto di rimboschimento del Col di Lana

    (ANSA) - LIVINALLONGO DEL COL DI LANA (BELLUNO), 21 OTT - A quattro anni dalla "tempesta Vaia" dell'ottobre 2018, Pefc Italia, l'ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, insieme a Rete Clima e a Coldiretti Belluno, grazie …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il ragazzo e la tigre», il nuovo film di Brando Quilici. Il giovane protagonista: «È stata un’avventura fantastica» - Video

    Cinema. Nelle sale il nuovo film di Brando Quilici: amicizia, azione e avventura in scenari mozzafiato. Ecco il video con l’intervista a Sunny Pawar.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Le è stato dato anche dell’ansiolitico». Le novità delle analisi sulla piccola trovata morta dopo 6 giorni

    Leffe. Si aggrava la posizione della madre che aveva lasciato da sola in casa la figlia di 18 mesi. L’autopsia ha rivelato tracce del farmaco. Alessia Pifferi aveva sempre negato di averglielo dato.

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    La Rosa Camuna corre in moto: premiato Giacomo Agostini - Video

    Il riconoscimento. Il campione di motociclismo, Giacomo Agostini, è stato insignito del Premio Rosa Camuna, la massima onorificenza della Regione Lombardia.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Iniziato esame Ddl su concessioni di grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico

    CRV - Consiglio veneto ha iniziato l’esame del Disegno di legge della Giunta che disciplina le concessioni di grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico (Arv) Venezia 18 ott. 2022  -     Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l’esame del Disegno …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Ponti attraverso i confini», ad Astino il summit delle città creative Unesco

    Bergamo. L’ex monastero ospita il terzo summit internazionale delle città creative Unesco, intitolato «Bridges across boundaries – intercluster exchanges for creative solutions».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Luce, natura e innovazione: Confindustria cambia il volto di due piazze-simbolo di Bergamo

    Verso il 2023. Presentati i due progetti di allestimento di piazza della Libertà e dell’ingresso della sede degli industriali al Kilometro Rosso. Si punta su materiali riciclati e sul verde. Ecco le immagini.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso