Via Tasso, maquillage alle aiuole. La firma dei Maestri del paesaggio
L’intervento. Il verde della via cambia volto sotto la supervisione del paesaggista Nigel Dunnett. Un mese di lavori, via al cantiere.
L’intervento. Il verde della via cambia volto sotto la supervisione del paesaggista Nigel Dunnett. Un mese di lavori, via al cantiere.
Coronavirus. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta per epidemia colposa. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 marzo.
Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, transizione verde ed energetica: le priorità enunciate dal primo ministro Ulf Kristersson promettono una spinta decisa al Patto verde prima dell’autunno, quando in Parlamento si inizierà a respirare aria di…
Cortenuova. Petrisor Razvan Andries è stato travolto da una Focus che ha invaso la sua corsia di marcia. Sbalzato di sella è deceduto sul colpo. Frequentava il quarto anno all’Agroalimentare a Castel Cerreto. «Pieno di amici, era un calamita».
Da visitare. Riaprono al pubblico le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, con visite guidate tutte domeniche dalle 14.30 alle 16.30.
Gli eventi. Continuano gli appuntamenti di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte per giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo.
la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.
Limone Piemonte è un piccolo comune in provincia di Cuneo: meta sciistica e naturalistica con meno di millecinquecento abitanti, sembra essere un paradiso di serenità nel quale non possa accadere mai nulla di male. I due etologi Arianna e Edoardo …
Ilaria Oberti . A 30 anni da Seriate all’isola di Luzon. Specializzata in Lingue ha viaggiato in tutto il mondo: «Sulle navi da crociera ho vissuto anche la pandemia».
(ANSA) - PESCARA, 25 FEB - Geologi, botanici, veterinari, archeologi, studiosi del territorio, antropologi e naturalisti sono stati i docenti del workshop formativo 2023 che si è tenuto dal 20 al 24 febbraio nel Parco Nazionale della Maiella, mirato a …
Dal triste solitario destino della Encephalartos woodii, oramai unico esemplare della sua specie, al successo delle Orici dalle corna a sciabola reintrodotte in natura: nel 1950 erano 95 le specie di piante e animali estinti in natura ma ancora preservati …
Sei galassie giganti nell’universo primordiale, formatesi quando aveva solo 500-700 milioni di anni, stanno portando scompiglio tra i ricercatori, mettendo in crisi le teorie attuali sulla loro formazione e sull’origine dell’universo: il responsabile di questo inaspettato viaggio indietro nel tempo …
Mentre a Selvino e a Castione della Presolana si festeggia ancora il Carnevale, al Teatro Donizetti va in scena «Maria Stuarda». Sabato, a Terno d’Isola, ospite Telmo Pievani per la rassegna «Tierra!», mentre al Cineteatro Gavazzeni di scena vi aspetta «Peter Pan», spettacolo di Teatro Prova per famiglie. Volete saperne di più? Ecco i nostri consigli
(Arv) Venezia 23 feb. 2023 - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega/LV), ha ospitato in audizione la dott.ssa Carolina Carbone, Referente della sicurezza dell’Ufficio scolastico regionale del Veneto, in ordine alla sicurezza …
Il capolavoro di Hitchcock che, venerdì 10 marzo al Donizetti, aprirà il prossimo «Bergamo Film Meeting» con la sonorizzazione live dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, è uno dei film più amati della storia del cinema. Ecco alcuni fatti, analisi, racconti e divagazioni che girano intorno a «Psycho» che aiutano a capire quanto ancora oggi sia un film più vivo che mai
Nel suo ultimo romanzo, lo scrittore romano ripercorre il rapimento Moro mettendo sotto la lente di ingrandimento i tre minuti di follia di via Fani, la mattina del 16 marzo 1978. Alla ricerca di una verità che sta nel territorio esclusivo della letteratura
L’appuntamento. Incontro pomeridiano giovedì 23 febbraio per «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Alle 18, alla biblioteca civica «Antonio Tiraboschi» in via San Bernardino 74, a Bergamo, è ospite della rassegna la psicologa Camilla Stellato nell’incontro dal titolo «Genitori e stress».
L’appuntamento. Sabato 25 febbraio, alle 21, al teatro dell’Oratorio di Terno d’Isola, Telmo Pievani presenta «La natura è più grande di noi» nell’ambito della rassegna «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano».
Polisportiva Scherma Bergamo. Mariaclotilde Adosini, 20 anni, vince per una svista dell’arbitro: decide di tornare in pedana (anche se non dovuto) e perde. «Giusto così». Il grazie della presidente della Federazione italiana scherma in una lettera.
“Nel percorso scientifico dei 70 anni dell’Infn, la realizzazione dei Laboratori del Gran Sasso - rileva Previtali - è stata sicuramente un’importante pietra miliare. Nei 35 anni di attività scientifica ai Lngs non sono stati realizzati solo esperimenti di frontiera …