Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza / Bergamo Città

    Pietre Coti, un prodigio della natura nelle tasche

    Utensili indispensabili per il lavoro nei campi, le Pietre Coti hanno rappresentato per secoli un tesoro per l’economia agricola della Valle Seriana. Di origine antichissima, queste pietre sono anche estremamente rare: si trovano infatti sono nella zona di Pradalunga

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Terremoto di magnitudo 4,5 a Catania, epicentro in mare

    La scossa di terremoto avvertita a Catania alle 14:06 ha una magnitudo stimata di 4.5: l'evento è stato localizzato in mare, a circa 6 chilometri dalla costa ionica all'altezza di Aci Castello, a una profondità di circa 20 km. Lo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Un milione di specie rischia di sparire,il 50% entro il 2099

    (ANSA) - ROMA, 21 APR - La natura sta diminuendo a livello globale a tassi senza precedenti nella storia, e la velocità di estinzione delle specie sta accelerando: del milione (un quarto di quelle conosciute) a rischio il 50% potrebbe …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Per l'AI è possibile un apprendimento più facile

    Cambiare l'attuale approccio usato nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale e riscoprire un metodo più semplice, passando dal deep learnig, la tecnica basata sull'uso di moltissimi strati di elaborazione, a tecniche più simili alle strategie di apprendimento del cervello umano. A dimostrare …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cercasi volontari per Humanitas Gavazzeni e Castelli: ecco come partecipare

    IN OSPEDALE. I volontari accolgono i pazienti nelle aree di accettazione e prericovero, forniscono informazioni per orientarsi in ospedale, accompagnano chi è solo nelle aree di ambulatori e diagnostica.

    2 anni fa
    Viaggi e turismo / Bergamo Città

    Leolandia, dai pirati alla cagnolina Bluey tutte le novità della primavera

    IL PARCO DIVERTIMENTI. A Leolandia tornano in scena grandi show dal vivo con un palinsesto tutto rinnovato in occasione dei ponti primaverili e non solo. Si infittisce il mistero sulle uova che custodiscono le sorprese in programma per l’estate.

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    «As Bestas» di Sorogoyen, il «Bardo» di Iñárritu, l’ultimo Spielberg, «Vortex» di Gaspar Noé e «Il Federale» per il 25 aprile

    Una selezione di titoli da scoprire in sala o da recuperare sulle piattaforme. Con un consiglio particolare per la Festa della Liberazione del 25 aprile, da celebrare (anche) al cinema

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Earth day: parte la Lifethlon, fotocaccia agli animali vivi

    In occasione della Giornata della Terra, sabato 22 aprile, Aics Ambiente organizza il concorso fotografico a premi  “A caccia di animali vivi”, nato per alimentare una relazione sana tra mondo animale e nuove generazioni. La gara è destinata a ragazzi …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ciambetti “La robotica educativa è uno strumento prezioso per affrontare le sfide”

    (Arv) Venezia 20 apr. 2023   - “La robotica educativa è entrata di recente a far parte delle buone prassi di numerose scuole italiane, consentendo di sperimentare una diversa metodologia di apprendimento basata sul “learning by doing”, imparare sperimentando, andando oltre …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A 27 anni è il nuovo presidente del Cai

    CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Il Parco delle Cornelle accoglie un piccolo di bongo

    IL LIETO EVENTO. Una dolcissima sorpresa per celebrare il prossimo Earth Day del 22 aprile: nasce un’antilope molto rara inserita nei programmi European Endangered Species Programme, con il fine di tutelare le specie a rischio estinzione. Al via il contest su Facebook per scegliere il nome del piccolo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il film concerto sui Coldplay e i giorni del Bataclan al cinema: cosa vedere nel weekend

    NELLE SALE. Per gli amanti dei thriller «Cocainorso» e «November – I cinque giorni dopo il Bataclan». Per i più piccoli «Mavka e la foresta incantata».

    2 anni fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Amici del Brembo, 40 volontari per tutelare l’ambiente del fiume

    GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. L’associazione nata cinque anni fa nell’Isola sarà presente sabato 22 aprile nel Parco per sensibilizzare sul rispetto della natura.

    2 anni fa
    Musica / Valle Seriana

    «Cedi la strada agli alberi»: musica, arte e green nella Basilica di San Martino

    Appuntamento domani alle 21 ad Alzano Lombardo. In programma, una serata per ricordare i cent’anni di elevazione della chiesa di San Martino a Basilica e per approfondire, in musica, alcune tematiche ambientali

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    I primi eco-computer, imitano gli ecosistemi

    Aperta la strada alla realizzazione dei computer che funzionano imitando le dinamiche che regolano gli ecosistemi e che sono, per esempio, alla base di meccanismi complessi come quelli alla base della biodiversità. Eco-computing è il nome do questo nuovo approccio, …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Sesta commissione discute percorso di approfondimento su condizioni di lavoro in Veneto

    (Arv) Venezia 19 apr. 2023  -       La commissione Cultura e Turismo - presieduta da  Francesca Scatto  (Lega-Lv), presente l’assessore a istruzione, formazione e lavoro  Elena Donazzan  - ha approvato i primi articoli del disegno di legge della Giunta di adeguamento …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arriva a Bergamo la caccia al tesoro mondiale di biodiversità

    L’INIZIATIVA. Si chiama «City Nature Challenge» e si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio. Si tratta del più grande evento mondiale di citizen science, per la raccolta di dati sulla biodiversità.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Fuochi di San Marco, 187ª edizione

    Le iniziative per i Fuochi di San Marco partiranno da venerdì 21 per concludersi lunedì 24. Anche quest’anno come da quasi due secoli sarà ricordato nelle piazze e nei quartieri il terribile terremoto che nel 1836 mise in ginocchio Rossano …

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    «Dante Alpinista», in Val Seriana una scalata verso il Paradiso del Colle Crosio

    Il 29 aprile a Clusone è in programma un percorso letterario ispirato alle fatiche di Dante nel suo viaggio attraverso il Purgatorio. Un progetto per grandi e piccini pensato da Casa Testori e voluto da Promoserio in collaborazione con il Comune e la Comunità Montana Valle Seriana

    2 anni fa
    Green Deal

    Incentivo europeo alla efficienza energetica delle imprese

    Ridurre i consumi è il primo modo per risparmiare gas e ridurre le emissioni: l’accordo raggiunto sulla proposta di Direttiva della Commissione europea rafforza il ruolo dell’efficienza energetica.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso