Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • ...
    • 478
    • 479
    • 480
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Problemi psicologici, il cugino finì in ospedale un mese prima del delitto

    OMICIDIO DI MAPELLO. Il 61enne in cella con l’accusa di aver ucciso Stefania Rota da anni soffriva di crisi depressive. «Ho perso la testa, ora non ricordo nulla». Ma è pentito di ciò che ha fatto.

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Alle radici della musica con «T¥RSO»

    Il prossimo 21 maggio il collettivo sperimentale aperto, fondato da Luca Barachetti, debutterà all’INK Club con «Acufena», in apertura al gruppo «Officine Schwartz». Una performance che, attraverso l’uso della carriola preparata e con l’elettronica sperimentale, ci invita a filtrare il rumore del mondo e riscoprire il piacere di entrare in sintonia con noi stessi e con l’Altro

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - ‘Venezia da terra 2023’: presentato il Festival della storia e delle piccole comunità

    (Arv) Venezia 18 mag. 2023  - È stata presentata a palazzo Ferro Fini l’ottava edizione del Festival ‘Venezia da terra’, dieci eventi culturali, che interessano altrettanti Comuni dell’area berica, calendarizzati dal 6 al 28 maggio 2023, con al centro il …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Alluvioni tragiche: l’ambiente non aspetta

    MALTEMPO. Si potevano evitare i morti dell’ennesima tragedia ambientale che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche, dopo quelle avvenute, per citare quelle degli ultimi anni, nel Centro Italia, a Ischia, a Catania, a Genova e in provincia di Cuneo?

    2 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    L’Atalanta e l’Europa. La classifica, le coppe delle altre: guida per capire le combinazioni

    L’approfondimento di Matteo Spini

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    “Una bella persona”, un’esplorazione emozionale di vita e identità

    Cercare di attribuire una definizione a tutto ciò che esiste, che sia tangibile o astratto, è probabilmente quanto di più umano ci sia. Come individui in continua ricerca di risposte e con la smania del controllo a tutti i costi, …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Più sostenibile, attrattiva e inclusiva». Ecco la nuova Bergamo disegnata dal Pgt

    IL DOCUMENTO. Il Piano di governo del territorio approvato dalla Giunta taglia 1,15 milioni di metri cubi di edificabilità. Prevista l’estensione del Parco dei Colli con 3,5 milioni di metri quadrati. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 18 maggio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Omicidio a Mapello, Stefania uccisa per i confini del capannone

    IL DELITTO. Una contesa catastale sull’immobile che divide la villetta della vittima e quella dell’assassino potrebbe essere il movente dell’omicidio. Il cugino non parla davanti al gip: poco lucido, lo farà più avanti col pm.

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Scarti di cibo ed esclusione sociale: le due facce del Wasteocene a «Le Primavere – Il Cortile dei Gentili»

    In programma nel Polo di Lecco del Politecnico, il 18 maggio, una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale e sociale, con un occhio di riguardo al tema dello spreco alimentare. Tra i protagonisti don Davide Milani – presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della rivista Cinematografo – e il regista Umberto Spinazzola, autore del lungometraggio «Non morirò di fame», sto…

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il sogno di Emilia, da 25 anni al fianco della malattia mentale

    L’ANNIVERSARIO . Venticinque anni fa nasceva la Fondazione Emilia Bosis, resa possibile dalla generosa donazione della stessa Emilia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Auto in fiamme a Bergamo, arrivano i vigili del fuoco - Foto e video

    INCENDIO. L’intervento di soccorso martedì 16 maggio tra via San Giovanni Bosco e la Circonvallazione Mugazzone.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Chiara Liguori lancia il Bestseller “Dalla Mente Ai Piedi”

    Convivere quotidianamente con stanchezza cronica, gambe gonfie e pesanti, piedi freddi, crampi notturni, dolori articolari, ritenzione, edemi e capillari fragili rende davvero difficile lavorare e condurre un’esistenza felice ed appagante. Eppure invertire la rotta è possibile: basta migliorare le nostre …

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Mangia, prega, ama. Una domenica con i Sikh di Bergamo

    A Cortenuova, a pochi chilometri dal centro di Bergamo, ogni domenica si radunano dalle 3mila alle 4mila persone: sono gli indiani Sikh. Le porte del loro tempio rimangono aperte però anche ai fedeli di altre religioni e a visitatori esterni. Sono andata anche io a conoscere una comunità che, nella sola provincia di Bergamo, conta più di 10.107 individui, l’8.5% della popolazione

    2 anni fa
    Le aziende comunicano

    Sport e relax per una vacanza indimenticabile: all’Isola d’Elba l’estate è alle porte

    Spiagge incantevoli ma non solo: l’isola è un paradiso anche per gli appassionati delle attività outdoor. E grazie ad Easyelba tante soluzioni d’alloggio: dai monolocali alle ville

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    «Natura Vagante», quattro visite naturalistiche guidate sulle sponde del Brembo

    L’INIZIATIVA. Il progetto porta a Boltiere, Bonate Sotto, Dalmine, Osio Sotto e Osio Sopra i lavori di ri-naturalizzazione di alcune aree in prossimità del fiume Brembo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La ricetta per ridurre il caldo. Astino, aiuole a «sfalcio ridotto»

    IL PROGETTO. Iniziativa dell’Orto Botanico. Rinaldi: tutela della biodiversità. E il Comune ora pensa di riprodurre l’idea in parchi e giardini cittadini.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Bernini, al G7 della Ricerca forte impegno italiano per l'Einstein Telescope

    Il G7 dei Ministri della Ricerca e della Scienza è stato per l'Italia anche l'occasione di presentare l'impegno del nostro Paese a ospitare in Sardegna il futuro osservatorio per le onde gravitazionali Einstein Telescope. Lo dice la ministra per l'Università …

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Delitto di Mapello, il cugino inchiodato dal Gps dell’auto della vittima - La ricostruzione

    LE INDAGINI. Ivano Perico, 61 anni, è in cella con l’accusa di aver ucciso Stefania Rota, 62enne. Dopo il delitto gli spostamenti della macchina della donna, dotata di antifurto satellitare, sono risultati sovrapponibili ai movimenti del cellulare del parente. Si indaga sul movente.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Integrazione Film Festival, vincono il corto «A.O.C. Appellation d’origine contrôlée» e il documentario «Maka»

    IFF 2023. I vincitori delle due categorie della 17a edizione sono stati annunciati nella serata di sabato 13 maggio al cinema Lo Schermo Bianco del polo Daste di Bergamo. Ecco tutti i riconoscimenti. La manifestazione si conclude domenica 14 maggio.

    2 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Orobie, il ritorno della fauna selvatica. A Maslana si fotografano gli stambecchi

    AMBIENTE. Saper osservare le bellezze delle nostre montagne con la curiosità di un naturalista permette di conoscere l’ambiente con la vegetazione e la fauna che lo popola. Proprio la fauna, poco appariscente ma affascinante, costituisce la ricca biodiversità del Parco regionale delle Orobie bergamasche ed è la protagonista delle montagne delle alte Valli Brembana, Seriana e della Valle di Scalv…

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • ...
    • 478
    • 479
    • 480
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso