Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    Crisi climatica e perdita di biodiversità: perché la via d’uscita potrebbe essere dichiarare l’emergenza sanitaria globale

    «È ora di trattare la crisi climatica e naturale come un’unica emergenza sanitaria globale indivisibile» è l’appello delle riviste scientifiche di tutto il mondo. Mille e uno motivi per cui per salvaguardare la nostra stessa salute dobbiamo affrontare la crisi climatica e naturale su più fronti

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #workinprogress: anche al piccolo imprenditore è concesso di sentirsi fragile (e chiedere aiuto)

    L’uso di stupefacenti o di alcol a fini performativi è una realtà nota e in crescita nel mondo del lavoro, anche nella nostra provincia. Ad influenzare queste pratiche di consumo, una pluralità di fattori sociali, economici e culturali su cui bisognerebbe riflettere di più. Perché quando il problema esplode, spesso è troppo tardi

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La robotica dà nuova vita a un animale di 450 milioni di anni fa VIDEO

    Sviluppato un robot soffice che riproduce un organismo marino vissuto 450 milioni di anni fa: si tratta di un antenato ormai estinto di ricci e stelle di mare, uno dei più antichi echinodermi in grado di muoversi grazie a un'appendice …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    LIMEN PORTRAITS DI FRANZ CERAMI A CORIGLIANO-ROSSANO

    Una serie di imponenti installazioni digitali nei luoghi simbolo della comunità per una narrazione condivisa e partecipata del patrimonio culturale e identitario di Corigliano Rossano. Dal 27 al 30 dicembre 2022  il centro del Cosentino è diventato protagonista di un …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Pattuglie virtuali in azione per contrastare i reati online»

    L’INCONTRO. Il neocomandante Sauco: «Le truffe tra i fatti più fastidiosi». «I delitti nati in famiglia sono più un fenomeno sociale che di sicurezza».

    1 anno fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Useremo ancora i social network nel futuro?

    Nel 2020, un sondaggio della Digital Society Index rivelava come la Generazione Z stesse riducendo l’uso dei social e delle proprie attività su internet. Tre anni dopo, la tendenza aumenta, ed è seguita anche da grandi brand e negozi. Ma quali sono le ragioni?

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'universo mai visto nelle immagini del telescopio Euclid VIDEO

    Un'altra foto è quella della galassia a spirale IC 342, nota come la 'Galassia nascosta', che Euclid ha potuto rivelare grazie alla sua vista nell'infrarosso. C'è poi la galassia NGC 6822, la cui forma irregolare rivela la sua natura primitiva …

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro, dimissioni quasi raddoppiate in meno di dieci anni

    LA RICERCA. Allarme della Cisl sul diffuso fenomeno degli addii al lavoro, ben 566mila in Lombardia solo nel 2022. Nella Bergamasca numeri quasi raddoppiati in meno di un decennio. Sei lavoratori su 10 avevano un’alternativa. Corna: «Le imprese offrano maggiori motivazioni».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un patto fra Bergamo e Brescia per valorizzare verde e periferie

    AL PARCO DEI COLLI. Sottoscritta la Carta delle aree protette periurbane. Gori: «Con il nuovo Pgt restituiamo a uso agricolo 800mila mq di territorio».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti Opera, il festival torna con 55 appuntamenti: l’edizione più ricca di sempre

    BERGAMO. Dal 16 novembre al 3 dicembre opere, laboratori per le famiglie, spettacoli per le scuole, incontri, presentazioni, film e anche una caccia al tesoro.

    1 anno fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    La crisi climatica dramma di tutti

    L’INCONTRO. «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno può ignorare che negli ultimi anni abbiamo assistito a fenomeni estremi, frequenti periodi di caldo anomalo, siccità e altri lamenti della terra che sono solo alcune espressioni tangibili di una malattia silenziosa che colpisce tutti no…

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #filamenti: sul Nobel per l’economia a Claudia Goldin. Perché la vera economista di casa era mia nonna

    L’assegnazione del premio Nobel per l’economia a Claudia Goldin segna un passaggio importante nella storia del sapere, non solo perché è la prima volta che viene conferito a una donna senza condivisioni con un uomo, ma anche perché ha posto l’attenzione sul tema delle differenze di genere nel mercato del lavoro. Quest’assegnazione ci interroga sul senso dell’economia sfidando la concezione tradiz…

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Contemporary Locus: gli eventi dell’ultimo week-end

    AL PARCO CAPROTTI. Le iniziative in programma sabato 4 e domenica 5 novembre

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Omar Pedrini: addio ai tour. «Devo pensare alla salute»

    L’INTERVISTA. Il cantautore giovedì e venerdì in concerto al «Druso» di Ranica. «In due anni quattro interventi. Mi fermo, ma dovevo salutare il pubblico».

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Mi sono chiesta come combattere il tempo. E ho capito che muore solo ciò che si dimentica

    «Degli amabili resti», l’opera conclusiva del mio percorso accademico in Accademia Carrara, è nata da una riflessione sulla forza del tempo. In occasione delle ricorrenze di Ognissanti e del giorno dei defunti, vi racconto come, attraverso la fotografia, ho provato a dare un volto a vite passate e a creare nuove memorie

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Giornata del trekking urbano: Clusone tra le 101 cittadine da scoprire in Italia

    TURISMO. In occasione dell’evento nazionale sono stati proposti due itinerari tra natura e storia per far conoscere i luoghi più caratteristici. In campo con il Comune anche gli studenti dell’Istituto Fantoni.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “Dominio”, il thriller che esplora intrighi e pericoli al confine tra realtà e fantasia

    La storia che Alberto Brero racconta in “Dominio” , suo romanzo d’esordio pubblicato dal Gruppo Albatros il Filo , è un racconto di fantasia: la conformazione di una distopia immaginaria e allegorica che nasconde qualcos’altro, oltre all’intrattenimento che…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “Eterea creatura”, un viaggio tra poesia, cultura e impegno sociale

    Un canto, un abbraccio impalpabile, una melodia che risuona e della quale non serve intercettare l’origine: la poesia è un linguaggio che include infiniti modi di comunicare , dalle armonie agli sguardi, dai non detti ai colori. Per dare vita …

    1 anno fa
    Economia / Valle Seriana

    Costruire alleanze di territorio per disegnare nuove progettualità a prova di futuro

    IL CONVEGNO. Consorzio Il Solco del Serio organizza il convegno
    In collaborazione con Aiccon - Centro di ricerca sul Terzo Settore
    dell’Università di Bologna. Sabato 11 novembre alle 9 a Clusone.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Sono oltre 5.000 i satelliti Starlink in orbita

    La costellazione di satelliti Starlink per le connessioni internet ha superato quota 5.000, un traguardo inimmaginabile fino a pochi anni fa e raggiunto dopo il lancio di 23 satelliti con un razzo Falcon 9 avvenuto alle 00:20 italiane del 31 …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso