«Tra 17 traslochi è nato il progetto Book-à-Porter, i libri su misura»
LA STORIA. Laureata in Lingue vive in Spagna. Prima a Siviglia per l’Erasmus e poi a Madrid dal 2009. «Le vite ordinarie fissate per sempre nelle mie pagine».
LA STORIA. Laureata in Lingue vive in Spagna. Prima a Siviglia per l’Erasmus e poi a Madrid dal 2009. «Le vite ordinarie fissate per sempre nelle mie pagine».
LA STORIA. Gaia Groppi è affetta dalla sindrome Crigler-Najjar che dà un colore itterico. Terapia genica per evitare il trapianto.
La crisi climatica può generare sentimenti ed emozioni molto forti che possono portare a un senso di impotenza e a paralizzarci. Fare qualcosa, anche solo piccole azioni positive, può aiutare a sentirci invece potenti, a creare un senso di possibilità. E ad aiutare la nostra Terra
Utilizzata in tutto il mondo, la pietra viene estratta a pochi chilometri da Lovere con una produzione attenta all’ambiente, all’economia circolare e all’innovazione. Scopriamo in questo articolo l’unicità di questo materiale protagonista anche di un importante progetto europeo
Alla Casa di Cura San Francesco inaugurati i nuovi ambulatori di oculistica dotati di apparecchiature hi-tech e aggiornate per intercettare patologie come la cataratta e la degenerazione maculare senile
In un universo privo di certezze, in cui il progresso ha reso la Terra un luogo ostile, la natura offre la prova raccapricciante di quanto l’umano si sia allontanato da sé stesso. Nascono i Vuoti : bambini vivi, ma senza …
Negli anni Sessanta nasceva una corrente musicale e artistica capace di arrivare direttamente alla psiche degli suoi fruitori. È un mondo fatto a volte di eccessi e stravaganze, ma animato da un profondo senso di connessione con le persone, la …
Nell'area metropolitana di New York il suolo si sta abbassando mediamente di 1,6 millimetri all'anno, con picchi di 4,6 millimetri sotto il principale stadio di tennis degli Us Open (l'Arthur Ashe Stadium) e 3,7 millimetri sotto la pista 13/31 dell'aeroporto …
Il 30 settembre e 1° ottobre Osio Sotto dedica due giorni alla passione per il volo, tra velivoli a grandezza naturale, modellini, giri in elicottero, laboratori e tanti stand che faranno la gioia degli appassionati e non solo. Grandi novità di quest’anno sono i voli in mongolfiera e la presenza di un simulatore di volo
VAL BREMBILLA. Per iniziativa de «I Camosci del Foldone» il punto panoramico e di valore storico accoglie in quota gli escursionisti, tra cultura e occasioni di incontro.
La radice della enorme capacità di cura dimostrata da Bergamo durante l’esplosione del Covid è data dal persistere di un’alleanza intergenerazionale che ha fatto da veicolo carsico di valori che negli anni recenti sembravano cancellati dall’individualismo tipico della società secolarizzata. Abbiamo allora assistito al riemergere di una «città che educa», radice di quella «città che cura» che tutt…
IL PROGETTO. Il 2 ottobre parte il nuovo censimento dell’Istat su popolazione e abitazioni che coinvolgerà un campione di circa 1 milione e 46 mila famiglie, in 2.531 Comuni.
ECONOMIA. Le polemiche sulla questione Ita, compagnia aerea non più di bandiera, sembrano, insieme alla contestazione immotivata di Paolo Gentiloni, più che altro un sintomo risorgente anti Europa da campagna elettorale.
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».
SOLTO COLLINA. Nuove scoperte del naturalista Avogadri del Museo di Scienze naturali: catalogati i segni sui macigni erratici. Venivano utilizzati per affilare strumenti da lavoro.
(Arv) Venezia 26 set. 2023 - Il Consiglio regionale del Veneto ha dato oggi il via libera, con 33 voti favorevoli e 8 contrari, al bilancio consolidato 2022 di cui alla proposta di deliberazione amministrativa n. 69 di iniziativa della …
(Arv) Venezia 26 set. 2023 - È stata ufficializzata oggi, a palazzo Ferro Fini, la conclusione dei lavori del progetto ‘Il Sentiero del Respiro’, promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con ‘Chiesi Italia’, la filiale italiana del ‘Gruppo Chiesi’. …
Come in una capsula del tempo, i campioni del suolo dell 'asteroide Bennu prelevati nella missione Osiris-Rex della Nasa si preparano a raccontare nuovi capitoli della storia del Sistema Solare e, forse, anche della vita sulla Terra. Sono circa 200 …
LA RASSEGNA. Torna il progetto culturale della diocesi: dal 3 ottobre al 30 novembre un palinsesto di 12 eventi gratuiti che offrirà spunti tematici di riflessione e di dialogo attraverso film e spettacoli in città e provincia.
IL RICONOSCIMENTO. Il libro di mons. Dellavite primo nella sezione saggistica. «Non me l’aspettavo. Il Vangelo ancora oggi ritenuto una fonte di saggezza».