Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tecnologia / Bergamo Città

    FOMO: quando la paura di sentirci esclusi dai social ci taglia fuori dalla vita

    La FOMO, acronimo di «Fear Of Missing Out», è un fenomeno psicologico e sociale che descrive l’ansia o la preoccupazione di essere esclusi da esperienze o eventi significativi. Questo termine, entrato a far parte del linguaggio comune negli ultimi anni, cattura un sentimento molto antico che ha trovato nuove forme e manifestazioni con lo spopolare dei social media e delle tecnologie digitali

    1 anno fa
    Musica / Bergamo Città

    Con «Polasound» la magia del jazz arriva dritta al cuore

    La rassegna voluta da Marco Pasinetti e Filippo Sala proseguirà fino al 22 maggio allo Spazio Polaresco con una serie di concerti pensati per abbattere ogni barriera tra pubblico e artisti. Un’occasione preziosa per “respirare” la vera forza della musica

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Donne che amano i fiori. Quel legame profondo tra botanica ed emancipazione femminile

    Oggi decorare il soggiorno con una carta da parati floreale o regalarsi mimose potrebbe non essere interpretato come una «dichiarazione femminista». Ma il cammino di liberazione delle donne è passato anche attraverso la guarigione erboristica, lo studio botanico e l’espressione artistica. Qualche nome? Elizabeth Blackwell ed Eva Mameli Calvino

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Pontida, Ats sospende per 15 giorni l’accreditamento della casa di riposo

    L’INDAGINE. La nota di Ats Bergamo dopo il blitz alla Rsa Bramante. L’Agenzia per la tutela della salute ha incontrato i vertici della società che gestisce la casa di riposo: «Si metteranno in regola». Il Gruppo: «Provvedimento legato a questioni organizzative che non hanno inciso sulla regolare operatività e non riguardano asseriti episodi di maltrattamento».

    1 anno fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Aruba investe ancora a Ponte San Pietro: nel campus altri due data center

    IL PROGETTO. Previsti tra il 2026 e il 2027: in tutto saliranno a cinque. In estate nuova struttura a Roma. Ricavi dell’azienda a 360 milioni.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Bocciato l'Antropocene, non è una nuova epoca geologica

    L'Antropocene rappresenta una fase di profonda trasformazione del pianeta per mano dell'uomo, ma non può essere considerato un'era geologica: dopo 15 anni di dibattito, la bocciatura arriva da una sottocommissione dell'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche, che ha respinto l'idea di …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Arte al femminile al museo nel castello: 13 voci nel segno della solidarietà

    LUZZANA . Si inaugura l’8 marzo alle 20 la mostra collettiva «la magia del femminile». Nella stessa occasione si terrà una raccolta fondi a favore di «Fior di loto», che opera per sensibilizzare contro la violenza sulle donne.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Violenza sulle donne: presidio e tante iniziative per l’8 marzo

    GLI APPUNTAMENTI. Tante iniziative per dire basta alla violenza sulle donne. Venerdì 8 marzo alle 19 in largo Rezzara il presidio della Rete bergamasca.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Cultura e bellezza contro i femminicidi, una mostra in ricordo di Paola Mostosi

    L’INIZIATIVA. «La poesia del rispetto» è il progetto promosso dalla sorella Cristina con l’associazione «Le iris di Trebecco». Fino al 24 marzo nella Sala Manzù della Provincia 130 opere d’arte, convegni, laboratori e presentazioni di libri. Ecco il programma.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Dove nasce la luce? VIDEO

    Nasce l’idea del quanto di luce, il fotone, e del salto quantico dell’elettrone, che nell’atomo può occupare solo alcuni livelli energetici e saltare tra l’uno e l’altro assorbendo o emettendo quantità fisse di energia. La discontinuità si fa strada nella …

    1 anno fa
    Letteratura / Bergamo Città

    In Iran tutta la società è costruita sulla poesia

    La poesia in Iran è un patrimonio immateriale molto ricco, un retaggio di cui gli abitanti sono consapevoli fin dall’infanzia. La poesia è un modo di esistere, un modo di relazionarsi e concepire il mondo, ma anche un atto politico

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Andrea Sartirani iscritto agli Alpini: «Siamo senza parole»

    IL PROFILO. «Il legno in comune», «Il legno: dalla natura alle cose», «Come stanno i nostri boschi?»: sono alcuni dei titoli delle mostre e dei convegni ai quali aveva preso parte negli ultimi anni quale relatore Andrea Sartirani: del legno il cinquantaseienne era infatti un vero e proprio cultore.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Aviatico: ferma da gennaio l’ovovia del Poieto. «Per lavori straordinari»

    LAVORI IN CORSO. Si fanno sempre più grigie le prospettive del Monte Poieto. L’ovovia che sale dall’altopiano di Selvino-Aviatico e il rifugio, collocato a 1.375 metri di quota, secondo quanto si legge sul sito ufficiale sarebbero «chiusi per lavori straordinari fino a nuova comunicazione». Le strutture hanno chiuso a metà gennaio, subito dopo le festività natalizie.

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #filamenti: donne, comunità e vita di ringhiera

    Le case di ringhiera sono luoghi dove soprattutto le donne si incontrano e creano comunità. La microsocialità fatta, da sempre, dalle donne mature crea un ambiente di relazione e di cura che ci fa sentire a casa. Un superpotere che produce relazioni, antidoti contro l’isolamento, zone di espressione e una certa forma di radicalità

    1 anno fa
    Il piacere di leggere / Valle Seriana

    Nembro, la tempesta del Covid e il futuro: «Dal dolore la rinascita della comunità»

    MEMORIA E RESILIENZA. In libreria dall’8 marzo «Carovane», scritto da Cancelli e don Cella, ex sindaco e curato. Lutti, paure e la reazione del paese: «Riscoperta la fraternità». Il ricavato all’associazione «Migliori di così».

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, digitalizzazione alleata nella tutela della natura

    (ANSA) - ROMA, 03 MAR - "La flora e la fauna che compongono la nostra natura selvatica - spiega il Ministro Gilberto Pichetto - sono un valore di biodiversità unico al mondo, che abbiamo il dovere di difendere, potenziando le …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ville e hotel di lusso, ma frodava il Fisco: sequestrati beni per oltre 4,5 milioni a un imprenditore

    L’INDAGINE. Confiscati beni per oltre 4,5 milioni di euro per un imprenditore bresciano che lavorava anche nella nostra provincia.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Da droni a Ia, la tecnologia in aiuto della biodiversità

    (ANSA) - ROMA, 02 MAR - Dall'utilizzo di app e droni alla stampa 3D,sono tanti gli strumenti tecnologici e i progetti in azione in Italia a sostegno della natura e della biodiversità. A fare il punto - alla vigilia del …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Natura selvatica a rischio, aiuto dall'innovazione digitale

    (ANSA) - ROMA, 02 MAR - "Connettere persone e pianeta: esplorare l'innovazione digitale nella conservazione della fauna selvatica": è il tema della World Wildlife Day, la giornata mondiale della natura selvatica celebrato ogni anno il 3 marzo, per ricordare la …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Nel cervello la struttura che dà la percezione del tempo

    Il cervello percepisce il passare del tempo grazie alla stessa struttura che controlla la sensazione del tatto: è possibile grazie alla doppia funzione dell’area del cervello chiamata corteccia somatosensoriale. Pubblicata sulla rivista Nature Communications, la scoperta si deve al gruppo …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso