Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tecnologia / Bergamo Città

    #bestof2024 - Finché Internet non sarà accessibile a tutti, non chiamiamola «aperta»

    Come naviga la rete chi ha difficoltà sensoriali, disturbi dell’apprendimento, disabilità psicofisiche? E siamo proprio sicuri che le possibilità che offre l’online siano illimitate per tutti? Una riflessione che si avvale del contributo di Diana Bernabei, frontend developer freelance , UI/UX designer e community manager che si occupa di accessibilità

    7 mesi fa
    Green / Bergamo Città

    Coltivare la natura. Come unire tecniche tradizionali e contemporanee nell’orticoltura

    La coltivazione di ortaggi non riguarda solo la produzione di frutti: è una danza armoniosa tra natura e metodi di coltivazione. Negli ultimi anni, sono emerse varie tecniche di giardinaggio che mescolano innovazioni contemporanee con tradizioni collaudate nel tempo. In questo articolo, esploreremo le sfumature della coltivazione di ortaggi, confrontando approcci contemporanei come l’agricoltura …

    1 anno fa
    La Buona Domenica

    «Le mie sculture come una preghiera per superare le difficoltà quotidiane»

    LA STORIA. Antonio Guerra, colpito da un tumore 30 anni fa: «Volevo prendere mia figlia in braccio, ora divento nonno». Ed Evan è nato proprio nella notte tra sabato e domenica 7 aprile. Gli auguri da tutta la redazione.

    1 anno fa
    Scienza / Isola e Valle San Martino

    La Torre del Sole, da Brembate di Sopra un viaggio per capire il cosmo

    Da 2003 è attivo nel Comune dell’Isola un osservatorio astronomico che permette a migliaia di visitatori di ammirare le meraviglie dell’universo. La struttura offre anche numerose esperienze per gli studenti, con progetti specifici per elementari, medie e superiori

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Il viaggio dei fotografi orobici negli States per l’eclissi totale

    LA SPEDIZIONE. Nel gruppo partito per immortalare il suggestivo fenomeno solare in Texas ci sono Antonio, Erica e Giorgio Finazzi, Simone Rossi (tutti di Chiuduno) e Diego Bonata di Bariano.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Impegno in politica? Ma va alimentato con l’ascolto dei giovani

    Come alimentare e sostenere la passione per il “bene comune”? Come vincere la disaffezione e valorizzare l’impegno delle giovani generazioni?

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Reply presenta LoopMind, la soluzione per il controllo e la sicurezza delle operazioni con Gen AI

    Reply presenta LoopMind , la soluzione progettata per garantire il monitoraggio , la sicurezza e la compliance nei processi che utilizzano l’intelligenza artificiale. La soluzione sviluppata da Sprint Reply , s…

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Una festa diffusa per parlare di pace: tutto il bello delle «Settimane della Cultura»

    Comincerà domani, venerdì 5 aprile, e si concluderà domenica 5 maggio: parliamo della grande festa che coinvolgerà l’intero territorio della Diocesi di Bergamo. In programma ci sono oltre 120 appuntamenti, tra incontri, dibattiti, proiezioni cinematografiche, spettacoli e laboratori per creare opere d’arte partecipata

    1 anno fa
    Volontariato / Valle Seriana

    Nella natura per combattere lo stress

    L’INIZIATIVA. Promossa dall’associazione Shape Aps.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Consiglieri di opposizione, “sabato 6 aprile in piazza per difendere il sistema sanitario pubblico”

    (Arv) Venezia 3 apr. 2024 –  La difesa del sistema sanitario nazionale unico, accessibile, universalistico e gratuito sarà al centro della manifestazione per la sanità pubblica in programma a Mestre sabato 6 aprile, con appuntamento al piazzale della Stazione alle 14.  …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    'Berici Climbs’, il parco cicloturistico più grande d’Italia

    (Arv) Venezia 3 apr. 2024 -   Il consigliere regionale Marco Zecchinato (Lega- LV) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il progetto 'Berici Climbs’, il parco cicloturistico più grande d’Italia, che valorizza in particolare il territorio dei Colli Berici, promuovendo valori di …

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Alla scoperta del lupo: docu-film a Nembro

    IL 12 APRILE. Alle ore 20.30 all’Auditorium «Modernissimo» ci sarà la proiezione del film vincitore dello Stambecco d’Oro «Ogni volta che il lupo» di Marco Andreini e il dibattito con il regista e l’associazione «Io non ho paura del lupo».

    1 anno fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Grazie alla scrittura resisto alla realtà». La poesia di Sole Fontanella

    Giovedì 4 aprile alle 18, presso la libreria Incrocio Quarenghi, la giovane poetessa Sole Fontanella presenterà il nuovo libro «Esploda il respiro che rimane» (Ikonos, 2024): una narrazione che, attraverso i versi, evoca la maturazione psicologica dell’autrice di fronte alla sofferenza e al dolore

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Pasqua di maltempo salvata dai turisti stranieri

    I DATI. +39,1% in città bassa e +48,7% in Città Alta rispetto al week-end precedente. I numeri di Confcommercio Bergamo-Wind 3: da sabato a lunedì sono stati rilevati 194.281 passaggi in città bassa e 71.855 in Città Alta. Fusini: «Il turismo leisure si fa largo».

    1 anno fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Le tre vite di Simone Moro: «Ritorno sul Manaslu. In vetta alla scoperta della propria fragilità»

    L’INTERVISTA. Alpinista, pilota, imprenditore. La vita di Simone Moro, la sua storia e un importante messaggio: «La montagna può essere una scuola di vita, ma non per la fama: qui devi cercare il silenzio, la capacità di ascoltarti, scoprendo la propria umiltà e fragilità».

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Va rivista la teoria sulla formazione delle terre rare nelle stelle

    Una delle cosiddette terre rare costringe a rivedere le teorie attuali sulla produzione di questi elementi nelle stelle. Il cerio, molto utilizzato in alcuni tipi di lampadine e nelle Tv a schermo piatto, viene infatti prodotto dalle stelle in quantità …

    1 anno fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    L’Atalanta ritrova la Fiorentina: storia di un’ostilità che ha quasi 40 anni (e, forse, si potrebbe voltare pagina)

    Il racconto di Filippo Maggi

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Fondi pensione, crescita a rilento. Le adesioni più alte tra le tute blu

    IL FOCUS. Le somme versate beneficiano del contributo delle aziende e vengono investite sui mercati finanziari.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La forza pasquale vince il male e la morte

    ITALIA. La forza è misura di ogni movimento, della vita stessa: la forza fisica, la forza della natura, la forza motrice, la forza economica, la forza militare, la forza della ragione, della volontà, della verità, del diritto e della legge, la forza della parola e dell’esempio...

    1 anno fa
    Altro / Valle Seriana

    Buona Pasqua da Eppen al suono delle campane, custodi di una terra di mezzo tra il cielo e il sagrato. Suonano per non lasciare solo nessuno

    Le campane raccontano la vita dei paesi. Con il suono dell’allegrezza celebrano la Pasqua e i sorrisi dei bambini delle prime comunioni, con le campane a martello si annunciavano i temporali e dunque bisognava mettere al chiuso gli animali, con i rintocchi si annunciano i decessi di donne e uomini. Per suonarle si tirano (quando ci sono le tastiere) pugni potenti ai tasti o si tirano corde pesant…

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso