Malattie rare, poche cure e molta interdisciplinarità
NUOVI APPROCCI. Ci sono diversi esempi di integrazione e complementarietà fra le varie discipline. Uno di questi è rappresentato dall’approccio alla disfagia.
NUOVI APPROCCI. Ci sono diversi esempi di integrazione e complementarietà fra le varie discipline. Uno di questi è rappresentato dall’approccio alla disfagia.
Curato da Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, il podcast spiega i fondamenti e la storia della Costituzione italiana. Su Eppen, raccoglieremo tutte le 34 puntate che andranno in onda su Radio Alta fino a maggio, ordinate in cinque appuntamenti. Ecco la terza uscita, che si addentra nei primi tre articoli della Carta Costituzionale
Nel Parco Faunistico Le Cornelle si cela un’esperienza unica: Educazoo, il programma che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nel mondo degli animali e scoprirne i segreti e le abitudini. Nelle date 11 maggio, 18 maggio, 19 maggio, 25 maggio e 1° giugno i naturalisti del Parco parleranno di foche, elefanti, siamanghi, ghepardi, rinoceronti, orici, tapiri e animali della selva
L’ adolescenza è fatta di sogni, idealismi e illusioni , ma anche di rabbia, delusioni e incertezze , emozioni che spesso si mescolano tra loro a formare un caos turbinante. Nessuno è immune a questi terremoti emotivi, né i ragazzi, …
Julinha è una bambina di sei anni che abita nell’isola di Sal, nell’arcipelago di Capo Verde. Vivace e piena di energia, ama camminare a piedi nudi e giocare con i suoi amici, compagni di mille scorribande. Toccare la terra rossa …
Realizzate le prime sinapsi artificiali che replicano quelle del cervello umano, funzionano usando acqua e sale e possono aiutare a costruire futuri computer molto più simili al nostro cervello. Descritte sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pna, sono …
LA STORIA. Un anno dopo il matrimonio Marzia Bonalumi e il marito Francesco si sono trasferiti a Sydney. Dal 2020 la 31enne di Bergamo ha creato il progetto di lifestyle @flavouriteplace. Scriveteci la vostra storia di expat a: [email protected].
Il sole sorride alto nel cielo, mentre l’acqua scivola generosa dai rivoli. È il momento migliore per andare alla scoperta di Onore e delle sue valli. L’itinerario di oggi segue un percorso ad anello: nella prima parte faremo un tuffo nella natura selvaggia e nel silenzio, nella seconda parte ci concederemo una danza tra pascoli verdeggianti e incredibili scorci
IL LUTTO. A dare la notizia sulla sua pagina Fb il sindaco di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi. È venuto a mancare Ezio Foresti, sagace scrittore bergamasco, per tutti «Vecchio Daino».
RANICA. Nuova edizione della più longeva mostra mercato bergamasca dedicata a fiori, piante e artigianato di qualità.
Fino al 9 giugno, il legno e tutto il suo fascino trovano casa nel mall bergamasco. Potete visitare la mostra «Inediti in legno», scattare qualche fotografia alle produzioni della filiera de Il Legno dalla Natura alle Cose e a un’installazione sul tema della circolarità del legno oppure partecipare a coinvolgenti laboratori di falegnameria
L’INIZIATIVA. Torna anche quest’anno nel pomeriggio del 25 aprile la manifestazione organizzata dall’Associazione Alt(r)a Quota per celebrare la festa della liberazione al Monumento Partigiano nel Parco dei Colli.
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
ITALIA. Troppo spesso dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda. Quando Papa Francesco ci ripete che «tutto è collegato», ci ricorda che l’uomo è parte della natura e ne è compenetrato.
Torna per la 41° volta uno degli appuntamenti più attesi della primavera bergamasca, con tante novità e sorprese per tutta la famiglia. Dal 24 al 28 aprile, la «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca» proporrà alle migliaia di visitatori attesi il meglio del settore. In programma non solo macchinari e attrezzature, ma anche degustazioni enogastronomiche, laboratori per bambini, convegni e, da qu…
AMBIENTE. La Provincia di Bergamo organizza un corso di formazione per aspiranti Gev - Guardie ecologiche volontarie. Gratuito, inizia il 25 maggio: ecco come partecipare.
(ANSA) - ROMA, 22 APR - "Chiediamo al governo italiano, la cui posizione è determinante per le sorti della legge (europea, n.d.r.) sulla Nature Restoration, di rivedere la propria decisione contraria alla legge e sostenerne l'approvazione. Non si assumano la …
(ANSA) - ROMA, 22 APR - Nella Giornata della Terra (Earth Day), l'Inter scende in campo per il derby di Milano con una etichetta sulla maglia che racconta un dato o un messaggio di mobilitazione collegato al numero del giocatore …
A selezionare la più diffusa varietà di caffè, l’arabica, è stata l’evoluzione naturale e non l'uomo. E' avvento circa 600mila anni fa, come indica la più dettagliata ricostruzione della storia del caffè risultato della ricerca internazionale online sulla piattaforma biorXiv …
LA POLEMICA. Il sindaco di Bergamo: «La Rai lo censura? I cittadini lo sentiranno nelle piazze».