Costa di Mezzate, domenica gran finale di «Magie al Borgo»
Domenica 24 aprile si conclude a Costa di Mezzate il Festival internazionale dell’arte di strada.
Domenica 24 aprile si conclude a Costa di Mezzate il Festival internazionale dell’arte di strada.
FESTE E TRADIZIONI Alzano Lombardo, Festa patronale di San Giorgio a Nese Per tutto il giorno bancarelle per le vie del paese (ore 9), dalle 14,30 a villa Paglia, pony per i bambini e in oratorio gonfiabili, animazione e danze …
FESTE E TRADIZIONI Albino, A tavola con il Moroni All’ex convento di S. Maria della Ripa (ore 18), cena rinascimentale con figuranti in costume d’epoca e spettacolo teatrale. Alzano Lombardo, Festa di San Giorgio a Nese Visita guidata (ore 16) …
FESTE E TRADIZIONI Brembilla, Festa a Cerro in Val Brembilla Nelle ex scuole elementari (ore 19), apertura del servizio ristoro con piatti tipici, in programma fino a lunedì. Per prenotazioni delle cene chiamare il 345.1820552 oppure 0345.99301. Costa di Mezzate, …
Tutto pronto per la XVI edizione del Festival Internazionale d’Arte di Strada «Magie al Borgo - San Giorgio», manifestazione che si svolgerà dal 22 al 24 aprile nel borgo storico di Costa di Mezzate con la presenza di 21 compagnie e 66 artisti per la presentazione di 21 spettacoli in 96 repliche.
Gnocco fritto, panini, cioccolatini brasiliani, pancake, polentina: al«Big Food festival» c’è solo l’imbarazzo della scelta. Coloratissimi e originali truck sono parcheggiati da venerdì sera all’interno dello spazio Fase ad Alzano Lombardo per offrire ai bergamaschi il meglio del cibo da strada.
FESTE E TRADIZIONI Brumano, Festa di primavera Nella nuova area feste (ore 19), festa di benvenuto alla primavera con inaugurazione del forno al legna, ore 21 tombolata. Parre, Sagra degli gnoch in cola Nella sala don Bosco (ore 18), 1.a …
Feste e Tradizioni Bonate Sotto, Festa di primavera Ore 18:00 Sul viale delle Rimembranze, festa di primavera organizzata dall’Associazione Italiana Genitori con apertura dello stand gastronomico, servizio bar e ristorazione, ore 15 laboratori creativi, giochi in piazza e scambio giochi …
Corsi Incroci di carte Ore 09:30 - Via Arena In Seminario vescovile Giovanni XXIII apertura del corso per addetti agli archivi e biblioteche parrocchiali: Erica Francia e Simone Panzeri parlano su «L’archivio storico parrocchiale». Rota d’Imagna, Corso per aspiranti tartufai …
«Una bottiglia rotta, un preservativo usato, un cartone della pizza con ancora all’interno delle croste, un bidone di vernice con attrezzi da imbianchino, un mucchio di spazzatura bruciata».
La primavera, inoltre, è la stagione in cui Livigno ospita importanti eventi sportivi internazionali.
Domenica 3 aprile Feste e Tradizioni Madone, Festa per San Vincenzo Ferreri Ore 08:15 Festeggiamenti in onore del compatrono, Messe alle 8,15 e alle 11, ore 18 Messa e processione con la statua del santo presieduta da don Adriano Locatelli. …
Arriva come un ciclone sul Sentierone, tra un appuntamento e l’altro di un’agenda fittissima. Coppola in testa, trench alla moda, Francesco Micheli, bergamaschissimo (è di Sedrina), direttore artistico della stagione lirica del teatro Donizetti, accetta volentieri di fare due passi nel centro piacentiniano, il cuore della città.
Con l’arrivo delle vacanze di Pasqua il prezzo del carburante torna puntualmente a salire. Le compagnie petrolifere hanno ritoccato in eccesso i prezzi alla pompa facendo storcere il naso agli automobilisti.
Celebrazioni Albino, Riapre il santuario di Altino a Vall’Alta Ore 10:30 Partenza dal Colle Sfanino di un corteo di fedeli che raggiungerà la vetta del colle per la prima Messa della stagione prevista per le 10,30, presieduta dal parroco don …
Manca ancora qualche giorno alle feste pasquali, e le condizioni del tempo non sono chiarissime nemmeno per i meteorologi.
Confesercenti lancia l’allarme sulle strutture alberghiere abusive: «Ne va dell’immagine turistica di Bergamo».
Non c’è genitore di figli ventenni che non abbia pianto per le ragazze morte in Catalogna. Non c’è genitore di universitari che non capisca lo strazio, i dubbi, le recriminazioni che perseguiteranno «quei» genitori e che si riassumono nell’interrogativo-incubo: «Perché l’ho lasciata andare?». La risposta è: perché questa è la generazione Erasmus. L’unico vero «rito di passaggio» di questi primi e…
Una curiosa proposta di una catena di birrerie artigianali in Florida che offre uno stage pagato di un anno...
Feste e Tradizioni Bonate Sotto, Festa di primavera e motoraduno Ore 08:30 Sul piazzale Conad, festa del motoraduno in collaborazione con Ravasio Moto; gli ospiti della residenza Bernareggi di Bonate Sotto proporranno i loro piccoli oggetti e nel pomeriggio dalle …