«No ai cani al cimitero»: il nuovo divieto fa scoppiare la polemica a Carobbio
Spuntati i cartelli di divieto di accesso ai cani al cimitero di Carobbio degli Angeli: ma è già polemica.
Spuntati i cartelli di divieto di accesso ai cani al cimitero di Carobbio degli Angeli: ma è già polemica.
Ciclista investito a Carobbio degli Angeli nel pomeriggio di giovedì 7 giugno: l’uomo, un 56enne, è stato subito trasportato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Ha unito il suo mestiere da grafica alla sua passione per i viaggi e ha creato un marchio di accessori moda.
Tutti i dati delle pensioni nei comuni della provincia di Bergamo. I centri montani «invecchiano», brilla la media pianura: consulta le infografiche interattive.
Alberto Liguori ha solo 30 anni ma, di questi, ne ha già trascorso la metà lavorando nelle cucine di ristoranti di buona fama, i primi alternandoli allo studio presso l’Alberghiera di San Pellegrino.
Fate attenzione alle buche sul manto stradale: le segnalazioni dei nostri lettori sono tantissime. E le immagini impressionanti.
Il tetto di una palazzina ha preso fuoco a Carobbio degli Angeli, inagibile un appartamento all’ultimo piano. Tre famiglie nei guai ma nessun ferito.
Era in auto con la moglie e il figlio, e stavano tornando verso Casazza, dove abitava con la sua famiglia.
Ha la patente da appena due anni e mezzo e, in stato di ebbrezza, ha provocato un rocambolesco incidente che ha coinvolto quattro veicoli.
Guido Nicheli è il famoso caratterista del cinema italiano noto come il «cumenda» milanese. Ma il primo dialetto che ha imparato non è stato il meneghino, bensì il bergamasco.
Molte sono le novità per la ristorazione della provincia di Bergamo nella nuova edizione 2018 del «GattiMassobrio», il taccuino dei ristoranti d’Italia con 3.000 segnalazioni giudicate con i faccini più o meno sorridenti, con l’apice del «Faccino radioso» e la sublimazione della «Corona».
È successo a Carobbio degli Angeli. Si è trattato di una perquisizione a casa di un rom nell’inchiesta su un presunto raggiro da 110 mila euro. Nei guai padre e figlio. «Non avevamo capito che erano poliziotti».
Dopo la danza Maori nel 2014, i Supereroi nel 2015, il G20 nel 2016 e Star Wars lo scorso anno, è in arrivo una nuova parodia per il Calendario aziendale di Logimar, azienda di trasporti di Carobbio degli Angeli.
Con la fine dell’estate e quindi del periodo dedicato alle ferie, riprendono anche gli appuntamenti proposti ai buongustai da associazioni o ristoranti. Solitamente si tratta di menù a prezzo fisso, vini compresi, congegnati su un tema che riguarda il cibo oppure l’abbinamento con i vini.
Dal 7 di settembre fino al 21 ottobre una «raffica di appuntamenti per la 12esima edizione della rassegna che mette a confronto attori teatrali con testi di grandi scrittori. In totale saranno 25 appuntamenti sparsi per la provincia.
Reso pubblico l’elenco della Prefettura.Obiettivo: valutare la disponibilità di strutture pronte ad accogliere un massimo di 300 profughi.
Vestirsi con t-shirt che abbiano il gusto dell’uomo contemporaneo, con grafiche irriverenti ed estrose e che sappiano raccontare una fetta di moda divertente.
Una manifestazione per celebrare e riscoprire l’orgoglio per il musicista orobico. Ci sarà anche Maurizio Donadoni.
Venerdì 19 maggio perquisizioni ai campi nomadi di Trescore Balneario e Noventa Padovana, oltre che in abitazioni nell’hinterland di Bergamo e Treviglio a seguito recenti agguati con esplosione di armi da fuoco in cui sono rimasti coinvolti diversi nomadi.
Per un’impresa che vuole competere sul mercato non avere la banda larga è come non avere una strada su cui far passare i propri tir. Ne sanno qualcosa le centinaia di aziende bergamasche che in mancanza di una connessione decente hanno dovuto sborsare migliaia di euro per un collegamento autonomo sicuro ed affidabile.