Sedrina, si mette al sicuro la frana: statale chiusa per 10 giorni
Il cantiere. I lavori alla parete sopra l’imbocco sud della galleria Maivista. Stop dalle 9 alle 15. Alternativa a senso alternato sulla strada comunale.
Il cantiere. I lavori alla parete sopra l’imbocco sud della galleria Maivista. Stop dalle 9 alle 15. Alternativa a senso alternato sulla strada comunale.
La domenica. Complice la giornata di sole, in tanti domenica 18 settembre si sono presentati al tradizionale appuntamento che è coinciso anche con il Bergamo Buskers Festival.
Incidente. Quattro feriti nello schianto fra due auto sulla 470 nel primo pomeriggio di sabato 17 settembre. La 75enne trasportata in gravi condizioni con l’elicottero al «Papa Giovanni», in condizioni non preoccupanti gli altri tre coinvolti: una coppia con un bimbo di 2 anni.
Il progetto. Una grande opera di restauro e nuove funzioni per l’ex opificio. Dieci anni d’intervento. Odissea, holding Percassi, investirà oltre 120 milioni.
Foto d’epoca. Dal portale Storylab.it una fotografia di piazza Sant’Anna nella prima metà degli anni Cinquanta.
Elettrificata. Nissan ha presentato la quarta generazione di X-Trail. Con oltre 20 anni di storia e 7 milioni di unità vendute nel mondo è uno dei veicoli più popolari del costruttore giapponese ed è anche il suo quinto modello elettrificato lanciato nel 2022.
I cantieri. Lavori in corso a Bergamo, proseguono le asfaltature lungo molte vie della città ed è agli sgoccioli il cantiere di piazza della Repubblica.
Venerdì 16 settembre e domenica 18, «Osio vola» accoglierà curiosi, appassionati, tutti coloro che vorrebbero muovere i primi passi nel mondo dell’aeronautica. Un mondo che dal 1911 ad oggi è cambiato molto, ma resta «talmente speciale che quando ci provi non smetti più»
L’intervista. La sua «Colazione con Radio Alta» è ripartita questa settimana, dopo la pausa estiva. Lui è Teo Mangione, sempre con la sua verve, l’energia del ragazzo, una passione incredibile per la sua Bergamasca e per le relazioni. Per la musica e... la corsa.
È la prima scuola di Bergamo che decide per la settimana corta, al fine di risparmiare su luce e riscaldamento. Il Consiglio d’Istituto del Vittorio Emanuele II di Bergamo ha deliberato «l’adattamento in 5 giorni dell’orario didattico».
Treviglio. Investimento da 25 milioni nell’arco di 5 anni trasformerà l’accesso in azienda migliorando i flussi di traffico. Bussolati (Sdf): l’obiettivo è il benessere dei dipendenti. Il sindaco: impatto positivo anche per i cittadini.
La delibera. Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del Treno per Orio, il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio. Sarà di 5.3 km, con la stazione a 4 binari; previste modifiche in via Lunga e un pista ciclopedonale.
Scuola. Finite le vacanze, tornano in aula da questa mattina, lunedì 12 settembre, 160mila giovani bergamaschi. Il messaggio dell’assessora Loredana Poli: «Un anno scolastico all’insegna della sostenibilità ambientale». Manda la foto del tuo primo giorno di scuola.
Viabilità Il comune valdimagnino ordina lo stop la domenica per le auto provenienti dal comune confinante: troppo traffico e rischio incidenti. I brembani: danno al turismo. Ed è battaglia sul posizionamento dei cartelli.
Il cantiere. Iniziata la fase 1 di un intervento che si protrarrà fino a luglio del 2024 con interventi su più lati. Modificato l’innesto dalla circonvallazione verso il casello e l’asse interurbano: lunghe code fin da Campagnola.
(ANSA) - CAGLIARI, 07 SET - Crisi energetica e caro bollette: i sindaci dei piccoli comuni sardi in trincea per le prime contromisure. Sono in molti in questi giorni a prendere decisioni drastiche per fronteggiare l'emergenza gas legata alla guerra …
La manifestazione. Migliaia di partecipanti attesi per la gara che riprende dopo il fermo per il Covid, tante le strade chiuse al traffico e i divieti di sosta.
È coinvolta anche la Bergamasca nell’operazione di mercoledì 7 settembre dei Carabinieri e della Guardia di Finanza: sono state eseguite 27 misure cautelari personali e sequestri per oltre 93 milioni di euro. Sono 73 gli indagati, ci sono anche nove bergamaschi coinvolti.
La viabilità. Se i lavori al Rondò delle Valli e allo svincolo dell’A4 sono in pieno svolgimento, il Comune completerà entro questa settimana gli interventi più impattanti.
Gorle. Incredibile carambola in via Buonarroti, l’uomo al volante dell’auto che si è ribaltata si è dileguato a piedi.