Torna la «Gimondi»: domenica in 3.500 ricordando Felice
Riparte la Granfondo a due anni dall’ultima edizione e dalla scomparsa del campione: in gara corridori da 25 Paesi.
Riparte la Granfondo a due anni dall’ultima edizione e dalla scomparsa del campione: in gara corridori da 25 Paesi.
Il progetto I marciapiedi impraticabili di via Statuto, intorno alle piscine Italcementi, stanno per sparire. L’anello che circonda l’impianto - inaugurato nel 1966 - cambierà presto fisionomia.
Ormai anche i più disinteressati devono ricredersi e persino chi si ostina a non averne ascoltato nemmeno uno sa di cosa si parla. I podcast sono uno strumento in grado di farci ridere, di informare, e di raccontare storie senza scadere nei meccanismi della facile risata o del pietismo
Ciclismo Dopo due anni a Bergamo riparte la Granfondo internazionale: 3500 iscritti, 25 nazioni, start alle 7 da via Marzabotto. Il percorso lungo è stato ridotto per la frana a Bedulita, tagliata la salita di Costa Valle Imagna. Strade, ecco i divieti e le fasce orarie di maggiore criticità.
Bergamo L’area è stata messa in sicurezza e la realizzazione della rotatoria è prevista entro il 2022. Via i 15 stalli di sosta al centro dell’incrocio, Comune e Atb hanno da pochi mesi rimesso a nuovo il parcheggio con sbarra da 80 posti poco distante.
Lo schianto Un incidente nei pressi della taverna «MaiVisto» di Sedrina blocca il traffico in entrambe le direzioni lungo la ex statale 470 della Valle Brembana.
Maltempo Il cedimento per una decina di metri, i lavori di messa in sicurezza dalla prossima settimana. Il percorso lungo della Granfondo Gimondi verrà modificato.
La mobilità attiva è uno degli elementi importanti di un approccio nuovo alla questione dei trasporti nella prospettiva della decarbonizzazione. Un approccio nuovo e urgente. Evita, sposta, migliora: se privilegiassimo l’espressione anglosassone, utilizzeremmo l’acronimo Asi (Avoid, Shift, Improve), ma i concetti non cambiano.
Autonomia Toyota amplia la sua gamma di veicoli 100% green con Proace City Electric in versione Van (furgone) e Verso (trasporto persone) con un motore da 136 Cv/100 kW e una batteria agli ioni di litio da 50 kWh. L’autonomia dichiarata è compresa tra i 260 e i 280 km (ciclo Wltp).
L’evento La 15ma edizione si svolgerà il 29 maggio dalle 14 alle 18 sul circuito di quasi tre chilometri. Previste anche due manche per moto storiche.
L’incidente alle 14.10 in via Roma, davanti alla sede del Comune. La donna stava attraversando sulle strisce pedonali.
Valtesse - Valverde Su Storylab.it una cartolina d’epoca ci mostra via Ruggeri da Stabello all’incrocio con via Maironi da Ponte.
Traffico in centro Investiti oltre 150mila euro per «occhi elettronici» che liberano da controllo l’agente di Polizia Locale. Più sicurezza in paese.
I dati Gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi dieci milioni di passeggeri: Orio e Catania ai livelli pre-Covid secondo Assaeroporti.
Treni delle vacanze Si chiama «Orobic line» il servizio che compie 52 anni. Per Pisa l’ostacolo del cantiere sulla Pontremolese.
Piazza Mercato del Fieno riservata alla sosta dei residenti dalle 19 alle 9.
Lavoro Il riconoscimento a tutti i 1.700 lavoratori del gruppo di Cenate Sotto. Per il premio di risultato 2021 di 600 euro debutta la piattaforma welfare.
Stezzano Firmata la delibera, la zona sarà riqualificata. Il sindaco: «Operazione importante, stop al degrado». Posti di lavoro, l’impegno della nuova proprietà: il 20% agli abitanti del paese. Sorgerà anche un bosco urbano.
Da quando Gasperini è approdato all’Atalanta, la squadra nerazzurra in fase di costruzione e di sviluppo si è sempre contraddistinta per un gioco che prevedeva lo svuotamento del centro del campo, a favore della costruzione per corsie o meglio “catene” …
Città Incidente intorno alle 13,30 di martedì 19 aprile a Longuelo, in via del Polaresco. Lo schianto ha coinvolto una macchina e una moto guidata da un ragazzo di 17 anni.