Con i monopattini 57 incidenti in un anno. L’Aci: «Servono più piste protette»
I dati.Questo il bilancio del 2021: in città 44 sinistri. «Difficile coesistenza con il traffico ordinario». Zenoni: «Una percentuale minima: 3,7% del totale».
I dati.Questo il bilancio del 2021: in città 44 sinistri. «Difficile coesistenza con il traffico ordinario». Zenoni: «Una percentuale minima: 3,7% del totale».
E' matura, la tecnologia per le comunicazioni quantistiche sicure: lo indicano i risultati dell'esperimento che nel 2021 era stato organizzato, nell'ambito del G20, fra Italia, Slovenia e Croazia, su una rete quantistica in fibra ottica. Pubblicati sulla rivista Advanced Quantum …
Europa. Brutta storia, con intrigo internazionale, il Qatargate, esteso anche al Marocco.
Via Leonardo da Vinci.La denuncia dell’Adiconsum a cui si sono rivolti molti dei pensionati sanzionati. Il Comune: «Auto in divieto, nessun accanimento».
Viabilità. Il dispositivo da ottobre vigila sull’incrocio tra corso Asia e corso Europa, nei confini di Verdellino. L’assessore: sicurezza migliorata. La minoranza: verificheremo.
Nel pomeriggio, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato la discussione generale sulla manovra di bilancio: ‘Legge di Stabilità regionale 2023’; ‘Collegato alla Legge di Stabilità regionale 2023’; ‘Bilancio di previsione 2023- 2025’. La seduta è stata quindi sospesa dopo …
Maria Riccardi.La 26enne di Vertova da qualche mese si è trasferita e lavora nella città spagnola: «Realtà cosmopolita, accolta benissimo dai colleghi».
Cantiere. Prende forma il cavalcavia dalla Valle Seriana alla irconvallazione: sarà percorribile fra aprile e maggio. L’architetto Rossi: «Operazione complessa. Prossima opera in elevazione la passerella ciclopedonale, a gennaio».
Conti in rosso.Il Consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio preventivo 2023-2025. Grassi: «Occorre valutare il quadro entro il 1° trimestre del prossimo anno per correre ai ripari».
Il commento. L’ Italia è al primo posto in Europa per investimenti nella produzione dell’idrogeno. Sono dieci al 2030 i miliardi stanziati per sistemi di elettrolizzazione, ovvero il processo che porta alla creazione di idrogeno industriale. Non è banale pensare di raggiungere al 2050 un livello di consumo di idrogeno calcolato al 20% dell’energia prodotta. La questione strategica non è il metano…
La festività.Sono arrivati in migliaia a Bergamo per la giornata di shopping: con i rincari in molti a caccia di sconti e promozioni. Per l’intero pomeriggio traffico in tilt. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre.
Il progetto «Re-Breath» («REduction of Brake weaR Emissions in the Transport sector») si è aggiudicato importanti fondi europei per studiare un modo per ridurre l’inquinamento da PM10. E ci ricorda che l’inquinamento atmosferico urbano non è fatto solo di emissioni da scarico
Autostrade.Al lavoro con Regione e ministero per una variante con innesto sulla Tangenziale est esterna. Viene meno così l’ipotesi del collegamento sull’A4 a Osio Sotto. Entro il 2026 pronti altri 26 km dell’opera.
Per risparmiare le emissioni di Co2
Batteria. L’ultima generazione di Opel Astra è disponibile anche in versione elettrica e la variante Sports Tourer è la prima station wagon elettrica a batteria di un costruttore tedesco. L’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica può raggiungere i 416 km nel ciclo Wltp. La velocità massima è di 170 km/h.
Che sia per una vacanza senza allontanarsi troppo da casa oppure per ospitare parenti e amici venuti a Bergamo, ecco un elenco di proposte di soggiorno baby friendly molto variegata, sia in termini di ubicazione sia a livello di struttura alberghiera
Per la Bergamasca. I 125 milioni ministeriali ripartiti tra le sei Agenzie del trasporto pubblico locale e Trenord.Terzi: «Così garantiamo l’equilibrio finanziario per il 2021». Grassi: «Le risorse non bastano. E c’è l’incognita 2022».
Amarcord. Da oltre 70 anni nel centro di Bergamo l’iniziativa di solidarietà voluta da monsignor Andrea Spada, storico direttore del nostro giornale. Fotografie e articoli d’epoca per ricordare questo lungo viaggio.
Ponte Nossa. L’incidente martedì 6 dicembre verso le 12,30 sulla statale 671. I due feriti sono stati portati in ospedale in condizioni non preoccupanti. Code per quasi tre ore.
Filippo Stefanelli. A 41 anni ha fondato a Bergamo la società di comunicazione NT Next, per poi emigrare. Nel 2023 il rientro dall’Asia: «Per ripartire di nuovo».