Pontida, schianto in moto sulla Briantea: grave un 21enne
L’incidente Non sarebbe in pericolo di vita, ma ha riportato numerosi traumi: è in ospedale al Papa Giovanni.
L’incidente Non sarebbe in pericolo di vita, ma ha riportato numerosi traumi: è in ospedale al Papa Giovanni.
L’evento Sabato mattina lo stop ai motori per il «Passo San Marco bike day», sono arrivati anche da fuori regione. Il presidente della Comunità montana Lobati: dobbiamo riportare qui il Giro d’Italia. Il 17 settembre si replica.
La ricerca scientifica ci riguarda concretamente, dalle grandi alle piccole cose: Le Primavere ha ospitato Ilaria Zilioli dell’Agenzia Spaziale Europea, che ci ha raccontato il modo in cui l’attività dei satelliti influisce sulla progettazione e sulla cura delle nostre città future. Un esempio di strumenti che non vediamo, ma che lavorano per noi. L’incontro verrà trasmesso su Bergamo TV doman…
L’evento L’appuntamento è sabato 18 giugno alle 14,45 davanti al teatro Donizetti per la timbratura, ecco il percorso e le informazioni sulla viabilità in città, le modifiche scatteranno alle 11. Anche il sindaco Giorgio Gori e il collega bresciano Emilio Delbono stanno risalendo l’Italia con la storica carovana di auto d’epoca: «Una grande occasione per raccontare le nostre città, Capitale…
Pendolari Vandalismi, intemperanze, minacce, molestie, furti e aggressioni: i dati preoccupano Regione e Trenord. «Serve un’azione coordinata con la regia delle Prefetture». Tra le linee più a rischio la Treviglio-Milano-Varese.
Sono aperti gli ordini per Qashqai e-Power. La vettura Nissan che ha dato vita al segmento dei crossover è equipaggiata, in questa versione, con un propulsore elettrificato inedito.
L’evento Sabato mattina 18 giugno lo stop ai motori: da Mezzoldo la «scalata» turistica di gruppo con l’ex vincitore del Giro d’Italia. Si partirà alle 9 dal campo sportivo.
L’evento Le limitazione al traffico e le info sul passaggio della manifestazione in centro a Bergamo.
La pandemia ha introdotto diversi cambiamenti urbani, primo fra tutti la necessità di limitare i congestionamenti. Per ridurre traffico e non avere più una sola “ora di punta” possiamo pensare a orari diversificati per il lavoro, la scuola, i servizi. Lo spiega l’architetto milanese, ospite de Le Primavere di Como 2022, su Bergamo TV domenica 19 giugno alle 15
La tragedia Il furgone sul quale viaggiava è finito contro un camion nel pomeriggio di lunedì 13 giugno.
Arv) Venezia 13 giu. 2022 - Presentato oggi a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il nuovo collegamento aereo con la Polonia, e in particolare tra Venezia e il Voivodato Podkarpackie - la Podcarpazia (o …
La classifica Nella fotografia del Censis la nostra provincia al 7° posto tra quelle con oltre 500mila abitanti e al 23° nel ranking generale. La Bergamasca, che registra il voto 78 complessivo, ha tradotto il concetto di transizione ecologica in una serie di opere e provvedimenti, ma il lavoro non manca
L’editoriale Chi ha pensato che le notizie di infiltrazioni mafiose nelle liste elettorali siciliane alla fine riguardino solo l’Italia dovrà ricredersi. La «Frankfurter Allgemeine Zeitung» spara il titolo un Elefante nello spazio. Si intende l’Italia nell’Eurozona.
I controlli Decurtati 150 punti della patente in una notte e sequestrati due veicoli. I controlli contro le stragi del weekend per abuso di alcol e droga.
La viabilità che cambia Novità per quel che riguarda alcuni cantieri della città. Si è conclusa intanto la prima parte del cantiere alla Corsarola in Città Alta.
L’operazione La Dda e il Nas dei Carabinieri di Milano, con Polizia e militari dell’Arma di Bergamo, in azione nella mattinata di venerdì 10 giugno.
Viabilità Il Comune partecipa ad un bando regionale con l’obiettivo di terminare la circonvallazione Ovest. La richiesta è supportata da aziende locali
La cerimonia Torna nel pomeriggio di lunedì 6 giugno la cerimonia al comando provinciale di Bergamo, dopo i due anni di stop causa pandemia. I dati: 339 maltrattamenti in famiglia, di cui 273 scoperti. Le lesioni personali oltre 800, con 25 arresti.
Maltempo. Dopo il grande caldo e l’afa, intorno alle 17 un breve temporale ha colpito la Bergamasca, come da previsioni meteo. I danni maggiori li ha causati il vento. Tetti scoperchiati a Nembro e Villa d’Adda: nessuno è rimasto ferito.
L’incidente Decine di treni dell’Alta Velocità instradati su altri percorsi dopo l’incidente senza feriti avvenuto venerdì 3 giugno nella galleria Serenissima: c’è anche il Frecciarossa 9652 Napoli Centrale (15,55)-Bergamo (21,43). Traffico sospeso sulla linea AV Roma-Napoli, l’elenco delle corse deviate.