Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Hinterland

    Ups, nuovo hub da 5mila metri quadrati: occuperà 280 lavoratori

    In via Paderno a Seriate, lavorerà fino a 3.800 pacchi all’ora e darà occupazione a 280 persone. «Investiamo su Orio e sulla Lombardia». Sanga (Sacbo): «Scelta coraggiosa che supporta lo sviluppo del territorio».

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    La 20ma edizione di «Mercatanti in Fiera»: passeggiare nel centro di Bergamo diventa un’esperienza gastronomica

    Le bancarelle più succulente sono tutte confermate per l’allestimento 2022 dell’evento street food cittadino. Dal 13 al 16 ottobre 17 paesi stranieri e 12 regioni italiane in 80 postazioni tra il Sentierone, il Teatro Donizetti e la nuova location in Piazza Dante

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un tempo c’era il distributore di benzina, in via Baschenis aggiudicato il cantiere per la nuova rotatoria

    È stato aggiudicato nelle scorse ore il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria che sorgerà all’incrocio tra via Palazzolo e via Baschenis, proprio dove qualche anno fa veniva demolito l’ex distributore di benzina.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Incidente auto-scooter a Villa d’Almè, in mattinata code da e per la Val Brembana

    Lo schianto si è verificato verso le 7.45 di lunedì 10 ottobre.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Auto si ribalta, estratti tre feriti: soccorsi dai passanti, non sono gravi

    Treviglio. L’incidente nel pomeriggio di domenica 9 in viale Piave, all’altezza della rotatoria di via Locatelli. Sul posto il 118, i vigili del fuoco e la polizia locale.

    2 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, pareggio da accettare. E insieme a Muriel, è tornato Hateboer (e poi i cambi, Koop, Sportiello, Doveri...)

    Vien da dire “peccato”. Ma vien anche da dire “meno male”. E quando alla fine ci si trova così combattuti, quasi sempre significa che il risultato uscito dalla partita - il pareggio - è quello più corretto. Poteva vincere l’Atalanta, …

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il malessere demografico

    Immaginiamoci seduti attorno a un tavolo, con la nostra famiglia allargata, per il pranzo della domenica; non avremo bisogno di trasformarci in raffinati statistici o in demografi di professione per prendere atto di un fenomeno tanto semplice quanto importante: ogni gruppo di popolazione, dal più piccolo al più grande, varia nel tempo per composizione numerica e per caratteristiche qualitative.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Brebemi: incidente fra un mezzo pesante e due auto in galleria, ma è solo un’esercitazione - Foto

    L’esercitazione. Si è svolta nella mattinata di domenica 9 ottobre una esercitazione di Protezione civile sulla Autostrada A35, tra Caravaggio e Treviglio, con l’obiettivo di sperimentare le procedure previste dal «Piano di emergenza per incidenti e/o neve in autostrada – A35 – Bre.Be.Mi.» adottato dalla Prefettura.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Maxi esercitazione, domenica mattina Brebemi chiusa: tir di traverso e (finti) feriti in galleria

    L’evento. Domenica 9 ottobre dalle 7 fino al termine della prova (al massimo alle 13) si testa l’efficienza dei soccorsi: lo «scenario» nel tunnel tra Treviglio e Caravaggio. Coinvolti 14 enti, tra cui vigili del fuoco, Areu, carabinieri, Stradale, Finanza, Protezione civile.

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Calusco, urta un pedone con lo scooter e si allontana senza prestare soccorso

    Via Vittorio Emanuele. L’incidente venerdì sera, ferito un 55enne di Robbiate. La Polizia locale ha avviato le ricerche.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Porta Sant’Agostino chiusa sabato per i lavori. E Il Lombardia parte alle 10 dal centro: le modifiche alla viabilità

    Bergamo. Sabato 8 ottobre i lavori per il ripristino di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, danneggiata lo scorso sabato da un mezzo pesante. Anche domenica mattina la porta dovrà rimanere chiusa al traffico dalle 7 alle 10. Sabato modifiche alla viabilità anche nel centro di Bergamo, per consentire la partenza de «Il Lombardia».

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Sabato il Giro di Lombardia da Bergamo a Como: ecco tutte le limitazioni al traffico

    Ciclismo. Sabato 8 ottobre si corre il Giro di Lombardia, grande classica autunnale che vedrà in sella da Bergamo a Como il meglio del ciclismo internazionale. In provincia ben 150 km sui 235 complessivi, previste limitazioni al traffico.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Colazione con Radio Alta compie 15 anni, la settimana di festeggiamenti si chiude con Gatto Panceri

    L’appuntamento. Venerdì 7 ottobre alle 7,30 live show in studio di Gatto Panceri, autore di alcune delle canzoni più note nel mondo, sua è la famosa «Vivo per Lei» interpretata da Bocelli e Giorgia.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Snam,rigassificatore sicuro.Città,'Neanche offshore'

    (di Marta Panicucci) (ANSA) - FIRENZE, 05 OTT - Il documento con le controdeduzioni di Snam sul progetto del rigassificatore da installare e rendere operativo nella primavera 2023 nel porto di Piombino (Livorno) rappresenta un nuovo spartiacque tra i protagonisti …

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quei pullman stracolmi impongono delle scelte

    Ai tempi c’era il 3 Esperia, un’autentica leggenda. Partiva da Porta Nuova con un paio di borse rigorosamente fuori dalle portiere serrate e i loro proprietari dentro la vettura spiacciccati addosso a decine di colleghi studenti. Ma salirci era un signor risultato perché di riffa o di raffa in via Gavazzeni ci arrivavi, magari in condizioni approssimative ma ci arrivavi.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Viabilità, a Bergamo è ancora più caos. Chiude via Serassi e via Ghislandi va in tilt

    I lavori. L’intervento per i sottoservizi ha dirottato il traffico su Borgo Palazzo e sulla via parallela.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Porta Sant’Agostino, stop ai mezzi oltre i 2,5 metri di altezza. Sabato e domenica nuove chiusure

    Il cantiere. Continuano i lavori per il ripristino dell’arco della porta danneggiata sabato scorso da un camion. Sabato e domenica nuove chiusure, poi il ritorno alla normalità.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rondò delle valli, sovrappasso pronto per la primavera

    Il cantiere. Le due rampe in via Cesare Correnti e lungo la via delle Valli sono già ben visibili e anche i piloni alti 30 metri che sorreggeranno il ponte, sono quasi completati.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    L'Italia punta su Iride, la costellazione di satelliti a tutela della Terra

    Una costellazione unica del suo genere, innovativa e tutta italiana: è Iride, un ambizioso progetto da 1,3 miliardi di euro e composto da una cinquantina di satelliti di vario tipo e dimensioni ma tutti pensati per osservare dallo spazio ciò …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Ore 7,30: dalla periferia 45 minuti a passo d’uomo per raggiungere il centro

    Bergamo. Con le scuole riaperte e i due maxi cantieri (rondò delle valli e dell’A4) entrare in città nelle ore di punta è un’impresa: code ovunque.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso