Tutti gli appuntamenti di domenica 29 giugno
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
LE MOSTRE IN CITTA’ «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a …
Lo hanno trovato senza vita lunedì mattina in ufficio, dopo la consueta chiusura del weekend. La causa del decesso sembrerebbe con tutta probabilità un arresto cardiaco. Un malore che non ha dato scampo a Giovanni Carrara, detto Vanni, 49 anni di San Pellegrino Terme.
Un altro progetto concluso per Kendoo.it, il sito di finanziamento collettivo di MediaOn, società del gruppo Sesaab (di cui fa parte L’Eco di Bergamo). Per il restauro dei mosaici del Tempio dei Caduti di San Pellegrino si sono raggiunti i 1.550 euro previsti.
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FESTA ALPINA PER I 60 ANNI DI FONDAZIONE Area feste di via Marconi, festa alpina per i 60 anni di fondazione, tutte le sere in funzione cucina, bar, giochi per bambini. Ore 8,30 ritrovo al piazzale della …
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …
Cresce l’attenzione in vista di Expo nel settore agroalimentare. Sono forti i legami tra Lombardia e Francia. Bergamo è al terzo posto dietro Milano e Pavia con 103 milioni di esportazioni, la metà di bevande. Dato che riguarda sia i vini che prestigiose acque minerali.
ANNIVERSARI CENE, GLI 85 ANNI DELLA SEZIONE ALPINI 85° anniversario di fondazione del gruppo e 12° Raduno intergruppo zona 14 (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Semonte, Vertova/Colzate): ore 8,30 ammassamento degli alpini in via Fermi e ricevimento delle autorità; ore …
Saràmercoledì 11 giugno complesso per la viabilità in Valle Brembana: dalle 10 alle 12 è difatti prevista la chiusura del la provinciale nel tratto compreso tra le gallerie Frasnedello e Antea, a San Pellegrino Terme.
Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta: sono gli undici paesi dell’Alta Valle Brembana pronti per il gran finale di Erbe del Casaro, la rassegna gastronomica e culturale che anima l’Altobrembo dal 24 maggio.
Si annuncia un mercoledì 11 giugno complesso per la viabilità in Valle Brembana: dalle 10 alle 12 è difatti prevista la chiusura del la provinciale nel tratto compreso tra le gallerie Frasnedello e Antea, a San Pellegrino Terme.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
Non è più tollerabile che sulla ex statale della Valle Brembana si lasci circolare un traffico da autostrada: l’allarme lo lancia una nostra lettrice che sottolinea le «croniche mancanze, da tempo segnalate» di questa strada, pericolosa per l’incolumità di chi la percorre.
Lo sport ha origini antichissime e da sempre afferma valori morali come la lealtà, il senso di appartenenza e di fratellanza, è fonte di benessere psicofisico e aiuta a lottare contro le dipendenze.
Organizzata dal birrificio Via Priula di San Pellegrino in collaborazione con la Compagnia del luppolo, la rassegna si terrà fino a lunedì 2 giugno su tutto il viale centrale della cittadina termale, con l’appoggio del bar-ristorante Bigio.
MOSTRE Bergamo «TOURING» DI MARTA PESSONI Al Circolo Barrio di Campagnola, mostra di Marta Pessoni «Touring»; in programma fino al 10 giugno. ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al …
Aumentano credibilità e allori per la birra made in Bergamo. La nuova Guida alle Birre d’Italia curata da Slow Food (appena pubblicata, con in copertina addirittura l’anno 2015) registra una serie di citazioni e di riconoscimenti che premiamo molte delle birre prodotte sul nostro territorio.
Inferno e Paradiso esistono davvero? Se ne discute animatamente poi il fumo ci avvolge e veniamo trasportati in un mondo parallelo. Inizia così lo spettacolo in programma al Cinema Teatro Nuovo di Trescore mercoledì 28 maggio alle 21.
Sono 172 i Comuni bergamaschi nei quali si rinnova l’amministrazione comunale. Dopo i 25 sindaci già virtualmente eletti domenica sera, il primo sindaco scaturito dalle urne lunedì è stato quello di Ornica, Sergio Quarteroni. A Brumano Giovanni Manzoni ha vinto con il 90,41%.