All’Arcadia di Stezzano i videogiochi sono protagonisti con i soulslike
Martedì 20 marzo, l’influencer Fra in the frame terrà una conferenza su «Elden Ring Nightreign» e sui videogiochi soulslike. Cosa sono e perché hanno così successo?
Martedì 20 marzo, l’influencer Fra in the frame terrà una conferenza su «Elden Ring Nightreign» e sui videogiochi soulslike. Cosa sono e perché hanno così successo?
La nostra rubrica dedicata al cinema si concentra oggi sulle ultime pellicole di Luca Guadagnino, Andrea Arnold, Steven Soderbergh e Pascal Bonitzer
L’INTERVISTA. Pier Carlo Orizio: da questo Paese un repertorio immenso, è un’occasione per coglierne lo spirito, la fantasia e il mistero.
LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna, ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
Il concerto «Star Music» di Mozzorchestra, dedicato alle colonne sonore della Galassia lontana, si terrà venerdì 4 ottobre alle 21.00 al Cineteatro Gavazzeni in via Cattaneo 1 a Seriate con formula ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per scoprire tutti i dettagli della serata abbiamo parlato con Walter Crippa, direttore della Mozzorchestra.
Il buco nero si è formato quando l’universo aveva 6,3 miliardi di anni , ossia meno della metà della sua età attuale di 13,8 miliardi di anni, in un’epoca in cui i sottili filamenti che collegano e alimentano le galassie, …
MONDO. Dobbiamo temere davvero che la civiltà occidentale, basata almeno concettualmente sulla libertà, i diritti, le regole, in nome della triade del 1789, possa prima o poi soccombere alla feroce sfida cui è oggi sottoposta dall’esterno e non meno pesantemente al suo stesso interno?
Los Angeles, 1979 . Il futuro di George Carson II , un ragazzo di soli tredici anni, sembra già essere stato scritto: figlio di un magnate del caffè, in ogni momento della sua giornata è controllato a vista da persone …
La storia di Dino Nikpalj
Mai come quest’estate i film americani hanno spopolato nella stagione tradizionalmente più fiacca per le sale cinematografiche italiane. Un successo inaspettato e che fa ben sperare in vista della stagione invernale
Edito da La Nave di Teseo, «Cinema Speculation» è il primo libro-saggio di Quentin Tarantino dopo due romanzi. Un percorso ad alto tasso di divagazione tra «i film della vita» del regista più cinefilo in circolazione. Giovedì 6 aprile alle 21 la presentazione con l’autore al Teatro Grande di Brescia, venerdì 7 alle 18 il firmacopie alla Mondadori di Piazza Duomo, Milano
Intrigante, irregolare, misterioso, audace e non ultimo inedito visto che fino ad oggi era praticamente uno sconosciuto: Cecco del Caravaggio ha tutti gli ingredienti giusti per giustificare il successo della prima mostra che gli sia mai stata dedicata, a cura di Gianni Papi e M. Cristina Rodeschini e visitabile fino al 4 giugno all’Accademia Carrara
L’ex miglior cronista d’Italia vive in un futuro inquietante dagli squarci ironici inaspettati. Un giovane giornalista con il pallino per i gialli, invece, trascorre le sue giornate alla scrivania di una nota testata nazionale a Milano. Il primo si chiama Ernesto Catania ed è protagonista di «Sul confine», un libro distopico di spie e omicidi scritto dal secondo, Alberto Marzocchi, bergamasco imp…
Come è consuetudine, il nuovo Ministro dell’Istruzione ha iniziato il suo mandato rilasciando dichiarazioni di intenti che enfatizzano gli elementi di rottura, di innovazione, rispetto alle politiche scolastiche di chi l’ha preceduto. A partire dal nome del suo ministero: «dell’Istruzione e del merito». Ma la retorica della meritocrazia nasconde una realtà ben più complessa
19 settembre. È stato il giorno dei solenni funerali di Stato per la regina Elisabetta, scomparsa l’8 settembre all’età di 96 anni. Più di 4 miliardi di persone hano seguito la diretta tv del funerale, una folla incredibile lungo le strade dove è passato il corteo funebre e nei parchi dove sono stati installati i maxi schermi.
Una serata di spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie e tanta musica sulle sponde del lago. Sabato 25 giugno, torna la «Notte Romantica» e inaugura l’edizione estiva de «Il Borgo della Luce» dedicato ai Beatles con le opere del maestro Marco Lodola
Cento giorni e cinquanta interventi, uno ogni due giorni per l’aritmetica. Papa Francesco ha seguito una linea precisa sul conflitto in Ucraina, quella dettata da Papa Giovanni XXIII e cioè che la guerra è «aliena alla ragione», inconciliabile con la ragione umana.
«Complotti! Da QAnon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto» (Minimum Fax, 2021) è il libro di Leonardo Bianchi che verrà presentato venerdì 13 maggio alle 17.30 al Toolbox CGIL di Bergamo nell’incontro «Dalle teorie del complotto all’assalto della CGIL». Ne abbiamo parlato con l’autore, fra motivazioni (politiche, personali e collettive), fenomenologia ideologica, business e modi per “us…
Tutti. Avevano segnato tutti. Mancava solo lui. Anche Ezio-gol Bertuzzo, richiamato a furor di popolo da Cesena, crocevia dei destini di questa storia, aveva fatto goal al Milan l’ultimo dell’anno. E pure Paina, comprato dalla Spal e autore della prima …