Le misure al debutto: nuove fasce Irpef e detrazioni lavoro
Sono state introdotte dalla Legge di bilancio. Razzino (consulenti lavoro): «Con l’assegno unico busta paga più leggera, ma in più c’è il versamento Inps»
Sono state introdotte dalla Legge di bilancio. Razzino (consulenti lavoro): «Con l’assegno unico busta paga più leggera, ma in più c’è il versamento Inps»
Dati Inps su ordinaria, straordinaria e deroga nel 2021. Rispetto la 2019 numeri ancora alti, necessaria una proroga della normativa Covid.
Con migliaia di bergamaschi obbligati a casa è in forte aumento la richiesta di spesa a domicilio. E le aziende si attrezzano per potenziare il servizio.
L’edificio pronto per la fine dell’anno. La convenzione con il Comune di Bergamo in vista della Capitale della cultura Bergamo Brescia.
Slitta a giugno il Salone del Mobile che era in programma a Milano dal 5 al 10 aprile. «Al fine di organizzare una sessantesima edizione che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022», si legge in una nota del Salone del Mobile.
La paura della pandemia cambia gli scenari e ostacola la corsa della ripresa dei consumi. Il timore deprime anche i saldi: secondo l’associazione dei commercianti, con un milione di clienti che avrebbe rinunciato a fare shopping per paura dei contagi e con il 25% che non entra nei negozi se vede troppe persone, e fa la fila fuori.
Da gennaio a novembre 2021, a Bergamo 10.795 denunce: in aumento rispetto al 2020. I morti sono stati 18, lo stesso numero pre-pandemia.
Non tutti favorevoli alla proroga del governo. Ascom e Confesercenti: le piccole attività in difficoltà. Nozza (Uil): «Così viene penalizzato chi si era adeguato».
Orobica Pesca punta sulla gastronomia di qualità e, dopo aver inaugurato lo scorso luglio la nuova sede a Stezzano, lancia una nuova collaborazione con lo chef Francesco Gotti, che curerà direttamente lo sviluppo dei nuovi prodotti.
«È indispensabile mettere subito in atto un’azione sinergica su tutti i fronti per tutelare e difendere i nostri allevamenti da questa grave minaccia». È quanto chiede Coldiretti Bergamo in riferimento al primo caso di Peste suina africana riscontrata nelle analisi effettuate sulla carcassa di un cinghiale trovato morto in provincia di Alessandria, in Piemonte.
L’indagine della Cgia di Mestre: rispetto al 2019, è di 36 miliardi il rincaro previsto per quest’anno. Tra le regioni è la Lombardia a pagare il prezzo più salato con un incremento di 8,5 miliardi.
Non si ferma la corsa dell’inflazione. A dicembre l’incremento tendenziale dei prezzi al consumo sfiora il 4%, portandosi ai livelli di oltre 13 anni fa. Accelera in particolare il «carrello della spesa», con un incremento dei prezzi addirittura raddoppiato rispetto al mese precedente.
Lavoro L’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo aggiornato al 13 giugno 2022.
Si apre ufficialmente la stagione dei saldi invernali. Sicilia e Basilicata fanno da apripista con l’avvio già il 2 gennaio delle vendite di fine stagione, che nella maggior parte delle regioni scatteranno invece il 5, Lombardia compresa.
Dici aereo e il pensiero vola ad un ambiente di lavoro prettamente maschile. E invece no: sarà il segno dei tempi, fatto sta che in Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair in Italia, la componente femminile ha un ruolo di rilievo, come sottolinea la società stessa in una nota.
In termini di effetti finali, gli aumenti delle bollette per il primo trimestre 2022 si tradurranno per quella elettrica in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il primo aprile 2021 e il 31 marzo 2022) di circa 823 euro, con una variazione del +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente a un incremento di circa 334 euro/anno. Nello stesso…
Nella serata di mercoledì è arrivata la firma dell’accordo con le organizzazioni sindacali. Ecco che cosa prevede.
Il 21 dicembre c’è stato l’ultimo volo Dhl sull’aeroporto di Orio al Serio. Una storia lunga 45 anni, quella fra la multinazionale della logistica e lo scalo bergamasco che, arrivata ormai alle fasi conclusive, vede non ancora risolta la questione relativa al futuro dei dipendenti.
Una stangata da 11 miliardi per il caro-bollette si abbatterà sulle famiglie nel nuovo anno. A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui il caro-bollette e l’inflazione, che in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero presentare nel 2022 una maggiore spesa energetica di 426 euro rispetto …
Nasce un nuovo gruppo nel mercato delle costruzioni, capace di offrire un servizio integrato nei segmenti che richiedono un elevato grado di specializzazione come quello aeroportuale e degli impianti complessi di teleriscaldamento e depurazione acque. La nuova realtà è figlia …