Brembo acquista la «J. Juan», azienda spagnola produttrice di sistemi frenanti per moto
Con l’operazione, il Gruppo amplia la propria famiglia di brand e completa l’offerta di soluzioni per l’impianto frenante della moto.
Con l’operazione, il Gruppo amplia la propria famiglia di brand e completa l’offerta di soluzioni per l’impianto frenante della moto.
Sono alcune centinaia i lavoratori del Paese asiatico nelle nostre campagne. Impiegati in orticoltura e zootecnia, le associazioni: «Molti per fortuna risiedono stabilmente»
Antonio Percassi punta sulla Toscana e con lui Starbucks apre il suo primo negozio a Firenze presso il centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio.
I dati dell’Osservatorio Provincia: nel 2020 saldo negativo di 3.730 posti.
Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Troppi pagamenti in contanti non consentirebbero più i rimborsi. Richiesta una proroga al prossimo anno al prossimo anno «per tutelare i contribuenti delle fasce più deboli».
I dati dei 730: aumenta la disparità con le retribuzioni degli uomini. Il segretario Corna: «Interventi per sostenere le politiche di conciliazione vita-lavoro»
Il presidente di Confindustria Bergamo: fiducia ritrovata dopo l’emergenza. Oggi soltanto il 6,2% dei nostri imprenditori teme ricadute occupazionali nel prossimo futuro.
Nella crisi delle profumerie Douglas, sono 128 i negozi in Italia destinati alla chiusura e tra questi il negozio di vialePapa Giovanni, a Bergamo, dove lavorano tre dipendenti.
Hanno un tasso di occupazione altissimo: più dell’ 80% dei ragazzi che li frequenta in Lombardia nei primi tre mesi post diploma trova lavoro.
Anche gli ultimi atti formali sono stati completati nella vicenda della Sematic di Osio Sotto: si è tenuto, infatti, giovedì mattina 15 aprile in collegamento video con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’esame congiunto necessario per l’accordo governativo con cui si apre la strada alla cassa integrazione straordinaria per cessazione parziale di attività.
Giovedì 15 aprile in mattinata l’incontro in Regione: partirà il 6 aprile e si valuterà la possibilità di usufruire della cassa Covid-19 per tutelarli maggiormente.
Il nuovo bollettino Excelsior: a marzo richieste quasi in linea con il 2019. Balzo in avanti dell’industria, meglio del pre pandemia. Sempre alte le domande nell’edilizia e nella logistica. Solo il 28% sono contratti a tempo indeterminato. Il 33% delle richieste per gli under 30.
Il nuovo scostamento di bilancio varrà due punti e mezzo di Prodotto interno lordo. Def avanti tutta, manca soltanto qualche limatura
L’azienda bergamasca fornitore unico degli impianti frenanti per i 12 team del circuito E-Prix. Nella fabbrica orobica al lavoro un team di 200 persone.
L’Assemblea ha approvato nella mattinata di venerdì 9 aprile l’ultimo bilancio, l’ex popolare viene integrata in Intesa San Paolo.
Intesa Sanpaolo lancia «Formula», nuovo progetto attivo sulla sua piattaforma «For Funding» realizzato in collaborazione con la Fondazione Cesvi, con l’ambizione di promuovere nel 2021 oltre 30 iniziative sul territorio italiano, dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per persone in difficoltà. A Bergamo si è focalizzata sul Villaggio solidale di L…
Le restrizioni dovute alla pandemia hanno ridotto i posti di lavoro di 945 mila unità rispetto allo stesso mese del 2020. Giovani e under 34 i più penalizzati dai tagli.
Conto alla rovescia per il via libera alla grande «migrazione» di clienti Ubi a Intesa Sanpaolo (Its) che lo scorso 30 luglio ha chiuso con successo l’Offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) sull’ex popolare lanciata il 17 febbraio 2020.
Il ritorno delle alternative ai prodotti finanziari Intesa registra interesse crescente verso il segmento Identikit del collezionista: si acquista per avere emozioni.