Ibra, relax a Sanremo a bordo del Corsaro Riva
Zlatan Ibrahimovic nelle pause del festival si rilassa al porto di Sanremo a bordo del «Corsaro 100» della maison bergamasca Riva (Ferretti Group).
Zlatan Ibrahimovic nelle pause del festival si rilassa al porto di Sanremo a bordo del «Corsaro 100» della maison bergamasca Riva (Ferretti Group).
L’obiettivo è l’accompagnamento alla pensione nell’arco di due anni. Giovedì 4 marzo annunciata la messa in liquidazione dello stabilimento pugliese: 120 i posti a rischio.
Albini Group ha annunciato, durante un incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, la decisione di cedere le attività dello stabilimento di Mottola, in provincia di Taranto, mettendo in liquidazione tecnica la società interamente controllata Tessitura di Mottola Srl.
L’Ente fondatore Banco Bpm ha nominato amministratori per il triennio 2021/2023 Fabio Bombardieri, Marina Fratus, Enrico Fusi, Alessandro Invernici, Roberto Perico, Angelo Piazzoli, Domenico Stornante.
Investimenti per diversificare. Con gli alberghi in ginocchio, l’azienda punta sul canale retail. Nuova sede a Lallio e prodotti per l’igiene ad uso domestico. Scommessa sullo shampoo solido.
Entro fine anno le profumerie Douglas si avviano a una riduzione di consistenti dimensioni, in pratica un negozio su cinque dei 2.400 punti vendita esistenti sul territorio europeo.
Un risultato importante per il Taleggio Dop, vanto caseario della Bergamasca, che fa parte della lista dei primi 26 prodotti Dop e Igp, scelti dall’Ue, che faranno da apripista in Cina, tutelati dal governo di Pechino.
Analisi dei dati Inps da parte di Fmp Cisl. Corona: «Quota 100 e opzione donna svecchiano la platea dei pensionati».
Intesa Sanpaolo vara una nuova riorganizzazione della divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, creando quattro nuove direzioni regionali per «supportare l’economia reale in una fase complessa e per potenziare ulteriormente l’offerta di servizio in tutte le aree del Paese», spiega il gruppo bancario.
Sono 185 i lavoratori coinvolti, la Sematic di Osio Sotto chiuderà l’attività a fine marzo. I sindacati: attivare tutti gli strumenti di tutela.
Il mondo del wedding scende in piazza venerdì 26 febbraio per dar voce alla filiera integrata dello spettacolo collegata a Confcommercio Professioni e ad Aiom Bergamo, l’Associazione italiana organizzatori matrimoni, aderenti ad Ascom Confcommercio Bergamo.
Consegnato al sindaco Giorgio Gori il manifesto per la crisi del trasporto aereo: «Anche Bergamo rischia lo tsunami» dichiarano dalla Fit Cisl. Su Orio al Serio ci sono 1.500 addetti e quasi 7 mila indiretti.
La fine di un incubo per Beppe Signori: l’ex attaccante bergamasco.
In provincia coinvolti 210 mila clienti. Proseguito il cambio delle insegne nei 77 sportelli. Gotti: «Fase ben gestita, normalizzazione a breve».
Bper, con la chiusura dell’acquisizione da Intesa Sanpaolo di 486 filiali e 134 punti operativi nell’ambito dell’Opas su Ubi, aggiorna il proprio modello organizzativo con la nascita di quattro nuove direzioni regionali.
Nell’ultima parte del 2020, secondo i dati elaborati dalla Camera di commercio, la produzione manifatturiera in provincia di Bergamo ha continuato a crescere, seppur con minore velocità. Il presidente Mazzoleni: «L’aumento di ordini fa ben sperare».
Per il 54% delle imprese di Confartigianato serviranno almeno 13 mesi per tornare ai livelli pre Covid. Il direttore Stefano Maroni: intatto lo spirito che ha aiutato nelle altre crisi.
Da giovedì 18 febbraio l’avvio delle prime procedure. Ma i dipendenti restano gli stessi. Cambia invece l’Iban. Lunedì 22 il trasferimento al nuovo Internet banking.
Basta tempi lunghi per i collaudi in Motorizzazione. Grazie anche a Confartigianato, servizio presso officine di fiducia autorizzate.
La Brexit potrebbe trasformarsi in un’occasione di tenuta occupazionale per l’aeroporto di Orio al Serio, soprattutto se i carichi attuali sul transito delle merci da e per il Regno Unito saranno confermati.