Intesa, accordo sui lavoratori Ubi Cinquemila uscite, 2.500 assunzioni
Lo si legge in una nota Fabi secondo cui le uscite saranno scaglionate dal 2021al 2023, mentre le assunzioni saranno effettuate entro il 2023.
Lo si legge in una nota Fabi secondo cui le uscite saranno scaglionate dal 2021al 2023, mentre le assunzioni saranno effettuate entro il 2023.
Alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media 1.257 euro l’anno, per un totale di 32 miliardi di euro di reddito annuale, bruciati dall’emergenza sanitaria e dal conseguente rallentamento economico».
L’azienda bergamasca ha rifatto la pavimentazione della curva Biassono dell’autodromo di Monza.
Le misure di sostegno alla clientela per le operazioni di credito su pegno. Protrazione della vendita dei singoli pegni scaduti, non ritirati e non rinnovati.
Il report sul mercato del lavoro in Lombardia nel II trimestre 2020 di Unioncamere Lombardia.
Confagricoltura: chiuderemo l’anno con un calo del 20%, anche lo smart working ci penalizza. L’assessore Rolfi: no al divieto delle vendite promozionali.
Il Gruppo punta a diventare un «solution provider». L’amministratore delegato Daniele Schillaci: «Abbiamo una nuova visione che ci proietta verso il futuro. Il nostro piano è diventare un’azienda davvero digitale per fornire soluzioni digitali».
C’è preoccupazione nel mondo agricolo bergamasco dopo che la Germania ha notificato il primo caso ufficiale di peste suina africana sul proprio territorio rilevata nella carcassa di cinghiale. La Coldiretti provinciale rilancia l’allarme per l’invasione di questi animali che oltre a causare danni ingenti sono tra i vettori principali di questa malattia.
Incrociano le braccia mercoledì 16 settembre i lavoratori della sanità privata, a Bergamo come in tutta Italia, chiedendo che il contratto nazionale venga rinnovato dopo 14 anni di attesa.
Intesa arriverà a controllare il 100% del capitale di Ubi e così non avrà soci di minoranza.
L’analisi della Cgia: 270 scadenze da mercoledì a fine settembre. «In 40 anni pressione +11%, top nel 2013 43,4% con Governo Monti».
L’azienda di Cazzano Sant’Andrea comunica di aver ottenuto da un primario laboratorio accreditato ISO 17025 un rapporto scientifico, «che attesta la capacità della società di produrre e offrire – a seguito di specifici trattamenti – prodotti di pavimentazione tessile ottenuti da fibra naturale e sintetica in grado di poter ridurre, rispettivamente del 99,9% e del 99,4%, la carica virale del Covid…
L’effetto del confinamento si fa sentire con forza nei numeri dell’interscambio con l’estero del secondo trimestre 2020.
Ideato da Gio Ponti e divenuto il più prestigioso Premio per il design a livello mondiale, il riconoscimento è stato conferito alla pinza freno delle vetture del campionato mondiale di Formula E.
Bergamo sempre più terra di giovani agricoltori. Lo sottolinea Coldiretti Bergamo nell’evidenziare il primato orobico per numero di domande di giovani agricoltori finanziate negli ultimi 5 anni da Regione Lombardia nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale: 225 su un totale regionale di 1.096. Seguono le province di Brescia con 204 domande e Como con 44.
Poche richieste in città, meglio in montagna. «Procedura macchinosa e disinformazione decisive». Gli albergatori: qualche prenotazione in più a settembre.
Bergamo, da questa mattina, mercoledì 2 settembre, è aperto al pubblico e veste l’insegna Conad Superstore, insieme a quella del PetStore Conad.
Lombardia, dal 2 settembre al via lo sportello di «Credito Adesso Evolution».
Oltre un centinaio di lavoratori in piazza Vittorio Veneto per il rinnovo del contratto. Indetto uno sciopero per il 16 settembre.
La stima dei conti economici trimestrali. A trascinare la caduta del Pil, spiega l’Istat, è stata soprattutto la domanda interna. La variazione acquisita per il 2020 è pari a -14,7%.