Novità per la Sanpellegrino Cede il marchio Vera e due stabilimenti
Il gruppo con base a Ruspino, in Val Brembana, cede il marchio «Acqua Vera» ad AQua Vera Spa, azienda che fa capo alla famiglia Quagliuolo, proprietaria di Sicon.
Il gruppo con base a Ruspino, in Val Brembana, cede il marchio «Acqua Vera» ad AQua Vera Spa, azienda che fa capo alla famiglia Quagliuolo, proprietaria di Sicon.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
In ritardo l’indennità di cassa integrazione per i 22 lavoratori de Lalimentari di piazza Vecchia.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
«Confindustria Bergamo non ha mai fatto pressioni di alcun genere sulle Istituzioni ma ha sempre dato loro piena collaborazione». Il commento di Stefano Scaglia, presidente di Confindustria Bergamo, sull’inchiesta della mancata zona rossa a Nembro e Alzano.
Il Covid-19 riporta indietro di 7 anni i livelli produttivi a Bergamo. Nel I trimestre la produzione cala del -10,1% nell’industria e del -14,1% nell’artigianato; tiene la domanda estera, ma le aspettative degli imprenditori crollano.
I termini per presentare domanda per il contributo a fondo perduto apriranno il 15 giugno e si avrà tempo sino al 24 agosto.
I professionisti del benessere, acconciatori ed estetisti, sono le categorie di cui più si è parlato nei giorni della riapertura delle attività stabiliti dal governo dopo la sospensione per la pandemia.
Per il terzo anno consecutivo Tenaris si è aggiudicato il prestigioso premio «Steel Sustainability Champion 2019», indetto dalla Worldsteel Association.
L’intervento per la ricostruzione economica post Covid. Finanzia nuove e esistenti attività e anche le vendite on line e a domicilio.
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Coldiretti Bergamo: le fattorie didattiche rappresentano il luogo ideale per apprendere a stare insieme in un modo nuovo, in spazi aperti e ricchi di spunti educativi.
L’Antitrust ritiene che la concentrazione tra Intesa e Ubi «non sia allo stato degli atti suscettibile di essere autorizzata».
Appena eletto presidente, Carlo Mazzoleni spiega: «Con me il Consiglio avrà un ruolo politico». Solo autorità e consiglieri in sala, causa le disposizioni del distanziamento. Il 23 giugno la nomina della Giunta.
Sì preventivo all’acquisto di una partecipazione di controllo di Pramerica, Leasing, Factor e Prestitalia.
Già oltre cento adesioni tra gli imprenditori della valle.
Nel corso della pandemia si moltiplicano gli utilizzi delle macchine: dalle rilevazioni, al controllo a distanza, dalle auto a guida autonoma alla diagnostica.
Critiche della Cisl Bergamo al contributo per «prima casa» e «e-learning» di Regione Lombardia. La replica dell’assessore Regionale Silvia Piani: «il bando è stato rifinanziato per coprire tutte le richieste, nessuno è rimasto escluso».