Tutti gli appuntamenti di domenica 28 luglio
Domenica di sagre e feste in tutta la provincia, senza dimenticare la musica e le attività artistico-culturali distribuite sul territorio. E per i più avventurosi, alla Roncola c'è il Parco Avventura.
Domenica di sagre e feste in tutta la provincia, senza dimenticare la musica e le attività artistico-culturali distribuite sul territorio. E per i più avventurosi, alla Roncola c'è il Parco Avventura.
MOSTRE IN CITTA' AL BACO DI CITTÀ ALTA L'ARTE DI OGGI Nelle sede storica della Mia, nel palazzo «Domus magna», via Arena 9, mostra «Ogni cosa a suo tempo. Capitolo VI» con opere di artisti che tra il 2011 e …
Si è spento venerdì mattina alla Casa Serena di Brembate il senatore Vincenzo Bombardieri. Avrebbe compiuto 87 anni il 19 dicembre. Operaio e sindacalista, esponente di spicco della Dc, era stato eletto in Parlamento nel 1976. Lunedì mattina a Bergamo i funerali.
Due pagine su L'Eco di Bergamo del 20 luglio:
* I politici ricordano Bombardieri
* La sua storica segreteria
BergamoARTE & ARTIGIANATO CON I VETRI ARTISTICI DI RAVASINella sala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra di vetri artistici di Damiano Ravasi in programma fino al 31 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14-18; sabato e festivi …
Appuntamenti di venerdì 5 luglio ALZANO LOMBARDO, RIMANERE IN COMPAGNIA DI TOMMASO DA OLERA Ore 20,30, chiesa francescana della Pace (adiacente all'ospedale), S. Messa concelebrata dai parroci delle cinque parrocchie del comune di Alzano in preparazione alla beatificazione di Tommaso …
Ore di seduta, consulti, pause e strane alleanze incrociate, per poi decidere che il piatto forte va rinviato. A mercoledì 3 luglio. Il pomeriggio di fuoco, in Via Tasso, parte anche prima della seduta del Consiglio che dovrebbe approvare il sospirato e discusso piano faunistico venatorio.
MOSTREBergamo«QUINTE SILENZIOSE» DI TIRLONINell'ex chiesa della Maddalena, mostra di Luca Tirloni «Quinte silenziose»; in programma fino all'11 giugno. Orari: da lunedì a venerdi 16,30-19,30; sabato e domenica 15-20. ARTE & ARTIGIANATONella sala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra della …
Sono numerosi gli appuntamenti con l'arte previsti in città e provincia. Ecco tutte le mostre del finesettimana.
Tantissime le feste e le sagre che hanno invaso la provincia bergamasca. Si fa musica, si mangia e si beve. Ci si diverte in allegria. E poi... incontri culturali, mercatini e concerti.
Con l'inizio del mese di giugno la provincia di Bergamo si arricchisce di feste e sagre. Immancabile il Palio di Città Alta che ogni anno attira molti turisti. E poi musica e appuntamenti culturali.
Il Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare) ha inaugurato mercoledì 29 maggio i nuovi locali della filiale di Leffe diretta da Roberto Crotti (coadiuvato da tredici colleghi) sita in via Dante 10. Il Credito Bergamasco è presente a Leffe dal lontano gennaio 1921.
MOSTREBergamo60° ANNIVERSARIO DI TAZIO NUVOLARIAlla Galleria Kefri, via Sant'Orsola 19/f, mostra del 60° anniversario di Tazio Nuvolari, aperta fino al 25 maggio. ACQUA: STILE LIBEROAll'Archivio di Stato, in via Bronzetti 24/30, chiusura della V edizione della mostra concorso d'arte «Acqua: …
Al Villaggio degli Sposi è in arrivo il nuovo mercato agricolo settimanale, promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di categoria: Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori Alta Lombardia e Confagricoltura Bergamo. L'iniziativa si terrà ogni lunedì mattina in via Promessi …
Richieste di grazie, dolori, gioie e speranze, problemi di salute, di lavoro e di famiglia confidati alla «Santa degli impossibili», attraverso una preghiera e l'accensione di un cero. Anche quest'anno tanta gente è confluita nella chiesa-cappella vescovile dei Santi Marco …
Addio gite in montagna o al lago. A meno di un clamoroso cambiamento delle previsioni tempo, sarà un weekend all'insegna della pioggia battente, tanto che la Camminata bergamasca, alla quale avevano aderito in 12.500, è stata rinviata da domenica 19 …
Appuntamenti di domenica 12 maggioANNIVERSARIGHISALBA, I 40 ANNI DELL'AVIS E I 25 DELL'AIDO Ore 8,30 ritrovo nell'area feste in piazza del mercato, ore 9 partenza del corteo, con deposizione di omaggio floreale al monumento del donatore e di una corona …
In 287 morirono, il 6 luglio di 59 anni fa, sotto le bombe
#kvVF{ font-weight:bold; } #kJpB{ font-weight:bold; } #kskD{ font-weight:bold; } #kGII{ display:none; } PASSAGGI INTERPROVINCIALICLASSE DI CONCORSO: 7/ATRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSESANTI TIZIANA 4/7/66 (PD) da Ist. pr. serv. com. tur. "Zenale e Butinone" (Treviglio) a Ist. prof. serv. com. "Giovanni Falcone" …
Polizia, oggi la festaper il 151° di fondazioneUn’intensa attività di prevenzione e repressione, che ha prodotto una sensibile riduzione dei reati, grazie anche all’introduzione del «poliziotto di quartiere», la nuova figura professionale che opera tra la gente per garantire maggior sicurezza ai cittadini.
Scalvino, da tempo ammalato, si è spento a Milano all’età di 88 anni. Grande figura di partigiano, fu anche apprezzato assessore nell’Amministrazione provinciale