Boom di bici elettriche in Bergamasca Produzione triplicata in un anno
Nel 2017 in Italia la produzione è aumentata del 48% e la Bergamasca non è da meno. Bike, telai e motore: piace la mobilità sostenibile.
Nel 2017 in Italia la produzione è aumentata del 48% e la Bergamasca non è da meno. Bike, telai e motore: piace la mobilità sostenibile.
Ma come fanno gli operai a guadagnare di più in Emilia Romagna piuttosto che nella ricca Lombardia?
L’azienda che opera sullo scalo di Orio al Serio ha accolto le richieste delle organizzazioni sindacali.
Il caso ha voluto che il report sui rapporti di lavoro riferiti al primo trimestre dell’anno sia uscito proprio nella settimana di presentazione del Decreto Dignità. E il quadro che ne esce offre non pochi spunti di riflessione.
Continuano le assunzioni in Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair sul territorio italiano, ha annunciato di ricercare 40 figure per potenziare il suo personale.
Non ci sarà un rimborso in bolletta, gli utenti non troveranno lo storno delle somme prelevate, si userà lo sconto emettendo delle bollette ritardate fino a compensare il numero dei giorni erosi fatturati col sistema quadrisettimanale. È questa la soluzione che sembra essere stata trovata per risolvere la questione delle bollette a 28 giorni.
«La ricerca è rivolta a giovani brillanti laureandi o neolaureati in ingegneria gestionale e informatica, matematica, fisica, economia, giurisprudenza». Si concentra su questi profili la politica di «recruitment» di Ubi Banca, che quest’anno ha in calendario oltre 330 nuove assunzioni (dopo averne già perfezionate 230).
Università e della start up di Besenzoni presenteranno il prototipo giovedì 5 luglio nelle sede accademica di Sant’Agostino.
L’obiettivo è ambizioso: vendere 10 mila pezzi del nuovo prodotto, il materasso Iro, entro la fine del 2019. Il tutto esclusivamente sul web.
Il Sindacato Azionisti UBI Banca ha conferito mandato ad Egon Zehnder per il supporto nell’individuazione dei migliori profili per la futura governance di UBI Banca.
Fino al 30 giugno è aperta la ricerca di nuovi consulenti finanziari per la sede di lavoro di gran parte delle province italiane tra cui anche Bergamo.
L’accordo ha come obiettivo lo sviluppo di un modello di edilizia integrata. Nuove sfide per il patron di Gewiss e Impresa Percassi.
Fumata nera per Mediaworld: tutto rinviato al 4 luglio. I sindacati: «L’impresa insiste nel ribadire posizioni inaccettabili».
Ultimi posti per l’incontro organizzato da Skille, venerdì 29 giugno, alle ore 17 alla Comunità del Paradiso, in via Carlo Cattaneo 7, a Bergamo.
Risalita, seppur timida, per la Cooperativa Legler. A dirlo sono i numeri alla vigilia dell’assemblea separata di mercoledì 27 giugno a Ponte San Pietro.
Le imprese italiane versano al fisco 101,1 miliardi di euro l’anno: tra i principali Paesi europei, solo l’Olanda (14,2%) registra una incidenza del prelievo fiscale riconducibile alle imprese sul gettito fiscale totale superiore alla nostra (14,1%).
Qualche centinaio, secondo le stime della Cgil, i giovani che effettuano le consegne a Bergamo. Più si è disponibili a lavorare, maggiori le possibilità di essere chiamati.
Il gruppo con sede ad Alzano Lombardo ha un nuovo assetto dopo la recente acquisizione da parte di Buffetti.
È made in Zogno la prima auto solare italiana: è stata presentata al museo Ferrari a Maranello.
Enogastronomia, turismo lento e valorizzazione delle eccellenze del «made in Lombardia». Questi i temi toccati dall’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda durante la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di «Agri e Slow Travel Expo», Salone dedicato alla promozione del turismo rurale e lento, che si terrà a Bergamo dal 14 al 17 febbraio prossimo.