Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Pane fresco o pane conservato? Da mercoledì «destini» divisi

    Entra in vigore mercoledì 12 dicembre il Decreto interministeriale che regolamenta la denominazione di «pane fresco» e «pane conservato». Parlano il presidente Aspan Bergamo, Massimo Ferrandi, e quello nazionale, il bergamasco Roberto Capello.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imu e Tasi, c’è tempo fino al 17 dicembre Ecco chi deve pagare - Tutte le info

    Anche per questo dicembre arriva il momento di pagare Imu e Tasi: il termine ultimo per il pagamento è fissato al 17 dicembre. La nota positiva è che nel 2018 le aliquote resteranno invariate, anche se, dal prossimo anno, c’è il rischio che i Comuni ricevano il permesso di ritoccare le aliquote al rialzo.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Libretti al portatore, stop a fine anno Attenzione: multe ai ritardatari

    Entro il 31 dicembre occorre presentarsi in banca o alle Poste per estinguerli. Per chi non si adegua sanzioni da 250 a 500 euro.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sei esperto in materie economiche? Ubi Banca, assunzioni a Bergamo

    Il gruppo bancario è in cerca di numerosi profili in materie economiche per le sedi di Bergamo e Milano.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Come fare content marketing Leggi e iscriviti al seminario

    Un articolo di Alberto Puliafito che anticipa i contenuti del pomeriggio di formazione organizzato per il 13 dicembre per i membri della comunità di Skille

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Birra, un settore da 9 miliardi Primato di Bergamo nella produzione

    In Italia un settore che vale 9 miliardi, la Lombardia, con 2,2 miliardi, è la regione trainante. Dalla Heineken di Comun Nuovo 450 milioni di bottiglie.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Bilancio di Sostenibilità è un’occasione per le Pmi

    Il Bilancio di Sostenibilità è un’occasione anche per le Pmi. Oltre a migliorare i rapporti interni è senza dubbio uno strumento che permette di migliorare la reputazione aziendale e creare fiducia nei consumatori.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisco, un canale telematico per gestire tutti i passaggi

    L’Agenzia delle Entrate di Bergamo ha presentato nei giorni scorsi, durante appositi incontri formativi, un nuovo importante servizio che consente ai contribuenti, tramite Civis, canale telematico delle Entrate, di verificare e gestire on line comodamente da casa o dal proprio ufficio lo stato di lavorazione delle istanze inviate on line all’Agenzia.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Disoccupazione a Bergamo Il tasso risale dal 4,2 al 5%

    Nei primi nove mesi l’anno, saldo tra ingressi e uscite positivo per 4.890 unità: erano 18 mila nel 2017. Somministrazione e tempo determinato fanno i conti con le nuove norme.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fatture elettroniche, altolà del Garante «Rilevanti criticità per la Privacy»

    Il Garante della Privacy boccia la fatturazione elettronica che dovrebbe partire il primo gennaio 2019.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Val Brembana e Seriana pagano la crisi Cisl: le banche abbandonano i distretti

    Secondo il sindacato prestiti e sportelli sono in drastico calo. Ne parla Giovanni Salvoldi, nuovo segretario generale di First Cisl Bergamo.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La povertà energetica arriva a Bergamo Adiconsum chiede interventi «locali»

    In media, una spesa di 2800 € l’anno incide pesantemente sul 5% della popolazione. «Serve che gli enti locali si adoperino per alleviare il peso della povertà energetica. Anche tramite “pressioni” politiche nei confronti dell’Arera o con azioni che possano alleggerire il carico delle bollette».

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «I giovani sono il futuro del tessile» Un video che racconta questo lavoro

    «Il settore del tessile ha bisogno di giovani che hanno voglia di imparare - spiegano -. Ci vuole allegria, dinamicità, voglia di lavorare con gli altri». Guarda il video di Confindustria Bergamo. Alla ricerca di giovani che hanno voglia di lavorare nel mondo del Tessile e della Moda.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Esselunga cerca personale Ecco i ruoli aperti sulla Bergamasca

    Esselunga, una delle più note catene in Italia della grande distribuzione, è alla ricerca di personale da assumere nelle varie sedi nel Belpaese, tra cui la Bergamasca.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Conti «dormienti» da 20 anni Scadono i termini per riscuoterli

    Da questo mese iniziano a scadere i termini per riscuotere le somme relative ai primi «conti dormienti» affluiti nel novembre 2008 al Fondo rapporto dormienti del ministero dell’Economia e delle Finanze.

    6 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Viaggio nei mestieri del tessile La chimica per un’azienda più pulita

    Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.

    6 anni fa
    Economia / Pianura

    Dalla merceria alla salumeria Ecco sei nuovi negozi storici

    Sono sei i negozi storici bergamaschi che saranno premiati in Regione Lombardia nella giornata di martedì 13 novembre.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Bergamo pretende nuove infrastrutture Pagheremmo troppo caro altri ritardi»

    «La rete infrastrutturale della provincia di Bergamo è ferma da decenni. Mentre ai confini del territorio orobico crescevano reti stradali, autostradali, ferroviarie e l’opportuna rete di servizi a supporto, a Bergamo è “solo” cresciuto l’aeroporto di Orio e ha faticosamente preso avvio l’attività di BreBeMi». Francesco Corna, segretario generale della CISL bergamasca, entra nella discussione sul…

    6 anni fa
    Economia / Pianura

    Viaggio nei mestieri del tessile Marco, 30 anni, colori di qualità

    Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Viaggio nei mestieri del tessile Cristian, 20 anni, fa modelli anti spreco

    Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.

    6 anni fa
    Inizio
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso