Addio scontrino, da oggi è elettronico Ecco i negozi in cui è obbligatorio
Da gennaio lo sarà per tutti. L’obbligo, per il momento, è esteso ad almeno 260 mila negozi.
Da gennaio lo sarà per tutti. L’obbligo, per il momento, è esteso ad almeno 260 mila negozi.
Il supercaldo di questi giorni almeno serve a qualcuno. Parliamo del mondo delle acque minerali bergamasche e in particolare delle Fonti Bracca che con le temperature schizzate all’insù e relativi consumi di acqua notevolmente aumentati, hanno visto una crescita importante delle richieste soprattutto dalla grande distribuzione.
Evitata la stangata estiva sulle vacanze degli italiani: non ci sarà nessuna aumento dei pedaggi autostradali fino al 15 settembre sulla rete di Autostrade per l’Italia. Nessun aumento anche per la Strada dei Parchi e per la Milano-Serravalle.
Era il rappresentante della sicurezza e delegato Rsu. La denuncia di Fim e Fiom: «Denunciava la scarsa attenzione alla prevenzione».
Come annunciato mesi fa da Antonio Percassi, che detiene l’esclusiva del marchio per l’Italia, continua l’avanzata di Starbucks dopo la grande accoglienza di piazza Cordusio a Milano nel settembre 2018.
Il fisco mette on line una circolare sulle sue applicazioni. Emissione, registrazione, eventuali sanzioni e altre novità normative Iva.
Per le aziende dei nostri tempi si è aperta una riflessione su come affrontare le nuove sfide: la responsabilità sociale ormai caratterizza l’impegno delle imprese e chiede di essere sempre più strutturata, anche nelle piccole aziende.
Per i 30 lavoratori del punto vendita di Verdello firmata la cassa integrazione straordinaria fino a dicembre. Soddisfatti a metà i sindacati.
È stata recentemente acquisita da una multinazionale l’azienda specializzata nella produzione e vendita di soluzioni tecnologiche per gli elettrodomestici.
Dalla prossima settimana debutta «il documento commerciale»: una novità per le imprese e per i clienti. Sarà possibile introdurre il codice fiscale per la detrazione della spesa dal reddito.
I dati allarmanti della Cisl sulla grande distribuzione in Bergamasca: in bilico 700 posti di lavoro. Il dato occupazionale degli ultimi 10 anni.
Figura ad alta specializzazione, è oggi tra le più ricercate. Su «L’Eco di Bergamo» tutti i dati del settore.
Al via da oggi, giovedì 13 giugno, in fiera a Bergamo «Tornitura Show», la tre giorni dedicata interamente al settore. Le imprese spesso faticano a trovare personale, soprattutto con competenze specifiche: servono, dicono gli esperti, una formazione di alto livello e maggiore specializzazione.
Il presidente nerazzurro: «Una squadra di calcio come l’Atalanta è un’azienda, dove serve programmazione, ed è un’azienda difficile, perché ogni giorno sei mediaticamente sotto i riflettori e questo obbliga a mettere in campo grande professionalità».
Un litro di acqua contro gli attuali 150 per tingere un chilo di filato. E un progetto che sta migliorando le condizioni di vita dei coltivatori di cotone in Egitto. Sono due biglietti da visita sulla sostenibilità che ha portato …
Sono entrate in vigore il 28 maggio le nuove banconote da 100 e 200 euro. Si completa così la serie «Europa» con l’effigie della divinità della mitologia ellenica, introdotta gradualmente negli ultimi anni a partire dai cinque euro. Le nuove banconote hanno una serie di caratteristiche studiate per migliorare la sicurezza e la resistenza.
Entro il 2025 tutti gli stabilimenti di Nestlè Vera otterranno la certificazione Aws (Alliance for Water Stewardship) che premia una gestione sostenibile delle risorse idriche e soprattutto la collaborazione con il territorio per preservare e migliorare la qualità dell’acqua disponibile e delle aree circostanti.
La cooperativa è titolare di un appalto presso il Comune per l’assistenza educativa scolastica e il trasporto a scuola di ragazzi diversamente abili, chi vi presta servizio non percepisce un centesimo da gennaio. L’amministrazione municipale ha dato la disponibilità a pagare, ma manca l’autorizzazione del Tribunale di Catania, dove è finito nei guai il presidenza del consorzio a cui la coop fa ca…
Il Linificio e Canapificio Nazionale insieme ad Albini, Martinelli Ginetto e Dyeberg ha realizzato un progetto unico ad Astino. E sul Sentierone le opere d’arte de Il Cavaliere Giallo.
Nel giorno dei presidi davanti ai cancelli chiusi di Mercatone Uno in tutta Italia (per Bergamo il presidio è stato a Verdello), anche Adiconsum scende in campo, prendendo di mira il ministero dello Sviluppo economico.