Bergamo, il risparmio abita qui In banca depositi per 22,5 miliardi
Il capoluogo guida la classifica con 6.901 milioni, seguito da Treviglio (1.141) La crescita proseguita anche negli anni della crisi economica. Una flessione solo nel 2011.
Il capoluogo guida la classifica con 6.901 milioni, seguito da Treviglio (1.141) La crescita proseguita anche negli anni della crisi economica. Una flessione solo nel 2011.
I dati del Censis: a livello nazionale l’importo si aggira intorno ai 38 mila euro. L’Ordine più ricco resta quello di Milano.
Come e dove la Feb31st di Val Brembilla potrà espandere il proprio mercato? La risposta all’azienda, che è stata una delle prime in assoluto a produrre eleganti montature per occhiali da vista e da sole in legno, arriverà dagli studenti della International Business and Trade Masters dell’Università di Bergamo.
Buffetti entra con il 40% in Cartiere Paolo Pigna e affianca nell’azionariato della storica società della cartotecnica Idea Corporate Credit Recovery I. Idea Ccr I resta socio con il 31% di Pigna e Giorgio Jannone con il 29%.
Data analyst? Social media content manager? Meglio camerieri, infermieri e corrieri espresso. L’industria 4.0 si fa largo nelle aziende più avanzate della Bergamasca, eppure i numeri delle assunzioni fotografano una realtà che è ancora molto lontana dalla tanto decantata specializzazione hi tech.
Brembo chiude il primo trimestre con un utile netto di 68,2 milioni, in aumento dello 0,8% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
Un comunicato laconico, scarno, assolutamente inaspettato, irrompe negli ambienti finanziari (e nelle redazioni dei giornali) nella serata di giovedì: Itema rinuncia alla Borsa, la società seriana ritira la sua quotazione.
La decisione del giudice delle indagini preliminari ha accolto le tesi dell’accusa e ha disposto il rinvio a giudizio per 30 amministratori della banca.
Intorno alle 11 le difese hanno terminato di parlare in Tribunale a Bergamo sull’inchiesta Ubi. Nel pomeriggio è prevista la decisione sulla richiesta di rinvio a giudizio a carico di 31 persone (tra le quali la banca come persona giuridica) nel procedimento per la vicenda Ubi.
Nei progetti ci sarà quello di acquisire una decina di società soprattutto della zona bergamasca, in Val Seriana.
Gli ebooks sonorizzati sono stati ideati dallo scrittore Luca Tom Bilotta: uniscono il suono alla lettura e alle immagini.
Una situazione non troppo mossa quella delle imprese nel primo trimestre 2018 che si chiude con 94.911 attività registrate in provincia di Bergamo, ma buone notizie sul fronte dell’occupazione, cresciuta di 15 mila unità.
Si potranno consultare on line i dati catastali, registrare un contratto di locazione e visualizzare la propria posizione.
La Persico di Nembro torna a lavorare per il team di Luna Rossa.La società fornirà due imbarcazioni al team di Bertelli per l’America’s Cup del 2021.
Un export di quasi 22 miliardi in un anno. È il valore raggiunto dall’Italia nel 2017 tra arredamento, illuminazione, articoli in porcellana e ceramica e gioielleria, in crescita rispetto all’anno precedente, +6%.
Dopo l’incontro svolto al Ministero dello Sviluppo Economico di martedì 17 aprile e dopo l’incontro di mercoledì 18 tenutosi a Roma presso Federmaco con il Coordinamento Nazionale delle Rsu, la direzione aziendale di Italcementi ha accettato di sospendere la decorrenza delle due procedure di mobilità aperte il 6 aprile scorso per le società Cementir Italia Spa (50 lavoratori) e Cementir Sacci Spa…
Alla manifestazione di Milano inaugurata dal premier Gentiloni attesi 400 mila visitatori. Fino a giovedì, il tasso di occupazione delle camere è al 98%. Oltre duemila gli espositori, il 27% dall’ estero.
Si riparte con il 730.Circa 30 milioni di moduli, con oltre 1 miliardo di dati già inseriti dal fisco, sono da questo lunedì 16 aprile disponibili on line per i cittadini. Con molte novità. Per la prima volta sono inserite le spese sugli asili nido e c’è la possibilità di fare modifiche con una compilazione assistita sul web.
Cresce l’occupazione, ma calano i contratti a tempo indeterminato: di lavoro ce n’è, ma è sempre più precario.
Sono i posti di lavoro che si creeranno alla messa in produzione del nuovo scafo. A un anno esatto dalla scomparsa dell’«ingegnere» un cortometraggio girato a Sarnico narra la sua epopea.