Il mondo contadino a Bergamo Torna la Fiera di Sant’Alessandro
Appuntamento tradizionale con il mondo rurale, quello dall’1 al 3 settembre in via Lunga: torna come sempre in questo periodo la Fiera di Sant’Alessandro.
Appuntamento tradizionale con il mondo rurale, quello dall’1 al 3 settembre in via Lunga: torna come sempre in questo periodo la Fiera di Sant’Alessandro.
Stop alla legge nella Finanziaria: solo l’Unione europea può decidere sulla circolazione.
L’idea e il progetto di Sara Propoggia, di Predore e ora in Romagna. A darle l’idea la sua passione sportiva.
Un fenomeno ancora abbastanza contenuto l’e-commerce in Italia ma in rapido sviluppo, soprattutto se si guarda al trend degli ultimi mesi. Un fenomeno - spiega il prorettore dell’Università di Bergamo Matteo Kalchschmidt - soprattutto «non contrastabile».
La riscossa delle banche in borsa vede l’istituto di credito bergamasco-bresciano seconda come crescita del valore del titolo in borsa nei primi 8 mesi dell’anno prima di Moncler e solo dopo Ferrari.
Non cambia la classifica dei tre più ricchi azionisti che operano sulla Borsa di Milano. Il podio è sempre occupato da quelli che la comunità finanziaria definisce come i «paperoni» della Borsa Italiana.
I patron Tenaris restano terzi mentre il presidente Brembo scala posizioni (ora 13°). Pesenti chiude la «Top 50», Caccia avanza di 6 posti. I primi due gradini del podio di Leonardo de Vecchio (Luxottica) e Stefano Pessina (Walgreens Boots Alliance), quarti i fratelli Benetton.
Non solo il 25% delle aziende segnala difficoltà a trovare i profili giusti, ma oggi c’è l’11% dei bergamaschi che pur essendo senza un’occupazione non la cerca.
Le forze dell’ordine lanciano l’allarme. Con una calamita alla portata si può facilmente scovare la truffa.
Si chiama Mywowo (My Wonderful World) e racconterà le meraviglie del mondo al mondo intero. Questo è l’auspicio degli ideatori della App made in Bergamo che vuole far concorrenza al tradizionale mondo delle audioguide, scaricando i contenuti direttamente sul proprio smartphone o tablet, senza dover più noleggiare la strumentazione.
Firmato giovedì 10 agosto l’atto notarile che sancisce l’accordo in extremis. Sono sedici i dipendenti che verranno riassorbiti nella nuova società e che da domani avrebbero ricevuto la lettera di licenziamento.
Il grosso dei contratti (il 59%) si concentra nei servizi alle imprese, ma la vera sorpresa arriva dall’edilizia.
Fallisce il tentativo di conciliazione tra sindacati e azienda in Prefettura.
Fissata il 10 novembre. Sono 30 le persone per cui la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio.
Da un capannone di Ambivere allo spazio passando per la Nasa. Due belle notizie per la Cospal (acronimo di Costruzioni speciali in alluminio).
Il Ministero dell’Economia sta studiando la possibilità di far riscattare gli anni di laurea gratuitamente per i nati tra il 1980 e il 2000. Un provvedimento per venire incontro alla generazione che più ha subito i danni della crisi economica e le difficoltà conseguenti nella ricerca della prima occupazione.
Avanti adagio ma pur sempre avanti: si consolida ancora la fase di ripresa della produzione industriale a Bergamo con la settima variazione congiunturale positiva di fila che fa registrare un +0,5% nel trimestre e una crescita anno su anno invece molto più robusta che tocca quota +2,3%.
Accordo fra Treviglio e Maranello per una linea di cicli d’alta gamma. Il presidente Grimaldi: collaborazione fortemente voluta, insieme creeremo modelli innovativi.
Ma O’Leary invita alla calma: «Le entrate sono distorte dalla presenza delle vacanze pasquali» nel primo trimestre.
Il patron della Brembo premiato in MIchigan. In passato il premio era andato a personalità come Enzo Ferrari o Gianni Agnelli.