La Cooperativa Legler parla ai soci: «I vostri risparmi sono la nostra priorità»
Lettera aperta del presidente Baroni che scrive ai tesserati: «È il periodo più difficile dal dopoguerra ad oggi. Impossibile perseguire il piano 2016».
Lettera aperta del presidente Baroni che scrive ai tesserati: «È il periodo più difficile dal dopoguerra ad oggi. Impossibile perseguire il piano 2016».
Brembo vola in Borsa in rialzo del 10,5% a 12,3 euro, lunedì 5 marzo, dopo i conti del 2017 con ricavi in crescita dell’8,1% a 2,46 miliardi di euro. L’utile sale del 9,5% a 263,4 milioni, mentre l’indebitamento finanziario netto è sceso da 250 a 218,6 milioni.
In Piazza Affari, il voto ha avuto ripercussioni sulle banche, con diversi titoli che hanno subito sospensioni al ribasso.
Cambiamenti in vista rilevanti o già avvenuti di recente, in relazione a libretti postali al portatore, denaro contanti e assegni.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha finalmente dato attuazione alle norme previste nella Legge di Bilancio : stop dunque ai maxi conguagli nelle bollette dell’energia elettrica. Le fatture ora si prescriveranno in due anni e non più in cinque, e in caso di bollette pazze i pagamenti saranno sospesi.
Bergamo Creattiva torna dal 1 al 4 marzo alla Fiera di Bergamo. La kermesse organizzata da Ente Fiera Promoberg dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, taglia in splendida forma il traguardo del ventesimo appuntamento in città, con il consueto pienone di espositori (257 imprese, 5 in più rispetto ad un anno fa) e un ricco calendario di eventi collaterali (oltre mille) che fanno…
La storica falegnameria di Almenno San Bartolomeo ha ristrutturato l’albergo di lusso di Salisburgo nella strada in cui nacque il compositore.
È stato rinnovato il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Creberg, nell’anno in cui celebra i suoi primi trent’anni. Tra le novità la nomina a vicepresidente di Angelo Piazzoli (con l’attribuzione dei poteri vicari e di deleghe gestionali e operative), l’ingresso di due nuovi consiglieri e la creazione di un organo consultivo collegiale.
È emersa ancora una volta la preoccupazione dei lavoratori durante l’assemblea organizzata nella mattinata di mercoledì 21 febbraio in Mediaworld, nella sede di Curno.
Continua e si aggrava la crisi Legler. Nell’incontro di martedì 20 febbraio tra azienda e sindacati, è stato comunicato che la lista dei punti vendita da chiudere si è allungata di un nuovo negozio, quello di Cene, e il numero degli esuberi cresce, da 60 a 62.
I sindacati: tra i lavoratori c’è forte disagio. Mercoledì mattina assemblea in sede. Almeno un terzo, tra madri di famiglia e part time, avrebbero difficoltà ad accettare Verano brianza.
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha effettuato dei controlli su mandato dell’Antitrust alle varie compagnie telefoniche e presso la sede di Assotelecomunicazioni per capire se possa esistere un accordo dietro all’aumento delle tariffe dell’8,6% da parte di queste ultime con il ritorno alla fatturazione a 30 giorni.
Nuove tendenze, cambiano le esigenze in fabbrica e in ufficio con un boom di integrativi legati al Welfare.
Il cantiere di casirate al quale lavorano imprese bergamasche è al 30%, centro pronto a ottobre. Lavoro per 400 persone e consegne con operatori locali. «sarà il più avanzato d’Europa».
La notizia è stata data venerdì: trasferire la sede amministrativa Mediamarket di Curno (con uffici in via Lega Lombarda e via Fermi) a Verano Brianza. Cinquanta chilometri di distanza, che suonano come un macigno, anche se la rassicurazione è: «Nessun licenziamento».
I sindacati all’attacco: 500 lavoratori destinati a Verano. Mediamarket: necessario un processo di trasformazione per incontrare le nuove esigenze della clientela.
Sbarcherà a Curno il 1°marzo la catena di supermercati Aldi. Si tratta del colosso tedesco della grande distribuzione, diretto concorrente di Lidl.
È stata posta a Curno dal presidente Alberto Bombassei la prima pietra del nuovo edificio che ospiterà la «Carbon Factory» Brembo, altro fiore all’occhiello dell’azienda per la lavorazione di materiali in fibra di carbonio.
Nel cda entra per la prima volta un dirigente. «Accelerata un’impostazione più manageriale già decisa. Pronto il patto di famiglia per la sesta generazione».
Ieri una cinquantina di persone si è presentata negli uffici di Presezzo per ritirare i propri soldi. Su 800 libretti risultano depositati 9,4 milioni.