Cassa integrazione: record di richieste, ma l’uso effettivo è basso
IN BERGAMASCA. Oltre i 2 milioni di ore autorizzate a gennaio. Amboni (Cgil): un segno dipreoccupazione e sfiducia.
IN BERGAMASCA. Oltre i 2 milioni di ore autorizzate a gennaio. Amboni (Cgil): un segno dipreoccupazione e sfiducia.
L’ASSEMBLEA. Primo via libera al progetto per la nuova banca «Bcc Carate e Treviglio» con il sì dei soci trevigliesi riuniti (in 1.974) al PalaFacchetti. Il 4 maggio si esprimeranno anche i soci brianzoli. Il presidente Grazioli: «Scelta dettata da una strategia di consolidamento e di efficientamento».
IL CORTEO. In tremila alla manifestazione a Bergamo organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Il corteo è partito da piazzale Marconi e ha raggiunto piazza Vittorio Veneto, dove si sono tenuti i discorsi delle autorità.
LA FESTA . Infortuni in leggero calo nella nostra provincia, ma i sindacati puntano a tenere alta l’attenzione. Al corteo attese 3mila persone. Cgil, Cisl e Uil: «Stabilizzazione e formazione, deterrenti contro gli incidenti».
DA SAPERE. Possibili danni non solo economici. Ecco come procedere se i beni acquistati non rispettano le norme o non collimano con la qualità dichiarata.
NUOVE MODALITA’. Il sistema sul sito delle Entrate consente di presentare la domanda guidando nella compilazione e attestando l’accettazione dei documenti.
IL BILANCIO. Nel 2024 l’aeroporto di Bergamo ha raggiunto il record di 17,3 milioni di passeggeri (+8,6%), mantenendo il terzo posto a livello nazionale e il 34° in Europa.
IL REPORT. Primo report integrato: riciclati il 93% dei rifiuti, in aumento rispetto all’88% del 2023.
OCCUPAZIONE. Ecco le posizioni aperte nei dieci centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
FINO AL 28 MAGGIO. Dei quattro bandi previsti dal sistema Dote Scuola di Regione Lombardia, al momento solo uno è aperto.
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
IL VERDETTO . L’esecutivo all’unanimità ha bocciato l’offerta perché «non conveniente e il corrispettivo non congruo». Castagna: «L’offerta è inadeguata: azionisti, non aderite».
IL CONTRATTO. Part-time di 24 ore a tempo indeterminato riservato agli addetti dei reparti produttivi. È rivolto in particolare a neo diplomati e universitari.
LA PROCEDURA. La domanda online entro 60 giorni dal parto o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione. Per l’app Inps Mobile non c’è ancora una data.
MANIFATTURA. L’azienda di Scanzorosciate ha realizzato quattro scambiatori per la centrale di Hinkley Point C. Il presidente: «Settore su cui puntiamo, pronti a espanderci».
OCCUPAZIONE. Sono 152 le posizioni aperte nei centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
L’INAUGURAZIONE. Nasce il Centro per sviluppo software e intelligenza artificiale in Cina: «Un futuro senza incidenti stradali».
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
IL BENE RIFUGIO. Timori per i dazi e i conflitti geopolitici, così Banche centrali e risparmiatori puntano di nuovo su lingottini e asset finanziari legati al metallo nobile.
L’ANALISI. Ancora un piccolo salto verso l’alto. La scalata dei prezzi prosegue, ormai secondo la dinamica consolidata da diverso tempo: non più scatti repentini, ma una serie di piccoli balzi al rialzo.