Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Berlino, il muro e la democrazia

    Il 9 novembre di trent’anni fa un moto impetuoso scosse la Germania, l’Europa, il mondo intero. Cadeva il Muro di Berlino, la cui costruzione, con blocchi di cemento alti 3,6 metri per oltre 150 chilometri, fu iniziata tra il 12 e il 13 agosto 1961, circondando Berlino Ovest e ingabbiando i suoi cittadini. Con la caduta del Muro, che come sappiamo divideva l’Europa tra le zone d’influenza statuni…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Russiagate, la difesa di Conte al Copasir

    Per Giuseppe Conte quello di ieri pomeriggio è stato un momento molto difficile: quando si è presentato di fronte al Copasir (il comitato parlamentare che vigila sui nostri servizi di sicurezza) per parlare del caso Russiagate-versante italiano, il presidente del Consiglio era consapevole della delicatezza del momento, delle possibili conseguenze istituzionali e internazionali delle sue parole, d…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Onestà e chiarezza Un grande esempio

    Dopo quei due splendidi giorni che ci regalò nell’autunno di tre anni fa (il 29 e il 30 novembre del 2016), oggi il Capo dello Stato onora nuovamente Bergamo con una visita «lampo», ma non per questo meno densa di significati. Per noi bergamaschi, ovviamente, la sua presenza è motivo di grande soddisfazione (raramente il Presidente della Repubblica torna in luoghi già visitati), ma siamo convinti…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Volkswagen T-Roc R Prestazioni da sportiva

    Dinamica come una vera auto sportiva, spigliata come un versatile crossover: la nuova Volkswagen T-Roc R è subito diventata la «star» della famiglia T-Roc.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Crociata dazi Europa fragile

    Erigendosi a principale interprete del sovranismo, Donald Trump ha dato inizio ad una vera e propria «crociata dei dazi» per garantire all’America, a suo dire, una politica commerciale «libera, equa e intelligente». È infatti convinto che gli 800 miliardi di dollari di deficit di bilancio pubblico accumulati dagli Stati Uniti dipendano dalla politica commerciale «stupida» seguita fino ad oggi, ch…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Letizia, la risposta della valle al dolore

    Una caduta violenta dai gradini dell’autobus, dopo aver subìto una strattonata. Un viaggio finito in tragedia: accadde due anni fa, Letizia Milesi aveva 17 anni. La diagnosi da resa: empiplegia destra ed altri traumi neurologici. Da allora questa ragazza che ama la musica e la danza è su una carrozzella. Ma altro che resa: appartiene a una famiglia unita e forte, abitano a Roncobello. Dopo lo cho…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Turchia-Siria, la Russia si prende la scena

    La Russia è sempre più il «deus ex machina» dell’attuale scenario mediorientale in cui spiccano il ritiro inatteso dalla Siria settentrionale degli americani, ordinato dal capo della Casa bianca Donald Trump, e l’assenza degli europei. A Sochi il presidente Recep Tayyip Erdogan fa il punto della situazione col collega Vladimir Putin dopo che il 9 ottobre scorso il leader turco gli aveva telefonat…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Spine nel fianco dello stratega

    Il tentativo di Giuseppe Conte è quello di sottrarre la manovra economica ai giochi tattici dei partiti. Tanto più ora che il testo inviato a Bruxelles non convince del tutto la Commissione intenzionata a ricevere chiarimenti sulle coperture (a partire dall’immaginifica cifra di sette miliardi di recupero dell’evasione fiscale). È esattamente questo che il presidente del Consiglio ha ripetuto ier…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    il populismo ora ha più colori politici

    Martedì, nella piazza mediatica di Vespa, nel weekend, nelle piazze vere di Porta San Giovanni a Roma e della Leopolda a Firenze, i due Matteo hanno affidato il loro rilancio a un pubblico duello. Un modo come un altro per guadagnare visibilità sui media, fornire agli avversari una prova di forza, rinsaldare il vincolo di fedeltà dei propri seguaci. È un modo insolito comunque, per almeno tre mot…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il premier Conte a rischio isolamento

    Il governo traballa ma non cade. Almeno non ora. Traballa sotto il peso della campagna elettorale dei partiti cosiddetti «alleati» che hanno preso in ostaggio la legge di Bilancio (elaborata a via XX Settembre con la benedizione del governatore della Banca d’Italia Vincenzo Visco) per conservare o aumentare i voti, per il momento soprattutto in vista delle elezioni regionali a cominciare da quell…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Manovra balla Incognita Renzi

    Ogni Legge di bilancio sconta un peccato originale: è un «vorrei ma non posso», ai più risulta insufficiente a prescindere e lascia l’amaro in bocca, per poi essere manipolata nel Vietnam parlamentare dall’assalto alla diligenza dei peones in cerca di consenso delle singole corporazioni. Quello che è un passaggio obbligato nel ridefinire il rapporto fra Stato e contribuenti diventa sempre, per un…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Diritto violato Le piaghe del mondo

    Il Diritto internazionale in tempi di sovranismi e nazionalismi risorgenti non gode di buona considerazione. Nel senso comune è ritenuto un orpello, un’utopia vecchia, materia per intellettuali barbosi e illusi, per anime belle e per politici poco pragmatici. Addirittura un intralcio, nel fenomeno caldo dell’immigrazione, prevedendo una serie di doveri che favorirebbero l’inesistente invasione. L…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Brexit insegna L’Europa conviene

    Oggi (forse) sapremo di più sul destino della Brexit, ma di sicuro anche questo tentativo in extremis dimostra che rompere con l’Unione Europea costa caro, a cominciare dai 40 miliardi di rimborsi che il Regno Unito dovrà comunque versare. Stiamo parlando dell’uscita di un socio fondamentale, ma in questa storia, iniziata con un referendum-disinformazione, la figura migliore riesce a farla un’Eur…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cultura fiscale Basta evasione

    Continua ad allargarsi drammaticamente la forbice fra i ricchi e poveri, con un conseguente impantanamento di coloro i quali addensano l’area sociale del profondo disagio economico, dell’insicurezza percepita e, inevitabilmente, anche di vecchie e nuove forme di criminalità. In Italia l’attenzione a questi temi ha vivacizzato il dibattito interno degli ultimi tempi, coinvolgendo economisti, socio…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    C’è l’accordo con Londra Ma economie ancora unite

    C’è l’accordo tra il Regno Unito e l’Unione Europea affinché Londra saluti Bruxelles. Entro il 31 ottobre, come vorrebbe il premier inglese Boris Johnson. Ma in maniera concordata e ordinata come vorrebbero la dirigenza europea e soprattutto il buonsenso. L’accordo c’è ma anche no. La trattativa ha in effetti prodotto un’intesa che, come si dice nel gergo dell’alta diplomazia, consente di salvare…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella da Trump Scontro e silenzi

    La visita di Sergio Mattarella alla Casa Bianca non è catalogabile come un’occasione di routine. Non si è limitata a ribadire i «tradizionali buoni rapporti» tra Italia e Stati Uniti e a propagandare «una collaborazione che non è mai stata tanto intensa» come recitano le formule di rito del cerimoniale da settant’anni a questa parte con qualunque presidente del Consiglio o della Repubblica sbarca…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il cibo business Più denutriti

    Nell’ultimo anno sono aumentate e la rotta della vergogna si è di nuovo invertita. Le persone denutrite sono arrivate a quota 820 milioni con un salto di 25 milioni rispetto al 2017. Sembrava qualche anno fa che si potesse accorciare la lista. Ma non è andata così. Il numero di chi soffre la fame è schizzato verso una vetta mai raggiunta. Perché il cibo si spreca e perché il cibo è diventata la m…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Generazioni a confronto nell’Italia produttiva

    La saga dei De Benedetti intorno al gruppo di Repubblica va oltre i risvolti editoriali e finanziari ed è emblematica dello scontro tra generazioni nella classe dirigente italiana. L’Ingegnere, alla tenera età di 85 anni, mettendo sul piatto 38 milioni di euro, vuole riprendere il controllo del gruppo Gedi, che fa capo alla Cir, la holding da lui fondata e poi ceduta ai figli. Gedi è una vera e p…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    I bambini della Siria vittime innocenti

    Chissà se qualcuno si ricorderà di lui. Muhammed Yusuf Hussein aveva 12 anni e camminava con la sorella Sarah, di 7 anni, in una strada vicina alla sua casa. Un colpo di mortaio turco l’ha ucciso e ha strappato una gamba a sua sorella. Erano le ore iniziali dell’offensiva voluta da Recep Erdogan e Muhammed è stato il primo dei bambini a cadere in questa guerra. Chissà quanti altri innocenti hanno…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Manovra anti-Salvini e qualche bandierina

    Come vuole la tradizione, l’avvio effettivo della manovra economica di autunno-inverno – che è poi l’atto più qualificante del governo in carica – avviene solo dopo che si sono trovati in ogni angolino del Tesoro i soldi per le misure più importanti. Soldi che naturalmente possono affluire solo dai contribuenti, siano essi privati o aziende. È una manovra che essenzialmente blocca l’aumento dell’…

    5 anni fa
    Inizio
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso