Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Enti inutili battaglia persa

    Da oltre sessant’anni governi e governanti, nessuno escluso, continuano a propinarci la favoletta della lotta aspra senza paura agli Enti pubblici inutili, dicendoci di volerli eliminare senza se e senza ma, salvo produrre in merito, puntualmente, risultati inesistenti. Con l’ingresso dell’Italia nell’Unione europea e il conseguente impegno di riduzione della spesa pubblica, si sperava potesse ca…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stragi del sabato battaglia da vincere sui banchi di scuola

    Di stragi del sabato sera avevamo cominciato a parlare alla fine degli anni Ottanta, quando la stampa, dopo aver messo in fila la serie di incidenti stradali mortali che si verificava ogni weekend, aveva concluso che quello delle morti dei giovani il sabato sera era una vera e propria calamità. Uno stillicidio settimanale che aveva diverse concause: l’alcol, le droghe, l’insofferenza al codice st…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Parlamento riforma debole

    Quando una riforma costituzionale è approvata a maggioranza così ampia (superiore ai 2/3 nella Camera dei deputati), ci sarebbe in teoria da sentirsi rassicurati, perché si dovrebbe parlare di una revisione ampiamente condivisa, anziché, come spesso è accaduto, frutto della forzatura di maggioranze di governo. La riduzione del numero dei parlamentari ha superato l’ultimo passaggio alla Camera dei…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra in Parlamento e la corsa al centro degli alleati Conte e Renzi

    Non s’è mai visto un Parlamento che scateni una guerra di tutti contro tutti. Di regola in democrazia, se uno scontro si sviluppa, è tra maggioranza e opposizione. I partiti, così come le coalizioni, conoscono sì divisioni al proprio interno, ma in genere solo finché c’è bonaccia. Non appena si alzano venti di guerra, il senso di sopravvivenza li spinge a serrare le fila per meglio reggere lo sco…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia fallibile che persegue i sistemi

    Sistema è parola che, usata in ambito giudiziario, rimanda a una serie di relazioni ampie e durature con finalità criminale. È suggestiva, ma spesso applicata a priori e non alla fine di un percorso investigativo con riscontro di fatti che certifichino la giustezza del ricorso a quel termine. Si parlò di «sistema Sesto» tangentizio a proposito dell’inchiesta che coinvolse tra gli altri l’ex sinda…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica di Draghi supplente dei governi Gli avversari sconfitti

    All’Università Cattolica di Milano ieri è stata conferita a Mario Draghi la laurea honoris causa in Economia. Non era scontata. Il presidente della Banca centrale europea è figura rispettata ma anche controversa. In Germania è fresca dei giorni scorsi la vignetta della Bild Zeitung che lo raffigura con i denti alla dracula intento a succhiare sangue ovvero denaro ai risparmiatori tedeschi. E nono…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Africa coraggiosa L’Europa confusa

    La cronaca di questi giorni propone a noi europei un imbarazzante confronto. Da un lato c’è un’Africa che mostra una precisa volontà di emendarsi da certe sue piaghe storiche e viene giustamente fotografata dal premio Nobel per la Pace, appena assegnato al giovane premier etiope Abiy Ahmed Ali. Dall’altro un’Europa che pochi anni fa, nel 2012, ha avuto lo stesso premio per essersi trasformata «da…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Papa Giovanni, le missioni e la scoperta dell’altro

    «Se non avessi vissuto l’esperienza della missione in Bolivia, non riuscirei a resistere», mi confidava qualche tempo fa un amico prete, che ogni giorno accoglie centinaia di persone provenienti da Paesi diversi, con percorsi e storie difficili, che chiedono di essere ascoltate, riconosciute e apprezzate. Mi è subito venuto in mente Papa Giovanni. Se egli ha potuto predicare e praticare «quella c…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Né studiano né lavorano le risposte già in atto

    Non c’è molto di nuovo purtroppo nei dati resi noti ieri dalla ricerca realizzata da Unicef sui «neet» italiani. «Neet» è l’acronimo che identifica i giovani «Not in education, employment or training», vale a dire che non studiano, non lavorano e non seguono nessun percorso di formazione. In Italia, nella popolazione tra i 15 e i 29 anni, sarebbero ben 2.116.000 le persone in questa situazione da…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Un leghista a capo degli 007

    Lo avevano pronosticato varie «voci di dentro» che alla fine il seggio di presidente del Copasir sarebbe andato al leghista Raffaele Volpi. Infatti l’ex sottosegretario alla Difesa del governo giallo-verde è stato votato dal centrodestra ma anche dal Pd e dai renziani, con l’astensione dei grillini. Ora, il Copasir è il ristretto organismo parlamentare che è chiamato a vigilare sull’attività dei …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Violenza e follia Terrore in Germania

    Yom Kippur, il giorno dell’espiazione e della riconciliazione, è la festa più solenne del calendario. Non è un caso, quindi, se proprio ieri Stephane Balliet, 27 anni, noto militante dell’ultradestra di ispirazione nazista, ha deciso di dirigersi con un’auto piena di armi verso la sinagoga di Halle, la più importante del land tedesco della Sassonia-Anhalt. Almeno due le vittime della sua incursio…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Popolo curdo, tradito in Siria come sempre

    Dunque Donald Trump ha deciso: il presidente turco Recep Erdogan potrà mandare il proprio esercito nella Siria del Nord per mettere sotto controllo un’ampia fascia di territorio, in pratica una striscia profonda 30 chilometri lungo tutti i 480 chilometri del confine con la Siria. Le intenzioni di Erdogan sono chiare: mutilare la vittoria militare di Bashar al-Assad portandosi via un pezzo di Siri…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Onorevoli tagliati Plebiscito e vincitori

    E così il nervosismo della vigilia si è dissolto di fronte ad una votazione quasi plebiscitaria: in pochi alla Camera se la sono sentita di contrastare la riforma che ha tagliato il numero dei parlamentari da 945 a 600, con relativi risparmi di stipendi, rimborsi, pensioni, ecc. Troppo popolare lo schiaffo alla Casta, al punto che i deputati grillini, veri sostenitori della riforma e dunque vinci…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il mal di pancia in maggioranza

    Sulla carta, i partiti della maggioranza di governo hanno i voti per far approvare alla quarta votazione la riforma costituzionale che taglia il numero dei deputati e senatori. Senza contare che i grillini, che sono i sostenitori del «taglio alla casta», contano sul sì anche della Lega e di Fratelli d’Italia che hanno sempre votato a favore del testo, a differenza di democratici e LeU che per tre…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Femminicidio, serve prevenzione e cultura

    Si sarebbe salvata Zinaida Solonari, uccisa nel fiore degli anni dal marito, se la sua seconda denuncia, compilata dai carabinieri dieci giorni dopo la prima, fosse stata ricevuta e recepita dalla Procura? Nessuno è in grado di prevedere o spiegare l’imponderabile. Forse non sarebbe cambiato molto vista la velocità fatale con cui si sono svolti i fatti.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un’idea di società da offrire ai giovani

    Quali che siano le animose dispute sociologiche sulla «condizione giovanile», un dato inedito oggi c’è e va preso in considerazione: è la prima volta, nella storia degli ultimi cinquant’anni del nostro Paese, che i giovani si trovano a vivere in stato di disoccupazione o di occupazione precaria fin oltre i 35 anni. Un male oscuro nuovo e persistente, i cui principali, drammatici segni di evidenza…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Amazzonia specchio delle nostre sciagure

    E’ il banco di prova del mondo. Ed è anche il banco di prova della Chiesa. In Amazzonia si lucida lo spirito di rapina, predatorio e insaziabile, della globalizzazione più prepotente. Occuparsi dell’Amazzonia non è affatto cedere ad una «psicosi ambientalista», secondo l’accusa del presidente brasiliano Jair Bolsonaro a tutti coloro che hanno lanciato l’allarme di fronte ai roghi che continuano a…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fusione Pd-5 Stelle non si vede l’architetto

    Sapevamo di vivere in una società liquida; solo ora, però, scopriamo che il suo tasso di liquidità è forse troppo alto per la nostra capacità di adattamento. Abituati come siamo a tenerci strette le fedeltà di partito, dalla culla alla tomba, così come rimaniamo fedeli alla squadra del cuore anche nella cattiva sorte, oggi trasecoliamo davanti al dissolvimento di ogni appartenenza, coerenza, leal…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giustizia, la riforma che divide e un vuoto

    La riforma della giustizia disegnata dal ministro Alfonso Bonafede (5 Stelle) sarà uno dei passaggi più delicati della vita del governo Conte bis, sia per l’oggetto che per punti di vista diversi già emersi in fase di discussione fra i due soci più rilevanti della maggioranza, i pentastellati e il Pd. La riforma era già stata pensata sotto il precedente governo. Il guardasigilli ha annunciato che…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Rimpatri veloci per frenare Salvini

    A cosa serve la presentazione del piano dei «rimpatri veloci» da parte di Luigi Di Maio e del Guardasigilli grillino Bonafede? A respingere l’attacco più efficace che Matteo Salvini sta portando al governo giallo-rosso: quello basato sull’accusa al governo di aver «spalancato» i porti che lui, da ministro dell’Interno, aveva chiuso. Per rintuzzare questa critica, Di Maio decide di dare una sterza…

    5 anni fa
    Inizio
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso