Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    La ribellione di Balotelli e i complici dei razzisti

    Il problema che impressiona di più, a ben guardare, non sono i cori razzisti dentro gli stadi. Il razzismo è ovunque. Prendete per strada. Se un «bianco» passa col rosso, può partire la più ampia gamma di insulti. Ma nessuno, di certo, lo insulterà dandogli del bianco. Se col rosso passa un tizio di colore, o asiatico, o rom, scatta l’insulto razzista. Con varietà di toni, epiteti ed accompagname…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Regionali e politica incerta

    Visto lo sconquasso creato dal voto in Umbria, c’è da temere che il prossimo semestre sia un susseguirsi di altri continui scossoni. Sono ben otto infatti da qui alla prossima estate i Consigli regionali da rinnovare e, con un precedente tanto destabilizzante come quello di domenica scorsa, sono prevedibili turbamenti del quadro politico altrettanto destabilizzanti. A far crescere l’apprensione s…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Automazione e doti umane

    Che i processi di automazione stiano radicalmente alterando i nostri stili di vita professionali e sociali è ormai un’ineludibile realtà. L’evoluzione della robotica e i vorticosi sviluppi della digitalizzazione sono oggi in grado di soppiantare non solo le tradizionali mansioni ripetitive, ma anche quelle più complesse e sofisticate. Ci sentiamo tutti meno protetti, meno indotti ad osare, meno s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, è in Libia la vera emergenza

    Nel 2017 il governo Gentiloni firmò un memorandum per la gestione dell’immigrazione con l’esecutivo Serraj (riconosciuto dall’Onu). Tra i contenuti principali, addestrare e fornire mezzi alla Guardia costiera libica e finanziare quelli che il documento chiama «centri di accoglienza». L’Italia versa ogni anno 50 milioni di euro a Tripoli per queste attività, l’Unione europea dal 2016 una cifra par…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pd, se l’emergenza diventa strategia

    Non s’è mai vista una manovra finanziaria votata fra plebi festanti e corporazioni plaudenti. Dunque, la legge di Bilancio andrà incontro al Vietnam parlamentare, ma si farà perché si deve fare. In ogni caso il mandato era evitare l’aumento dell’Iva e questo è avvenuto. Nel frattempo a metà mese c’è l’assemblea nazionale del Pd a Bologna, a fine gennaio il voto in Emilia-Romagna e in primavera si…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Troppi balletti sulla Manovra

    Le manovre di Bilancio si dovrebbero giudicare solo al voto finale, ma il balletto di queste settimane attorno a un testo «salvo intese» ha dato l’impressione di un quadro di priorità alla rovescia. Davvero il problema italiano è quello del tetto al contante e delle commissioni sulle carte di credito? Dove sono finiti i nostri guai veri? Dove sono crescita zero, produttività ferma dall’inizio del…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’interesse italiano e quello Ue coincidono

    Un cinese lavora in una settimana 8,4 ore in più rispetto alla media di un lavoratore tedesco. Non solo è più a lungo in fabbrica, ma crea con maggior intensità. Dei 3,3 milioni di brevetti registrati al mondo nel 2018 la metà vengono dalla Cina. Tre volte di più degli Stati Uniti. Sono dati tratti dal «Report World Intellectual Property Indicators». L’America first del presidente Trump nasce da …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Commissione anti-odio Astensione che spacca

    È destinato a provocare smottamenti politici non indifferenti la decisione del centrodestra di astenersi nella votazione in Senato sulla costituzione di una commissione, proposta da Liliana Segre, dedicata ad occuparsi dei fenomeni del razzismo, dell’antisemitismo, della propaganda e dell’odio che stanno riemergendo in questi ultimi tempi.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tempo, il valore e l’alleanza

    Il tempo non esiste, ma la vita è una sola. Per la fisica teorica, che studia le strutture generali del mondo, il tempo non esiste come grandezza fisica in sé. Infatti non è separabile dalla percezione che abbiamo della nostra esistenza personale. Senza di noi il tempo non esiste e il suo passaggio appare inesorabile. Quotidianamente sperimentiamo che le nostre azioni sono decisive, perché le sce…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Fca-Psa, svolta ma con insidie

    Da un alleato francese all’altro.Tramontato l’asse con Renault, il gruppo italo-americano Fca (Fiat-Chrysler Automobiles) è in trattative con Psa (acronimo di Peugeot Société Anonime), che detiene gli importanti marchi Peugeot, Ds, Citroen e Opel per un «merger», una fusione, che dovrebbe fondare il quarto gruppo «automotive» del mercato mondiale. La nuova realtà infatti si posizionerebbe dietro …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Un’unità ostentata sulla manovra

    I partiti della maggioranza stanno lavorando alla manovra economica 2020 cercando di dimostrare che il governo è in grado di condurla in porto senza troppi scombussolamenti. A questo sono serviti i ripetuti vertici degli ultimi due giorni successivi alla sconfitta in Umbria della coalizione giallo-rossa, rinfrancata ieri dalla fiducia ottenuta alla Camera sul dl per le imprese. Pd, M5S hanno ragg…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit, grande caos Un quadro desolante

    Martedì 29 ottobre, per la milionesima volta, i parlamentari inglesi si sono scannati sulla Brexit con annessi e connessi. Ed era interessante notare che ciò avveniva proprio mentre tutti i maggiori partiti potevano intestarsi una qualche vittoria. I conservatori del premier Boris Johnson per aver ottenuto di andare a elezioni anticipate, che affronteranno gridando agli elettori che loro avrebber…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La legge anti odio da sola non basta

    La vita di Liliana Segre, ebrea italiana, 89 anni ben portati, è un impasto di grandi tragedie e coraggio, di sofferenze e ferite aperte ma di amore per la vita. Non aveva ancora un anno quando perse la madre per una malattia. Ne aveva 13 quando, dopo essere stata respinta dalla Svizzera dove avrebbe voluto chiedere asilo politico, fu internata nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau co…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Ko in Umbria, governo ancora più fragile

    Il voto in Umbria per il momento ci consegna una maggioranza in pieno stato confusionale e un’opposizione euforica oltre ogni limite. Che cosa accadrà nelle prossime settimane o mesi non è ancora chiaro. Si potrebbe pensare che, di fronte ad una sconfitta di questo genere, i giallo-rossi serrino i ranghi per non darla vinta a Salvini e mandino avanti il governo almeno fino all’elezione del nuovo …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Trump, Putin e la fine dell’Isis

    Al Baghdadi, lo pseudo-califfo dello pseudo Stato islamico, non era un terrorista mediatico come lo era stato, ai suoi tempi, Osama bin Laden. Due comparsate in tutto: la prima il 5 luglio del 2014, quando aveva tenuto, presso la Grande Moschea di Mosul, il suo discorso inaugurale da califfo; la seconda, e ultima, quasi cinque anni dopo, il 29 aprile di quest’anno, con il solito kalashnikov al fi…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Vittoria che incide sulla vita del governo

    Gli umbri devono aver compreso l’importanza del voto per il loro presidente della Regione. Lo dimostra il fatto che l’affluenza alle urne in questa occasione è molto aumentata rispetto alle ultime competizioni. L’elezione del governatore in quella che fu una delle inespugnabili roccaforti «rosse» ma che è pur sempre una piccola regione («con meno elettori della provincia di Lecce» ha detto, non a…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Chiesa dal volto più amazzonico

    Qualcuno in passato aveva addirittura messo in dubbio che avessero un’anima. I popoli indigeni dell’America Latina sono stati per anni il bersaglio dei vizi dell’eurocentrismo della missione. In loro non passava l’azione di Dio al punto che i conquistatori spagnoli mandati dai Re cattolici con la benedizione di Papa Alessandro VI non si fecero scrupoli a passarli per le armi, donne, uomini e bamb…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vincere in Umbria per imporsi in Italia

    E alla fine, arrivò anche la foto. Riuniti per la prima volta in pubblico a Narni per dare una spinta al candidato «civico» alle elezioni umbre, il presidente del Consiglio Conte e Di Maio, Zingaretti e Speranza si sono messi in posa davanti ai fotografi e per l’occasione, hanno persino tentato un abbraccio. Finora avevano accuratamente evitato di mostrarsi insieme, un po’ come fece Renzi con Alf…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La libertà soffocata nel tir dell’orrore

    Possiamo immaginarcela anche noi l’agonia di Pham Thi Tra My, 26enne ragazza vietnamita schiacciata come una bestia insieme ad altri 38 uomini e donne - anch’essi pigiati come bestie - dentro il container di un Tir senz’aria e senza luce che ha fatto decine di migliaia di chilometri, per giorni, diretto in Gran Bretagna. Se ci serve una definizione di cos’è l’orrore allora pensiamo al mercante di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’umanità della scienza lezione da ricordare

    Pace, giustizia, sviluppo, rispetto della dignità delle persone e dei popoli: una nuova età dell’oro quella che il Capo dello Stato chiede di perseguire ai giovani bergamaschi stipati nel Seminario per ascoltarlo mentre traccia con ispirata lungimiranza il modo in cui vorrebbe che costruissero il loro futuro. Senza confondere i fatti con le opinioni, e perseguendo la scienza, certo, ma senza cons…

    5 anni fa
    Inizio
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso