Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Accordo di Malta Punto di partenza

    La svolta c’è, ma è ancora gracile. L’accordo della Valletta sui migranti è sicuramente un passo in avanti, eppure non c’è quel rovesciamento sul fronte migratorio auspicato dai più saggi in Europa. Anzi l’enfasi sullo slogan «L’Italia non è più sola» è del tutto fuori luogo. L’Italia non è più sola perché ha deciso di non auto-isolarsi e di sedersi al tavolo con gli altri. Poteva farlo prima con…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’Iva salva col carcere ai grandi evasori

    Il 27 del mese si avvicina a grandi passi e i temi economici prendono il sopravvento nella vita del governo. Entro quella data, venerdì, il Tesoro dovrà presentare la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza, il primo atto formale dell’iter che condurrà all’approvazione della legge di Bilancio 2020 a dicembre. Con la nota la maggioranza giallo rossa comincerà a dirci come intende …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Clima, il mondo inizia a capire

    «L’emergenza climatica è una corsa che stiamo perdendo, ma che possiamo ancora vincere. È una crisi causata da noi, e le soluzioni devono venire da noi». Lo ha dichiarato il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, al Summit sul clima a New York. Una crisi causata da noi: i rapidi cambiamenti climatici che il mondo sta vivendo sono provocati dalle emissioni umane di gas serra iniziati con …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Malaffare, il punto di svolta dell’Europa

    È un giudice romeno il nuovo capo della procura europea anti-frode. Laura Kövesi è la bestia nera dei politici corrotti. Da magistrato responsabile della direzione anti-corruzione della Romania ha fatto eseguire 1.138 condanne di politici, giudici corrotti e faccendieri e questo solo nel 2014. Un impegno che le è costato l’ostilità perenne della classe politica. Chi pensa alla Romania come un lon…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Commissioni alla Lega Ostacolo al governo

    Per il secondo governo Conte non pochi problemi potrebbero derivare dalle undici delle ventotto Commissioni parlamentari che saranno in mano alla Lega fino al termine del 2020. Per regolamento è previsto, infatti, che non si possano sfiduciare o sostituire i presidenti di Commissione prima che sia trascorsa metà della legislatura. Tra le commissioni più importanti vi sono quella del Bilancio dell…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Le critiche a Renzi e il centro perduto

    Su Renzi piovono critiche come pietre. Piovono da destra, da sinistra, dal centro. Dagli avversari e dagli alleati. Dalle sedi di partito e dalle arene televisive. Renzi egocentrico, Renzi narcisista, Renzi opportunista, Renzi assetato di potere, Renzi autore di «un’operazione malvagia», Renzi asserragliato nel palazzo. Non s’è mai sentito un coro tanto unanime di critiche. I casi sono due. O il …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Bibbiano Se paga l’affido

    Il caso Bibbiano prende avvio da un’inchiesta della Procura di Reggio Emilia sotto il nome «Angeli e demoni», che richiama un film horror. Dieci bambini tra i 5 e 14 anni sarebbero stati sottratti ai genitori naturali sulla scorta di testimonianze e relazioni falsificate, per essere poi affidati ad altre famiglie che percepivano una somma mensile (prevista per legge). In base all’accusa, i minori…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Manovra, il bivio tra stato e mercato

    Il terremoto politico renziano cade nel momento più delicato della preparazione della manovra economica, e rende ancora più politica l’essenza delle decisioni da prendere. La quadratura di un Bilancio non è mai solo algebra, cioè togliere e aggiungere qualcosa. È anche questo, perché ai numeri comunque si deve arrivare, ma dietro occorre un’idea di società, una scelta di fondo. Una politica, appu…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Regionali decisive Il partito di Renzi corsaro in attesa degli ex azzurri

    Non c’è pace per la politica italiana, uscita tramortita dalla crisi di agosto, dalla nascita del governo giallorosso, dalla scissione renziana (quella che Prodi, insospettito dalle intenzioni di Matteo sul prossimo inquilino del Quirinale, giudica uno yogurt a scadenza), adesso aspetta le elezioni in Umbria, Emilia Romagna e Calabria. Sarà dall’esito di quelle regionali che si vedrà quanta presa…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Ue, sui migranti non si può rinviare

    Non sarà assolutamente facile definire un meccanismo automatico per ridistribuire i migranti in Unione europea, come adesso richiedono insieme a gran voce Francia e Italia, e forse riscrivere il trattato di Dublino in un secondo momento. È semmai necessario andare oltre la situazione attuale e concordare direttamente una nuova politica comunitaria in materia, certamente più efficace di quella att…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’accidia politica narcotizza le coscienze

    Mancano cinque giorni. E in cinque giorni il Parlamento non può approvare una legge. Ma può decidere di avviare una discussione. Sarebbe una bella svolta per l’Aula del Senato dove si può mettere in agenda un dibattito sull’eutanasia serio, approfondito, dove ragionare anche su quella sorta di torpore per non dire di rassegnazione per la potenza che hanno le parole e i gesti quando sono urlate e …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Governo, chiavi in mano a Renzi

    Tutte le votazioni a scrutinio segreto sulle autorizzazioni a procedere danno luogo a strappi e polemiche, soprattutto quando l’aula ribalta il parere dell’apposita Giunta: è successo ieri quando la maggioranza della Camera ha negato gli arresti domiciliari per un deputato di Forza Italia accusato di finanziamento illecito e corruzione e per il quale la Giunta, appunto, aveva dato parere favorevo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Il sorriso di una mamma Il sorriso del mondo

    Non si è mai così vicini alla morte come nel momento in cui si sboccia alla vita. Può sembrare impossibile, ma chi tutti i giorni entra in sala parto per aiutare una donna a dare alla luce un figlio lo sa bene. Sa bene che ogni anno, nel nostro Paese, sono una cinquantina le donne che muoiono di parto, mentre sono alcune migliaia le famiglie che vivono la drammatica esperienza della perdita di un…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta in Champions Fieri di essere cambiati

    Certo che siamo proprio cambiati tanto. Anni fa, si diceva: che ci vai a fare in Europa, che poi è un impiccio e per fare qualche partita magari poi rischi anche di retrocedere. Poi l’inizio del cambiamento di mentalità, complice l’arrivo di Gasperini, che fin dalle prime interviste, pur parlando di salvezza, fu chiaro: poi alzeremo l’asticella. Solo che l’asticella s’è alzata subito, subitissimo…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La Guerra Fredda del petrolio è vicina

    La «Guerra Fredda» (e speriamo che rimanga tale) tra Usa e Iran ha riportato indietro le lancette dell’orologio della storia. Evoca infatti momenti cruenti del passato che hanno riguardato direttamente o indirettamente anche l’Occidente industrializzato. Dovendo citare dei precedenti, si torna al sanguinoso conflitto anglo-americano in Irak del 2003, alla Guerra del Golfo del ’90, a quella tra Ir…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi si sfila e tiene il governo in bilico

    Per la seconda volta da agosto a oggi Matteo Renzi è riuscito a tornare al centro della scena da cui tanti avversari, il primo dei quali è lui stesso, lo hanno allontanato con suo grande sdegno. E questo perché il «fantasma» della scissione renziana del Pd che si agita da mesi tra Roma e Firenze finalmente si appalesa con diverse interviste e la presenza dell’interessato a Porta a Porta, luogo de…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Con Bosso la musica va oltre il limite

    Non fate un torto a Ezio Bosso: impariamo ad ascoltarlo per quello che dice, per quello che fa e continua a fare. Compositore di fama, concertista, direttore d’orchestra, non da oggi si confronta con una malattia degenerativa che gli toglie forze, gesti, autonomie. Ha un destino, come tutti noi. Il suo lo ha portato a scegliere di non affrontare più la dimensione del «piano solo» perché, come dic…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Sicurezza sacrificata a favore dei profitti

    «Devo spendere il meno possibile. Sono entrati i tedeschi, sono entrati i cinesi, devo ridurre al massimo i costi... lo capisci o non lo capisci?». L’intercettazione di un manager addetto alle manutenzioni indagato per il disastro del ponte Morandi a uno dei suoi uomini è più eloquente di tante pagine. Spiega perché la manutenzione delle autostrade e dei viadotti in Italia è quella che è: un cola…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Pontida, tanto popolo Poca politica

    Matteo Salvini a Pontida è stato Matteo Salvini: niente di più, niente di meno. Forse qualcosa di più nella scenografia: la Lega, che resta di gran lunga il principale partito, ha schierato sul pratone la propria forza reale, superiore alle precedenti edizioni, mentre l’ex ministro, con la sua presa diretta, ha confermato di aver in mano il proprio popolo. Forse qualcosa di meno nella proposta po…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Facebook, la libertà assoluta fa male

    Fino a che punto può spingersi la libertà di parola, uno dei principi democratici? La domanda si è riproposta in settimana, quando Facebook ha deciso di chiudere i profili anche su Instagram di CasaPound e Forza Nuova, due movimenti di estrema destra, oltre a quelli di numerosi responsabili nazionali e locali. La scelta è stata così motivata dall’azienda: «Le persone e le organizzazioni che diffo…

    5 anni fa
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso