Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma il male non ha l’ultima parola

    Non c’è fatto più innaturale e doloroso della perdita di un figlio, soprattutto se piccolo o nel pieno della giovinezza. Quando accade, il ciclo della vita va in blackout. Quel ciclo solitamente ha una strada saldamente segnata: i genitori mettono al mondo la prole, che cresce attraversando gli alti e i bassi di ogni esistenza. Il padre e la madre trasmettono conoscenze, esperienze e testimonianz…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La parabola dei 5 Stelle Un destino segnato

    In qualsiasi modo si risolva la crisi, che resti in carica il governo Conte o se ne insedi uno nuovo, «di scopo» o «di garanzia elettorale», che Salvini riesca ad ottenere la convocazione delle urne in tempi ravvicinati o che invece Grillo riesca a scongiurare la fine della legislatura salvando così il Paese da «psiconani, ballerine e ministri propaganda» (fino a ieri suoi alleati), è venuto per …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Regìa della crisi a Mattarella

    La sfiducia al governo da parte di uno dei più potenti esponenti dell’esecutivo stesso è stata la mossa culminante di un’escalation, divenuta dirompente nelle ultime settimane. Sotto il profilo strettamente formale che un governo imploda senza essere stato preventivamente battuto in Parlamento non può essere considerata un’anomalia e non è nemmeno, nella storia della Repubblica, una novità. Già i…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rischio urne di un Paese fermo

    Nessun pasto è gratis, si dice in economia. Vale anche per l’attuale crisi di governo e le conseguenti elezioni anticipate. Se si svolgeranno in autunno, rischiano di costarci parecchio. Una campagna elettorale infatti è densa di promesse, in gran parte impossibili da mantenere. Se ne inventeranno di tutti i colori. Si aggiungeranno a quelle che ancora stiamo smaltendo dalle precedenti elezioni (…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il laboratorio Italia alla prova cruciale

    Come spesso è successo in questi anni, il voto in Italia supera la dimensione nazionale per diventare un fatto europeo. Non solo perché siamo i ribelli, gli irregolari di turno, ma in quanto la nostra storia ha anticipato orientamenti e idee poi replicati altrove. Nel bene e nel male, l’Italia è stata un laboratorio politico e lo è tuttora nel pieno di una stramba crisi di governo che dovrebbe ch…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decreto Sicurezza bis I rilievi di Mattarella

    La notizia della crisi di governo, con le sue possibili ricadute, ne ha oscurata un’altra, che riguarda uno dei provvedimenti cardine fortemente voluti dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti promulgato il decreto bis sulla sicurezza chiedendo al contempo al governo e al Parlamento di correggere alcune norme che giudica «irragionevoli»…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alle urne in ottobre Quesiti aperti

    Con la presentazione da parte della Lega della mozione parlamentare di sfiducia nei confronti del governo Conte, la cosiddetta «parlamentarizzazione» della crisi viene formalmente avviata. La speranza di Salvini era che, una volta ricevuto lo sfratto, Giuseppe Conte si presentasse già dimissionario al capo dello Stato e che la procedura di scioglimento delle Camere avvenisse in modo fulmineo, add…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per l’Europa equilibrio sociale e crescita

    Dopo i disastri economici e le atrocità provocati dalla Seconda guerra mondiale, la speranza di una pace finalmente duratura e di un’equanime sviluppo sociale che garantisse condizioni di vita più dignitose e ricche di prospettive per tutti furono alla base di un profondo, comune sentire del mondo Occidentale. Questo il pathos condiviso che diede vita, soprattutto in Europa, ad uno sviluppo progr…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Un pasticcio previsto tra liti e rancori

    Un caos così surreale, in agosto, non ha precedenti. Incertezza e stabile instabilità hanno fatto da sfondo ad una crisi di governo con vista sull’ignoto. Uno, due o tre esecutivi a seconda delle circostanze, come abbiamo visto. Una strettoia con poche soluzioni di sopravvivenza e da percorrere al buio. Il punto di svolta è la richiesta di Salvini di andare al voto, mai così esplicita, avanzata d…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italia, Paese a due velocità

    La questione meridionale non è nata ieri, si trascina da decenni. Il Nord del Paese riesce a essere competitivo a livello europeo, quantomeno in alcuni settori industriali, mentre il Sud resta al palo. Il recente rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) mette in evidenza come i giovani al Sud emigrano e lo fanno in un numero doppio rispetto all’immigrazione. D…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quante crepe nel governo Conte

    Il governo di Giuseppe Conte è come uno specchio crepato che potrebbe andare in frantumi da un momento all’altro. La riforma della giustizia, il decreto Sicurezza bis, la Tav. Di giorno in giorno la crepa si allarga per via delle divergenze tra Lega e Cinque Stelle, ormai agli opposti su quasi tutto. Lo specchio riflette l’immagine non del premier ma di Matteo Salvini, che si annuncia il mattator…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, armi intoccabili Serve un cambio culturale

    Quattro sparatorie nel mucchio in una settimana: a Gilroy in California, 3 morti; a Southaven in Mississippi, 2 morti; a El Paso in Texas, 20 morti; e a Dayton in Ohio, 9 morti. Gli americani le chiamano «mass shooting» e con quel termine intendono una cosa precisa: ovvero, una sparatoria in cui almeno quattro persone siano colpite (morte o ferite) in un luogo ristretto e in un lasso di tempo ris…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Moniti della Bce ma il Pil è a zero

    Ad otto anni di distanza da quei primi giorni di agosto in cui fu spedita all’Italia la lettera-ultimatum della Bce, a firma del governatore di allora, il francese Trichet, e di quello subentrante, Mario Draghi, è interessante, cinque governi dopo, andare a rileggerla per vedere cosa è stato fatto, e cosa no. Allora, quel diktat (si arrivò addirittura ad elencare le norme da approvare per decreto…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Altra Italia, Berlusconi ci riprova, ma è dura

    Alla bella età di 82 anni, Silvio Berlusconi ci riprova. Il pezzo forte del suo repertorio politico è sempre stato la mossa del cavallo. Immancabilmente, quando nella sua ormai venticinquennale carriera politica si è ritrovato in un angolo, ha saputo puntualmente rientrare in gioco, e da protagonista. Lo ha fatto escogitando un’iniziativa abile e inattesa che mette in scacco avversari e competito…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sicurezza, la prova di forza di Salvini

    Com’era prevedibile, per approvare il decreto sicurezza bis la Lega di Salvini ha voluto la prova di forza, ovvero ha posto la fiducia. Il testo è stato presentato in Senato senza nemmeno un relatore (e approvato senza il voto di cinque senatori dei 5 Stelle), e senza che siano stati esaminati i 1.200 emendamenti presentati. «Un bel regalo nel giorno di Medjugorie» ha chiosato il ministro dell’In…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Autonomia e sovranismo non sono compatibili

    La richiesta di autonomia differenziata avanzata dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ha posto il governo, nonostante i tentativi mediatici di mascheramento e ridimensionamento del problema, in evidenti difficoltà. Il presidente del Consiglio Conte ha proposto alcune modifiche al progetto, evidenziando possibili aspetti d’incostituzionalità della riforma e richiamando l’attenzione su…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La giustizia ci riguarda perché serve equilibrio

    La «fumata nera» nel Consiglio dei ministri non sorprende più di tanto. Il governo ci ha abituati a fasi di stallo che si ripetono con monotona cadenza a giorni alterni. Il disegno di legge Bonafede, portato in discussione senza esito, potrebbe addirittura essere rubricato come secondario, perché non legato alle quotidiane esigenze materiali dei cittadini. Al contrario – basta rifletterci un atti…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Pd e la paura di perdere consensi

    Una bufera si è scatenata in settimana sul deputato del Pd Ivan Scalfarotto. La colpa? Essere andato nel carcere di Regina Coeli a Roma per verificare le condizioni di Christian Gabriel Natale Hjorth e Elder Finnegan Lee, i due giovani americani accusati del tremendo omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega. L’ispezione è avvenuta mercoledì e il parlamentare ha messo la notizia sul suo profi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia ha bisogno di qualità e spinta

    Bene che vada siamo alla frutta, e chissà se i sonnambuli a dorso nudo e che tutto possono ne sono consapevoli. Il Pil non cresce, c’è aria di stagnazione, anche la locomotiva Lombardia rallenta, si ripropone la questione meridionale, il debito pubblico torna in area critica. Capriole con coriandoli nell’anno bellissimo anticipato da Conte e che, per Di Maio, segnerà la scomparsa della povertà. L…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nomina in Europa Il gioco di Salvini

    Il colloquio a Palazzo Chigi tra Giuseppe Conte e la nuova presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è concentrato sulla composizione del nuovo governo della Ue. Certo, si è parlato di politica migratoria, di dazi, di riforme e di ruolo europeo nel mondo ma tutto è rimasto allo stato iniziale, quello delle buone parole e dei sani principi («Per gli immigrati serve la solidariet…

    6 anni fa
    Inizio
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso