Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Banche, lo spread convitato di pietra

    Il dialogo a tre voci: presidente dell’Abi, ministro dell’Economia e governatore della Banca d’Italia, andato in scena ieri a Milano alla presenza di Mattarella, si è svolto secondo i canoni del galateo istituzionale. Molto garbo, preoccupazioni solo tra le righe, allusioni mai polemiche. Il respiro di sollievo per il superamento del rischio di sanzioni a carico dell’Italia si è insomma sentito p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I deficit degli allievi Le colpe della scuola

    Mercoledì scorso sono stati presentati i risultati delle prove nazionali dell’Invalsi, l’Istituto che valuta i risultati del nostro sistema educativo d’istruzione e di formazione. Come noto, sono prove periodiche e sistematiche che hanno lo scopo di verificare, in determinate classi del 1° e del 2° ciclo (2ª e 5ª primaria, 3ª secondaria di 1° grado, 2ª e 5ª secondaria di 2° grado) di tutte le scu…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La morte di Vincent Una lezione di vita

    La morte di Vincent Lambert e la sua storia da ieri mattina sono diventate una lezione. Può essere un paradosso al di là delle dichiarazione di guelfi e ghibellini. Ma nessuno può negare che la vicenda costringe a discutere e a cercare di capire cosa avviene in territorio sconosciuto e quali siano gli argomenti etici, politici, e tecnici sui quali confrontarsi nella propria coscienza e sul lato p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ombra di Putin Il sollievo del M5S

    Le rivelazioni di «Buzzfeed» sui presunti finanziamenti russi alla Lega attraverso la vendita di petrolio piombano come un meteorite sul partito di Matteo Salvini proprio nel momento in cui i sondaggi lo accreditano di almeno il 40 per cento dei voti – se oggi si andasse alle urne – che, unito all’8% di Giorgia Meloni, porterebbe i «sovranisti» a governare l’Italia da soli mettendo tutti gli altr…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Marcire in carcere Se questa è civiltà

    La civiltà di un popolo non si misura solo dai suoi monumenti, dalle opere d’arte, dall’eredità di scrittori e da tradizioni virtuose, ma anche dal linguaggio. «Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi» diceva Alessandro Manzoni. In questa epoca incattivita una parte dell’opinione pubblica ricorre all’espressione «marcire in carcere», augurio rivolto a chi ha commesso reati co…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mini rimpasto La Lega guida

    Il mini rimpasto di governo effettuato ieri è la dimostrazione che leghisti e grillini hanno concordato di andare ancora avanti insieme e di non precipitare verso elezioni politiche anticipate. O meglio: è la dimostrazione che i leghisti, usciti vincitori delle elezioni europee, hanno deciso che è per loro più conveniente andare avanti col governo e non correre ad elezioni anticipate nonostante c…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Stop sanzioni Il rischio resta

    Il rientro della minaccia di sanzioni europee all’Italia è stata una buona notizia, perché non si riflette mai abbastanza su cosa significherebbe la retrocessione dei nostri titoli di debito a livelli che ne impedissero il salvataggio Bce. Ma anche per gli effetti concreti sullo spread, sceso sotto la fatidica soglia 200. Sempre sette volte più alto di quello francese, ma accontentiamoci. La vera…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’aeroporto, il tempio e la magia dell’Europa

    Un tempio, anzi il Tempio, per la Dea. Ma che l’Atalanta pensi di giocare a San Siro in Champions League, tramontato il sogno di battezzare il Gewiss Stadium portandoci Leo Messi o chi per lui, non è solo una suggestione da mitologia classica. È – sarebbe, c’è ancora di mezzo il Milan – la risposta a una regola elementare dello spettacolo: ogni grande rappresentazione deve avere il palcoscenico p…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Agonia di Vincent Siamo sconfitti

    Ci sono due livelli per analizzare il caso di Vincent Lambert, l’infermiere francese in stato vegetativo da 10 anni per le conseguenze di un incidente stradale. Com’è noto la decisione ultima e irrimediabile è stata quella di sospendere, a partire dal 2 luglio, l’alimentazione e l’idratazione. Ma su questa decisione abbiamo assistito al conflitto tra istituzioni come la Corte d’appello di Parigi …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La politica estera ha bisogno di continuità

    La politica estera italiana dal secondo Dopoguerra ad oggi è sempre stata improntata al dialogo multilaterale. Ancorati all’alleanza occidentale, europeisti al punto da essere tra i Paesi fondatori della Ce, assertori della cooperazione transatlantica, i governi italiani della Prima Repubblica hanno coltivato rapporti di reciproco interesse con l’Unione Sovietica sin dai tempi di Togliattigrad, e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vi racconto il significato di essere un Alpino

    È difficile spiegare cosa vuol dire essere Alpino, perché ce l’hai nel sangue e basta. A 18 anni mica sapevi cosa fossero stati gli Alpini. Sì, i discorsi dei nonni, dei padri, ma a quell’età non pensi alla naja. Anzi, la maggior parte sperava di essere esonerato e provava tutte le strade possibili per riuscirci.
    Mi ricordo che prima dei due giorni di visita a Brescia per essere reso idoneo o …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’abuso d’ufficio inibisce i sindaci

    Ha fatto discutere la «carezza» di Matteo Salvini al rivale politico Giuseppe Sala. A pochi minuti dalla lettura del dispositivo di condanna letto dai giudici di Milano a carico del sindaco della città ambrosiana, il ministro dell’Interno ha detto da Treviso: «Non sono abituato a festeggiare le condanne altrui. Voglio leggermi gli atti. Da milanese sono orgoglioso di come è stato gestito Expo. Se…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Immigrazione e austerità Salvini perde le sue carte vincenti

    Basta esser vincenti in Italia per essere protagonisti in Europa? Una domanda del genere se la deve esser posta Salvini alla luce della brutta piega assunta dalle nomine in corso di definizione a Bruxelles. La strategia definita dal capo della Lega per risollevare le sorti del partito si fonda su un caposaldo: divenire l’imprenditore politico della frustrazione sofferta dagli italiani per l’auste…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’autogol in Europa e Pd diviso sulla Libia

    Salvini, dal suo punto di vista, ha qualche motivo nel sentirsi amareggiato per come s’è conclusa la prima parte del pacchetto di nomine ai vertici europei. Lo smacco più serio l’ha subito con l’elezione del democratico Sassoli alla presidenza dell’Europarlamento e la contemporanea bocciatura della leghista Mara Bizzotto alla vice presidenza andata al grillino Castaldo. Nella stagione del «prima …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nelle nomine Ue la novità è il genere

    I capi di Governo dei Paesi Ue hanno trovato l’accordo sui nomi dei vertici comunitari dopo le elezioni del Parlamento europeo. L’esito del negoziato ha suscitato commenti positivi, concentrati però - significativamente - sul genere (femminile) delle personalità designate alla guida di Commissione e Bce. Mi pare davvero il solo elemento con cui (provare a) consolarsi. Per il resto, si staglia una…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le non regole del populismo

    Il populismo nostrano è sempre alla ricerca di «un centro di gravità permanente». Ma sembra destinato a non trovarlo. Ciò non soltanto perché a giorni alterni nella maggioranza di governo si avvertono dissonanze o crepe, ma soprattutto perché le prese di posizione dei leader dei due partiti al governo mostrano la precarietà di un progetto politico privo di bussola. Di Maio appare rintanato in un …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La visita di Putin Segni da leggere

    Mamma li Putin! Il presidente della Federazione russa arriva in Italia per una visita lampo di dieci ore e subito si scatena l’immaginario di circostanza. Roma blindata, passa il dittatore, sarà venuto a chiederci di ritirare le sanzioni contro la Russia decise dagli Usa e dalla Ue… Nemmeno fosse arrivato il Saladino con le sue truppe cammellate. In realtà non è difficile capire di che cosa possa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le nomine in Europa Un magro bilancio

    È il momento di tirare un bilancio nazionale dopo l’intensa e travagliata tre giorni europea dedicata alle nomine e alla procedura di infrazione contro l’Italia. Partendo da quest’ultimo punto, è chiaro che il bilancio non può che essere di soddisfazione: la Commissione ha ritirato la sua proposta di procedere contro di noi che non verrà pertanto esaminata dal prossimo Ecofin del 9 luglio. La Bor…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La strage in Libia Il porto sicuro

    Il conflitto in Libia si sta incanagliendo. Ne è prova la strage avvenuta nella notte fra martedì e ieri, quando l’aviazione del generale Khalifa Haftar ha colpito per errore un centro per migranti adiacente alla base militare di Dhaman: almeno una sessantina di vittime e 130 feriti, in un primo bilancio. La base è tra i depositi in cui le milizie di Misurata e quelle fedeli al governo del presid…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Euroscettici caduta di stile

    In Inghilterra, nelle elezioni successive alla fine della seconda Guerra mondiale, il partito di Winston Churchill – che pure aveva guidato il Paese alla vittoria contro il nazi-fascismo – venne sconfitto. Si narra che, in una concitata riunione del gruppo dirigente dei Tories, un parlamentare avesse sostenuto l’esigenza di fare ostruzione parlamentare contro il progetto laburista di nazionalizza…

    6 anni fa
    Inizio
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso