Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Iran, il successo Usa e il rischio di guerra

    Abbiamo davvero sfiorato una guerra tra Usa e Iran? E quanto è probabile che scoppi una simile guerra, che finirebbe col trascinare nel disastro buona parte del Medio Oriente? Sono queste le domande che si agitano nella testa di tutti, soprattutto dopo che Donald Trump si è intestato il doppio merito (tale è, almeno, agli occhi dell’opinione pubblica americana) di aver deciso un attacco armato e …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Csm, bacchettata di Mattarella

    Un intervento atteso, soprattutto chiaro e forte: netto. Le parole del presidente Mattarella al plenum del Consiglio superiore della magistratura resteranno negli annali dell’organo di autogoverno dei magistrati, e organo a rilevanza costituzionale, oltre che nella coscienza del Paese. Frasi anche sofferte, in quanto vengono dal costituzionalista che, dalla bufera che ha travolto il Csm, vede eme…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ue, siamo nelle mani di Merkel e Macron

    A Bruxelles si è visto quanto sia precaria la situazione dell’Italia di fronte alla procedura di infrazione per eccesso di debito avanzata dalla Commissione europea uscente. Per quanto il premier Giuseppe Conte abbia orgogliosamente ripetuto di non essere andato al Consiglio Europeo «con il cappello in mano», il governo giallo-verde ha stentato a trovare il sostegno di qualche altro partner per r…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La metamorfosi di Forza Italia

    Forse fuori tempo massimo, o forse no. Silvio Berlusconi prova a salvare la sua creatura politica, Forza Italia, prima che la Lega di Matteo Salvini la assorba definitivamente. E le ultime decisioni del Cavaliere sull’assetto interno del partito per la prima volta hanno un carattere per dir così «democratico», cioè escono dal criterio del partito puramente carismatico (dove il fondatore è tutto e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’epidemia di bimbi mai nati

    Siamo in guerra. Almeno dal punto di vista demografico. Lo scrive il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, presentando l’ultimo rapporto annuale sulla situazione del Paese. Il declino biologico che sta colpendo l’Italia, ormai dal 2015, si sta traducendo in «un vero e proprio calo numerico di cui si ha memoria nella storia d’Italia solo risalendo al lontano biennio 1917-1918, un’epoca seg…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, la crisi è ancora possibile

    Alla vigilia del Consiglio europeo, il presidente del Consiglio Conte, insieme al ministro dell’Economia, Giovanni Tria, gioca le sue carte per evitare la procedura di infrazione: di fronte ai suoi colleghi capi di governo oggi a Bruxelles porterà un testo fatto approvare in nottata dal Consiglio dei ministri in cui da una parte si sostiene che il deficit di bilancio 2019 sarà inferiore a quanto …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Spaventa il paese isolato e diviso

    Quando è alle viste una procedura di infrazione che potrebbe avere esiti gravi, sarebbe necessario un Paese coeso almeno nei valori di fondo. Per storia e carattere, tendiamo invece più alla divisione che al comune sentire, e stavolta la frammentazione sembra ancor più accentuata, perché ci capiamo e addirittura ci rispettiamo sempre meno tra noi. Le linee di frattura interna sono sempre più nume…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giustizia, no a riforme dettate dalla pancia politica

    Il mondo giudiziario sta vivendo in questo periodo storico una crisi senza precedenti in grado di minare l’in sé delle sue funzioni. Dal momento in cui al Consiglio Superiore della Magistratura è stato assegnato il compito di garantire l’autonomia e l’indipendenza dell’ordine giudiziario da possibili interferenze del potere politico, è una contradictio in adiecto constatare che proprio alcuni esp…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il difficile equilibrio fra tecnici e politici per scrivere a Bruxelles

    Entro la settimana il governo italiano dovrà (dovrebbe) inviare una lettera ufficiale alla Commissione europea per rispondere alla richiesta di procedura di infrazione per debito eccessivo che a Bruxelles hanno formulato e sottoposto al vaglio dei governi. Questa lettera, nelle intenzioni di Giuseppe Conte che la firmerà (sempre che la cosa non rientri) è, da una parte, rassicurare l’Europa sul f…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se l’amicizia americana ci allontana dall’Europa

    Se Salvini e Di Maio sono i gemelli diversi del populismo, il vice premier leghista e Trump paiono gemelli forse compatibili. Mesi fa il ministro dell’Interno, in visita a Mosca, aveva detto di trovarsi meglio lì che a Bruxelles e oggi, presa qualche distanza dalla Russia, si deve sentire nella propria dimora ideale a Washington. Che un politico italiano si ritenga in casa di amici in America è d…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Hong Kong, cosa c’è dietro la protesta

    Le proteste che da giorni sconvolgono Hong Kong, e che sono le più massicce da quelle del Movimento degli Ombrelli che nel 2014 si batteva per la trasparenza delle procedure elettorali, hanno una duplice dimensione che non è sempre facile da decifrare. Da un lato c’è il contrasto che oppone il fiume di manifestanti raccolti dal Civil human rights front (Chrf) alla governatrice Carrie Lam, grande …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il «capitano» Salvini tra proclami e cautela

    Tutti aspettano che Matteo Salvini decida cosa fare del governo. Il vincitore delle elezioni europee, il leader che ha portato la Lega dal 3 per cento del disastro post-bossiano a uno stellare 34 doppiando gli «alleati» Cinque Stelle nel frattempo smagriti della metà dei voti raccolti solo un anno fa, non ha ancora deciso quale debba essere il momento buono per staccare la spina. Quello cioè in c…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Maturità, il vero esame è la scelta del futuro

    Terminata da qualche giorno l’ultima lezione, mezzo milione di studenti italiani e le loro famiglie sono in trepida attesa: l’esame spartiacque della maturità è all’orizzonte. Nel tempo, i vari governi vi hanno messo del loro, anche quest’anno le modifiche ministeriali appaiono rilevanti.
    I maturandi già le hanno sperimentate con modulazioni esemplificative, proposte dal ministero, ma l’appren…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Toghe, va fermata la deriva spartitoria

    «L’indipendenza della magistratura, meta ideale in ogni tempo, è stata nel corso dei secoli difficilmente e limitatamente conseguita, per la costante tendenza dei governi e delle forze politiche dominanti a tener sotto il proprio controllo l’esercizio della funzione giurisdizionale, non tanto per tutelarne l’efficienza e obiettività, quanto per poterne far uso come strumento di potere», così scri…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I falchi di Washington e il caso navi in Iran La storia consiglia cautela

    Bisognava avere una fiducia quasi cieca nella stupidità dei vertici politici e militari dell’Iran per credere che, con il primo ministro giapponese Abe in visita ufficiale di Stato a Teheran, potessero dare l’ordine di attaccare la petroliera «Kokuka Courageous», giapponese anch’essa, che si apprestava a entrare nello Stretto di Hormuz. E infatti, poco dopo, sono arrivate le dichiarazioni dell’ar…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Se la piazza rivendica non aumenti, ma futuro

    Mimì metallurgico ha incrociato le braccia. Sciopero dei metalmeccanici di otto ore con manifestazioni e cortei a Napoli, Firenze e Milano. Valeva la pena, in un momento così delicato per la nostra economia, in particolare per le industrie manifatturiere, di cui gli operai di questo settore sono il fulcro? Forse l’epoca degli scioperi, strumento ottocentesco di rivendicazioni soprattutto salarial…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ridurre il debito bisogno vitale

    Negli ultimi vent’anni il nostro Paese ha registrato avanzi primari che sono stati vanificati dagli interessi da pagare sul debito pari a oltre 50 miliardi l’anno, cifra corrispondente alla spesa per istruzione e ricerca. Se oggi l’Italia si trova nel mirino dei mercati e delle agenzie di rating, nonostante le dimensioni della propria economia (seconda in Europa dopo la Germania) ed il costante a…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il fastidio per i poveri I nuovi schiavi

    Quanto dà fastidio questo Papa Francesco che continua a parlare dei poveri? Insomma perché non si accontenta mai, neppure di quello che la Chiesa fa per i poveri? Siamo sinceri e ammettiamo che questa è la domanda vera che frulla nella testa davanti ai ripetuti ragionamenti di Bergoglio che un giorno sì e l’altro pure mette in fila non solo i numeri, ma anche i volti dello scandalo di un mondo do…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I conti pubblici Fatti concreti

    La situazione dei conti pubblici italiani è molto seria, e Bruxelles non vuole aspettare oltre. La Commissione vedrà approvata già oggi dai ministri dell’Economia la raccomandazione di aprire una procedura di infrazione per debito eccessivo a carico dell’Italia. Da domani (14 giugno) all’appuntamento decisivo dell’Ecofin del 9 luglio mancano circa tre settimane: entro quel termine il governo ital…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I pendolari e la sfida di un futuro più mobile

    Forse è presto per dire se siamo sul binario giusto, anzi sicuramente. Ma i dati dei primi mesi di Trenord fanno ben sperare per una progressiva inversione di tendenza e il ritorno a quei livelli di servizio che i pendolari lombardi chiedono da tempo. E che meritano per più di una ragione: in primis il rispetto per chi passa sui treni almeno due ore (salvo ritardi) della propria giornata, pagando…

    6 anni fa
    Inizio
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso