Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Assegno «piatto» per le famiglie

    La proposta dell’assegno «piatto» portata avanti dal Forum delle associazioni familiari e sottoposto all’attenzione di tutte le forze politiche è piuttosto sorprendente a un primo impatto: 150 euro per ogni figlio, con un importo crescente in rapporto al numero dei figli, indipendentemente da ogni reddito. Proprio così, chi ha un figlio fino a 18 anni, si tratti di un cittadino che guadagna 800 e…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La politica fuori dalle banche

    Il testo di legge che istituisce la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, approvato dalla Camera il 26 febbraio scorso, è stato firmato dal presidente Mattarella che, contemporaneamente, con una lettera ha chiesto ai Presidenti dei due rami del Parlamento di «vigilare» sull’attività della Commissione. Al nostro Presidente preoccupa evidentemente il fatto che fra le prerogative della …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Protezione sociale Argine al populismo

    Sui caratteri del populismo si è scritto tanto. Jan-Werner Müller, che sarà a Bergamo il 19 maggio, ne ha bene colto la concezione anti-pluralistica e cioè la visione iper-semplificata e moralistica di un popolo portatore di un’unica, vera, volontà. L’approccio verso questo fenomeno è spesso, e non senza ragioni, critico e tuttavia il rischio è che la critica eluda le questioni di fondo che il co…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione endemica quando è tollerata

    Qual è la differenza tra la corruzione romana e quella lombarda? Una domanda che viene spontanea vista la serialità degli scandali che segnano la vita pubblica della nostra regione. Non basta questo articolo per elencare il malaffare che angustia Milano e i territori che fanno lo sviluppo di questo Paese. Solo per rimanere alla sanità nel 1997 Giuseppe Poggi Longostrevi intascò illegalmente 60 mi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    M5S a sinistra e anti-Salvini

    Dicono i sondaggi – gli ultimi che gli elettori potranno leggere prima del silenzio nell’ultima fase elettorale – che la Lega stia calando nei consensi e che il Movimento Cinque Stelle, per quanto in discesa, abbia fermato l’emorragia. Salvini dovrebbe dunque attestarsi poco sopra il trenta per cento ma non oltre; mentre sembrerebbe scongiurato per Luigi Di Maio il rischio di scendere sotto il ve…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La crescita di un bimbo ha bisogno della madre

    Era scritta nell’ordine delle cose la sentenza emessa nei giorni scorsi dalle sezioni unite civili della Cassazione. Il caso riguardava la possibilità che un bambino nato per volontà di una coppia di due uomini grazie al ricorso all’utero in affitto, risultasse all’anagrafe con doppio padre. Secondo la Cassazione il padre è solo quello biologico, mentre l’altro è semmai padre «intenzionale» (è «p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giovani di pace Un altro mondo

    Pace è parola oggi iscritta nel vocabolario buonista. Il cinismo dei tempi vede solo il lato dell’umanità malevolo e accaparratore. Non a caso dilaga il sospetto. Chi opera per il prossimo deve avere per forza qualche tornaconto, la gratuità non è contemplata. Chi invece ha la testa e il cuore sgombri da pregiudizi constata l’esistenza di tante persone impegnate per migliorare il mondo, a partire…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fraternità e coesione L’antidoto di Francesco per salvare l’Europa

    A venti giorni dalle elezioni europee più importanti nella storia dell’Unione Papa Francesco ha deciso di viaggiare sul confine meridionale per lanciare un messaggio preciso, senza sottovalutare difficoltà e incognite. Bergoglio ha detto in pratica che l’Europa è indispensabile, unica opportunità per stare insieme agli altri e non contro gli altri, insomma per imparare e implementare la fraternit…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La povertà grande priorità politica

    Il reddito di cittadinanza fa molto discutere. Obiezioni legittime possono essere sollevate, anche sulle modalità di finanziamento. E tuttavia, nel quadro di queste discussioni e al netto della normale dialettica maggioranza-minoranze, c’è un aspetto che pare emergere e che suscita una preoccupazione più profonda. Nei toni tranchant e perfino un po’ irridenti che la critica al reddito di cittadin…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Caso Siri: Lega e 5 Stelle alla rottura, ma il governo per ora resta al suo posto

    Oggi si consumerà la rottura politica tra la Lega e il Movimento Cinque Stelle. Non per questo cadrà il governo giallo-verde presieduto da Giuseppe Conte. Questa mattina i leghisti e i grillini in Consiglio dei ministri voteranno sul sottosegretario Armando Siri, indagato in un caso di corruzione, e mentre gli uni si opporranno alle dimissioni del loro compagno di partito, gli altri – che sono la…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cattolici in Bulgaria La legge del discrimine

    «Andiamo a Messa». Sofia, autunno 1999. La mia interprete - fervente cattolica - mi invita al precetto festivo. Nella periferia della capitale bulgara, non lontano dai grigi block – i casermoni dell’era sovietica parcellizzati in miniappartamenti - raggiungiamo un agglomerato meno triste di edifici. In una abitazione ci aspetta un gruppetto sparuto di persone. Nel salottino, un altare ha preso il…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La spesa pubblica e i conti difficili

    La prudenza e responsabilità manifestate dal ministro Giovanni Tria nella sua recente visita a Bergamo dovrebbero rassicurare chi teme fortemente per il breve e medio termine della nostra economia, ma il teorema che deve risolvere è di quelli impossibili. Il governo forse non ha letto bene il Def dello stesso Tria, perché solo per lavoro e pensioni ci sono 94 miliardi sicuri di aumento nel trienn…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Striscia di Gaza invivibile anche per l’Onu

    Diventa ogni giorno più difficile capire le ragioni di questa guerra di razzi e bombardamenti tra Gaza e Israele. Perché va avanti da settimane, con morti e feriti su entrambi i lati, anche se è sempre più evidente che nessuno, né i palestinesi né gli israeliani, né Hamas né Netanyahu, vuole davvero arrivare a uno scontro aperto. Eppure siamo qui, con centinaia di razzi che partono dalla Striscia…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le novità a scuola questioni distorte

    Due temi, l’insegnamento dell’Educazione civica e le sanzioni disciplinari nella scuola primaria, hanno attratto l’attenzione dei media in questi ultimi giorni e le notizie che si sono lette ed ascoltate offrono, purtroppo, l’ennesima ed esplicita dimostrazione di come si possano essere distorte questioni che, di primo acchito, sembrano riguardare solo la scuola e chi ci lavora o la frequenta, ma…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un tecnico prudente e l’interesse del paese

    Essenziale e concreto: così l’intervento del ministro dell’Economia e delle Finanze, ieri a Bergamo, al giuramento degli allievi ufficiali dell’Accademia della Guardia di Finanza. Giovanni Tria, senza sorprese, è rimasto nel perimetro dell’attività di contrasto al crimine economico-finanziario propria delle fiamme gialle, elogiandone la professionalità. Mali antichi e nuovi, come la lotta all’eva…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra Francia e Germania l’Italia è il vaso di coccio

    La mancata fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank ha reso evidente la fragilità della Germania. Non solo il settore finanziario è in difficoltà ma è la strategia industriale tedesca che rivela i suoi limiti. La crisi della Volkswagen nasce dalla convinzione di poter affrontare il futuro senza stravolgere il modello di produzione. Arroganti sino al punto di esporsi alle manipolazioni dell’emissio…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Siri, Salvini alla stretta finale

    Ogni ora che passa diventa più complicato sciogliere il nodo delle dimissioni del sottosegretario leghista Armando Siri. La Lega infatti venerdì 3 maggio, di sera, faceva sapere che il suo uomo non si dimetterà spontaneamente e che nessuno nel partito ha intenzione di «mollarlo» al suo destino. Dunque la questione si dovrà risolvere la prossima settimana in Consiglio dei ministri quando la faccen…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il taglio del nastro Le norme e il costume

    Nel dissidio emerso in questi giorni nel comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII sono presenti in filigrana i tre poteri fondamentali degli Stati di diritto (legislativo, esecutivo e giudiziario) descritti da Montesquieu e tuttora pilastri di ogni ordinamento democratico, nonché l’amministrazione pubblica con il suo potere «discrezionale». Infatti, un aspirante sindaco - possibile o prossimo tito…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Unità sindacale Da dove Ripartire

    Sono da sempre affascinato dell’idea dell’unità sindacale che resta nelle aspirazioni fondamentali del sindacalismo confederale: mi spiace dirlo ma ho trovato l’intervista al segretario della Cgil Landini apparsa su «la Repubblica» il 1° Maggio alquanto debole rispetto al tema posto e all’enfasi con cui si è presentata. Questa considerazione nulla toglie alla positività di avere posto una problem…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La tecnica avanza Rischio esclusione

    Il grosso tema del lavoro, non smette di essere al centro delle cronache e ancora rappresenta fonte di riflessione e preoccupazione sia a livello locale che nazionale ed europeo. Anche la Chiesa italiana, sollecitata dai continui richiami del magistero di Papa Francesco, ritorna spesso a quelle declinazioni suggerite dalla 48ª settimana sociale dei cattolici, proponendo di ritornare ad un lavoro …

    6 anni fa
    Inizio
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso