Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I frutti superano le promesse dei fiori

    Carissimo Vescovo Francesco, pochi giorni fa, incontrando a Chiuduno i membri dei Consigli Pastorali Territoriali, Lei ha proposto come modello, per il prossimo cammino pastorale, la figura di Abramo, invitandoci ad avere fiducia nel futuro che Dio ci prepara e a credere che è Lui ad inviarci verso la vita piena. A partire da questa sollecitazione le esprimo, a nome dell’intera Diocesi, il grazie…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Femminicidi, rischio del «delitto d’onore»

    L’uomo ha colpito perché mosso «da un misto di rabbia e di disperazione, profonda delusione e risentimento, ha agito sotto la spinta di uno stato d’animo molto intenso, non pretestuoso, né umanamente del tutto incomprensibile». Si legge questo nella motivazione della sentenza con cui ieri il tribunale di Genova ha deciso di dimezzare la pena per Javier Napoleon Pareja Gamboa, rispetto a quanto il…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cina-Usa, con i 737 vola il conflitto

    E così, anche Donald Trump ha dovuto rassegnarsi e bloccare a terra i Boeing 737 Max 8, gli aeroplani dalla fama funesta che ormai erano guardati con timore anche dai piloti e dagli equipaggi, oltre che dai passeggeri. Ed è possibile che questa decisione nasconda significati più profondi di una semplice misura di salvaguardia dei voli aerei. I fatti sono noti. Pochi giorni fa, un Boeing 737 Max 8…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit, braccio di ferro pericoloso

    Niente accordo, siamo inglesi. Il Parlamento di Westminster ha bocciato con un’ampia maggioranza (391 no a 242 sì) il nuovo piano presentato dal primo ministro Theresa May per Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione. L’ennesimo piano, forse l’ultimo. A questo punto, come annunciato dalla stessa premier, oggi si voterà per uno «strappo», senza alcun accordo con gli altri 27 Paesi membri. Il c…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Tav e Cina Governo in apnea

    La tregua tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio è fragile, e si vede. Nessuno dei due leader ha intenzione di romperla prima delle elezioni europee del 26 maggio e tuttavia essa viene messa a rischio quasi quotidianamente. Man mano che si avvicina l’appuntamento elettorale che stabilirà i rapporti di forza tra i due partiti – e di conseguenza il futuro del governo Conte e della legislatura – le diff…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’accordo Italia-Cina Capitali a rischio

    Per i cinesi è una bella notizia. Il prossimo 21 marzo in occasione della visita del presidente Xi Jinping in Italia il governo italiano firmerà il cosiddetto Memorandum of understanding, ovvero l’accordo preliminare per la Via della Seta. Si tratta di favorire l’interscambio fra i due Paesi e soprattutto di permettere ai cinesi l’accesso ai porti italiani, in particolare Venezia e Trieste. Gli o…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I tanti panni del Capitano Lega che cambia

    Matteo Salvini ha indubbiamente doti da grande comunicatore. Diretto, senza filtri, twitta, posta e dice la sua su tutto. O meglio, su tutto quello che gli interessa dire. Perché va detto che è altrettanto abile a fare slalom quando le questioni le vuole evitare. In questo lo aiuta la notevole capacità di indossare e svestire, alla bisogna, i panni del ministro, del vicepremier e del segretario p…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Unione europea Ferite da curare

    Europa, sì, quale? Un dibattito che ci coinvolge attirandoci verso due poli opposti: il sovranismo da un lato e l’europeismo dall’altro; siamo impreparati al significato dell’uno e disillusi dal senso dell’altro. Perché un’Europa a tutti i costi, ma soprattutto, perché un’Europa a questi costi, a queste condizioni? L’Europa nata come comunità «del carbone e dell’acciaio» nel 1951 ad opera di sei …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cosi’ la Chiesa guarda all’uomo

    Cet. È la sigla di «Comunità ecclesiale territoriale». Se ne parla da quasi tre anni, fra noi preti ma anche fra i laici un po’ più vicini all’ambito ecclesiale. «L’Eco di Bergamo» ne sta parlando. Di che cosa si tratta? «Provo a dirlo con le mie parole», secondo l’ esortazione che a scuola ci veniva fatta perché non ripetessimo cose studiate a memoria senza averle capite. Cet: è una realtà che s…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I giovani sono più forti dei luoghi comuni Generazioni da valorizzare

    Il video pubblicato sui siti dei giornali lo ritrae mentre tende il corpo nelle ultime bracciate prima di toccare la vasca. Uno stile libero impeccabile, salvo qualche comprensibile tentennamento. Lui è Manuel Bortuzzo, 19 anni, colpito con un proiettile alla schiena nella notte tra il 2 e il 3 febbraio scorsi a Roma. Un destino atroce: i due uomini che gli hanno sparato, poi arrestati, lo avevan…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Troppa distanza sulla Tav: compromesso impossibile

    Nel governo è cominciato il gioco del cerino. Chi si prenderà la responsabilità della rottura, Matteo Salvini o Luigi Di Maio? Le posizioni sulla Tav sono diventate troppo rigide, l’uno è fortissimamente per il no e l’altro è cocciutamente per il sì, e il momento della verità è davvero troppo vicino per trovare una soluzione in extremis. Lunedì prossimo la Telt – la società italo-francese incaric…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Otto voci, una bussola per capire l’Europa

    Matrigna brutta e cattiva, come oggi molti la dipingono, o madre buona che pur con qualche difetto può ancora raccogliere attorno a sé una robusta famiglia, capace di affrontare il mondo con la forza necessaria? Può ancora essere quella «forza gentile» descritta anni fa dal ministro Tommaso Padoa-Schioppa o i tempi sono cambiati? Oggi più che mai, parlare di Europa è fondamentale, anche perché tr…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il boom dei colossi digitali Le risposte necessarie per non restare indietro

    Esistono due soli modi per affrontare il futuro: intercettandone le potenzialità con curiosità e spirito visionario, oppure attendendo che qualcun altro più intraprendente agisca, facendo accadere qualcosa d’interessante a cui accodarsi. Chi sceglie la seconda via comincia con già diversi punti di penalizzazione rispetto ai propri competitori di mercato. Da questo punto di vista, il tema delle re…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra Bergamo e Treviglio un futuro fermo in coda

    Il progetto è del 2012, ma l’idea è di molto prima. Di quando cioè le Camere di Commercio di Brescia, Bergamo e Milano hanno cominciato a pensare ad un’alternativa alla congestionata A4 allora a tre corsie. Il collegamento diretto tra Bergamo e Treviglio nasce in un’ottica di ridisegno della grande viabilità regionale, con particolare attenzione al nodo milanese dove confluisce praticamente tutta…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sì o no all’Alta velocità Il compromesso difficile divide Lega e 5 Stelle

    Il presidente del Consiglio lo nega, e non potrebbe fare altrimenti, ma la vera posta in gioco sul tavolo di Palazzo Chigi nell’interminabile vertice di ieri sera era la crisi di governo, e non solo la Tav, o meglio: il compromesso sulla Tav. E si è arrivati a questo punto perché intorno all’Alta velocità Torino-Lione si sono radicalizzate le posizioni identitarie (per la Lega ma soprattutto per …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Legittima difesa Se si armano i cittadini

    Il nuovo disegno di legge sulla legittima difesa ha ricompattato alla Camera il vecchio centrodestra (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) che ha votato a favore del testo, mentre 25 deputati dei 5 Stelle si sono astenuti segnando un altro strappo dentro il movimento. C’è quindi un nuovo dato politico di cui tenere conto nell’impervio cammino del governo gialloverde. Ma tant’è. Le novità più r…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mazda CX-30 Suv compatto

    Mazda Motor Corporation ha presentato in anteprima mondiale il secondo modello della sua gamma di nuova generazione, il Suv crossover compatto CX-30.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Costi e benefici I dubbi su quota 100

    Quota 100, cioè la facoltà di anticipare (con tagli) l’andata in pensione se si sono raggiunti 62 anni di età e 38 di contributi non è ancora legge, ma ha già raccolto 80 mila domande, di cui 30 mila nel pubblico, qui con qualche inquietante problema di posti scoperti in servizi essenziali. Stiamo parlando di una platea limitata e di costi elevati per le casse pubbliche. Gli interessati sono al m…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Liberare il desiderio

    Non è raro associare alla Quaresima l’immagine di un tempo oberato da pratiche faticose e magari un po’ tristi. Diffuso è pure il disagio nei confronti del vocabolario del sacrificio e della mortificazione: di suo, la vita non pone già di fronte a frustrazioni e delusioni che ci ricordano impietosamente la nostra impotenza? Che bisogno c’è di infliggersene di proposito? Soprattutto, come può esse…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Lega cancella il Nord: un vuoto

    La Lega dà l’addio al Nord? Messa così, la domanda è superata: l’abbandono della casa madre è già avvenuto per tappe attraverso la mutazione genetica in partito nazionalpopulista e con il peregrinare al Centro e al Sud, di cui la Sardegna è l’ultima trasferta di successo. Tuttavia ha senso porsi il problema ed è la stessa Lega a ripresentarlo, sia pure per rimuoverlo: un documento interno della s…

    6 anni fa
    Inizio
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso