Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Il no alla tav questione politica

    È inutile soffermarsi più di tanto sull’analisi costi-benefici della Tav confezionata da cinque autorevoli esperti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (il sesto, però, si è dimesso per non firmare il dossier). Il ministero - non sia detto per inciso - è quello guidato dal ministro Cinque Stelle Toninelli, quello che «chi se ne frega di andare a Lione». La Tav, diciamolo francamente…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mahmood, voce italiana e stecche

    L’Italia per certi aspetti è un Paese retrogrado. Lo dimostrano polemiche basate sul nulla o su argomenti che meriterebbero serietà e profondità di giudizio. Perfino sul vincitore di Sanremo si è scatenata una canea, alla quale hanno partecipato anche importanti rappresentanti istituzionali. Per non dire del dibattito sui social, aggressivo e disinformato come capita spesso. Il vincitore del Fest…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dopo il voto in Abruzzo Avanti così, per ora

    I sondaggi dell’ultimo mese si sono rivelati esatti. Gli istituti demoscopici da tempo rilevavano nelle intenzioni di voto il raddoppio dei consensi alla Lega e il dimezzamento di quelli per i 5 Stelle con un rovesciamento dei rapporti di forza scaturiti dalle elezioni politiche. E così è accaduto in Abruzzo dove si votava per il nuovo governo regionale. Facendo il raffronto con le ultime politic…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riforme, i rischi sul referendum

    Anche in questa legislatura non mancano revisioni costituzionali.
    Non una riforma organica della Costituzione, ma singole revisioni. L’approccio va salutato con favore. Tra le riforme, una prima approvazione in Senato ha ricevuto un progetto di riduzione del numero dei parlamentari che porterebbe a 400 i Deputati e a 200 i Senatori. Alla Camera è depositato un progetto di revisione che sta fac…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Preoccupano i frequenti inciampi diplomatici

    L’incontro di Luigi Di Maio con uno dei leader dei gilet gialli francesi ha fatto nascere una polemica destinata a non esaurirsi nel rapido e superficiale tempo della cronaca. In quell’incauta mossa politica – e ancor più nelle imbarazzanti mosse successive di altri esponenti del Governo – vi sono germi di patologie preoccupanti che possono seriamente nuocere al nostro Paese. La vicenda, nei suoi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sanremo, classico con brio Ma si poteva fare meglio

    «So che potevo fare meglio» ha ammesso Claudio Bisio. Sempre un po’ contratto, a volte irritato, ci ha provato a portare un alito di Zelig in Riviera, ha trascinato fin lì Renato Pozzetto e persino Paolo Cevoli, alias l’assessore alle «varie ed eventuali» Palmiro Cangini, area Pd (inteso anche come piadina) ormai – per sua stessa ammissione – fuori tempo massimo con quella politica che puzza di f…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia ingiusta I numeri del dolore

    La giustizia è oggetto del dibattito pubblico quando tratta di persone note o di intrecci fra politica e malaffare. Ma c’è anche e soprattutto la giustizia che chiama in causa persone senza blasone. Il presidente del Tribunale di Torino, Massimo Terzi, all’inaugurazione dell’anno giudiziario ha detto che un imputato ogni tre viene assolto nel giudizio di primo grado di fronte al tribunale collegi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Candidati cercansi se la politica resta orfana

    E niente, l’impegno in politica spaventa, o forse semplicemente non interessa, come dimostra la nostra inchiesta sulla carenza endemica di candidati alle prossime amministrative in tutta la provincia. Nessuno alza la mano, nessuno fa un passo avanti. Poche liste, pochi volenterosi. Don Sturzo, dove sei?Proprio così, a me questo deserto politico ha richiamato il fondatore del Partito Popolare. Ne …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Politica estera I conti salati dei pasticci

    Il 2019 doveva essere l’anno di grazia. Un anno «bellissimo», aveva pronosticato il premier Conte con puntuale lungimiranza. Di Maio lo aveva preceduto, parlando di crescita e di nuovo sviluppo industriale. Magia delle parole ben confezionate. La realtà, invece, è ruvida: siamo in braghe di tela, rischiamo la recessione tecnica, e ci mancava solo la rottura diplomatica Francia-Italia, un fatto se…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nostra politica estera a misura dei partiti

    Qual è il criterio che segue il governo Conte in politica estera? Il tanto sbandierato «Prima l’Italia» o l’inconfessabile «Prima i singoli partiti»? Non è una domanda pretestuosa. Sorge spontanea, solo che si guardi, al posto degli obiettivi enunciati, alle implicazioni dei comportamenti adottati. In politica estera vige nel mondo la regola della salvaguardia, anzitutto, degli interessi geopolit…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma la vera sfida è dar vita alla vita

    Sembra che nemmeno la «pietas» dimostrata da Papa Francesco nei confronti delle donne che ricorrono all’aborto sia riuscita a far breccia nei cuori e nelle menti illuminate di chi - nascondendosi dietro vecchi e insipienti slogan, vuoti come uno stadio il lunedì mattina - ha deciso, con un gesto di assurda tracotanza, chi possa promuovere un convegno e chi no, quali temi si possano discutere e qu…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Pil al ribasso Altre ricette

    Se oggi la Commissione europea conferma le voci circolate ieri sul drastico, diremmo drammatico, peggioramento delle previsioni economiche italiane, portando allo 0,2% la crescita 2019 (nel 2017 era 1,6), un ministro dell’Economia dovrebbero porsi il problema di rivedere le basi stesse del bilancio appena varato. Ci aspettiamo invece litanie anti élite, colpevolizzazioni retroattive e inviti a so…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica è tattica Ma fino dove arriva il prezzo da pagare?

    Sul completamento della Tav, la linea Alta Velocità tra Torino e Lione, la tensione nel governo sta salendo troppo. Al punto da far pensare che la schermaglia tra Lega e M5S che serviva a rassicurare i rispettivi elettorati sul sì o il no ai cantieri (anche in vista delle elezioni regionali in Piemonte) stia finendo fuori controllo: molti motivi tattici si intrecciano alla questione della ferrovi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini pronto a far saltare il banco

    C’è da chiedersi quanto stiano influendo sulla situazione politica i sondaggi che girano da un paio di giorni e che ancora una volta attribuiscono alla Lega una vistosa, ulteriore crescita nella settimana della Tav e della richiesta di autorizzazione a procedere verso Salvini, mentre il M5S risulta in continua decrescita. Secondo l’istituto Swg i leghisti avrebbero toccato il 33,8 per cento dei v…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola, scelto un futuro sicuro

    Il ministero dell’Istruzione ha diffuso i dati definitivi per le preiscrizioni degli alunni di terza media alle scuole superiori. Scorrendo i tabulati e confrontandoli con quelli degli anni precedenti non si notano novità di rilievo e si confermano talune linee di tendenza. Anche Bergamo, che registra un consistente avanzamento al tecnico Paleocapa, per il resto, è pressoché nella media nazionale…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il destino dell’Italia nell’Europa dei popoli

    «Siamo europei», l’iniziativa tenutasi venerdì scorso a Roma si segnala per un’importante novità di metodo: tre associazioni accomunate da identità di principi democratici e progressisti - L’Italia che verrà (promotrice dell’evento), Koiné, Riformismo e solidarietà - hanno chiesto a Carlo Calenda un incontro, per sottoporgli domande da parte della società civile. L’ex ministro dello Sviluppo econ…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il coraggio del Papa Le sfide dell’islam

    Nessuno sapeva e nessuno nemmeno sospettava. La «Dichiarazione» a doppia firma del Papa e del Grande imam Ahamad Al-Tayyib, capo della più importante istituzione religiosa sunnita, cioè l’università islamica del Cairo Al-Azhar, segna una svolta storica non solo nei rapporti tra cattolici e musulmani, ma all’interno dello stesso mondo islamico. È una sfida lanciata all’apocalisse, a chi continua a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il paese resta sovrano se salva le aziende

    L’ Italia è il primo Paese in Europa in recessione tecnica. In Germania il pil è calato all’1% a fronte di un 1,8% pronosticato. Una tendenza al ribasso che preoccupa Berlino. Il ministro dell’Economia Peter Altmaier sa di guidare la quarta potenza industriale del mondo e quindi rilancia con un piano industriale sino al 2030. Prima preoccupazione: le piccole e medie imprese tedesche sono troppo f…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Cavallina

    È urgente il rammendo delle relazioni

    Quello che impressiona nella tragica vicenda di Marisa Sartori, la ragazza di Curno uccisa dall’ex marito da cui si era separata, è l’età: aveva solo 25 anni. Così giovane ha avuto il tempo di vivere una parabola che era iniziata dall’amore, passata per il matrimonio nel 2012 prima in Tunisia e poi nelle sue terre, ed è finita con la separazione, il ritorno alla casa dei genitori e il tragico epi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Divisi in Italia Deboli nella Ue

    In politica estera le ambiguità prima o poi si pagano. Quando un Paese non riesce, per ragioni politiche interne, a esprimersi in un modo intellegibile, la sua credibilità precipita. Se si balbetta all’estero (e si gonfia il petto in Patria) gli altri non ti prendono sul serio e si comportano di conseguenza. Il colloquio tra Conte e la Merkel captato dalle telecamere a Davos è l’esemplificazione …

    6 anni fa
    Inizio
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso