Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Il «Texas d’Italia» fa tremare il M5S

    Oggi, lunedì 25 marzo, sapremo ufficialmente come è andata la tornata elettorale in Basilicata. Una piccola regione del Sud che si è guadagnata, non si sa quanto volentieri, l’appellativo di «Texas d’Italia» per via del petrolio che vi è stato scoperto, rischia di essere la classica goccia che fa debordare il vaso. E stiamo parlando del Movimento Cinque Stelle naturalmente, il cui risultato in q…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La finestra di Loreto

    Angelo Roncalli andò a Loreto il 4 ottobre 1962 alla vigilia dell’apertura del Concilio Vaticano II che il Papa bergamasco volle «ecumenico». Utilizzò il treno del presidente della Repubblica Antonio Segni con la locomotiva a vapore e fu un viaggio memorabile, il primo di un Pontefice fuori dal Vaticano dall’Unità d’Italia.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sostegno alle imprese Se l’Italia va da sola

    L’ Italia si affaccia al mondo con un debito che in ragione del 133% del Pil è diventato la vera corda al collo del Paese. Se a qualcuno sinora non è riuscito di tirarla è perché la Banca centrale europea è intervenuta e ha impedito il default. L’appartenenza europea è l’ancora di salvezza. L’Europa è però diventata suo malgrado terreno di conquista e quindi il campo di contesa fra le superpotenz…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La buona politica della Nuova Zelanda

    A nove giorni dalla strage nelle due moschee di Christchurch compiuta dal suprematista bianco Brenton Tarrant, australiano di 28 anni, la Nuova Zelanda è ancora sotto choc. Troppo grande la tragedia (50 morti) per un Paese piccolo (5 milioni di abitanti), dove la convivenza (200 etnie e 160 lingue) è assodata e non ha mai generato gravi tensioni.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Regionali in Basilicata I 5 Stelle alla prova

    È probabile che domenica prossima il Partito democratico perderà la guida della Regione Basilicata: lo dicono l’andamento elettorale del partito, anche dopo il minimo rialzo dovuto all’effetto Zingaretti, e soprattutto le disavventure giudiziarie dell’ex governatore locale Pittella, arrestato l’anno scorso, che hanno sgretolato un sistema di potere consolidato da decenni. E tuttavia non sarà ques…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Cina rampante Troppi allarmi

    Curioso destino, quello dell’Italia. Paese giudicato decisivo quando si tratta di ipotizzare conseguenze negative, tipo: far cadere l’euro, distruggere la Ue, rovinare l’economia europea. E scartina assoluta per tutto il resto. Un copione che è andato in scena pari pari anche in occasione della visita di Xi Jinping, presidente di una Cina sempre più rampante, sbarcato a Roma con la cornice delle …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salario minimo Nodo contratti

    Sembra facile e persino logico ed equo parlare di salario minimo fissato per legge, come si fa in questi giorni in Parlamento, ma vista più da vicino la questione è molto più complicata e spinosa, e in qualche caso l’obiettivo della giustizia salariale è rovesciato nel suo contrario. Sul tema, c’è una divergenza antica tra la politica, che lo ha reso legge in 22 Paesi europei su 28, e le parti so…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Codice degli appalti La legge non basta

    Le parole «appalto pubblico», nell’immaginario collettivo, evocano immediatamente un’altra parola: «corruzione». Raramente, infatti, le vicende legate a un appalto tra un privato e un’amministrazione pubblica non hanno suscitato sospetti, se non addirittura certezze di avvenuta «dazione» - come si è iniziata a chiamare dagli aurei tempi craxiani - la «mazzetta», offerta a un pubblico funzionario,…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Diciotti Sguardo lungo

    Un grave atto criminale, che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche, se non fosse stato per un ragazzino che è riuscito a liberarsi e a dare l’allarme. Il senegalese di 47 anni con cittadinanza italiana che ieri a San Donato Milanese ha sequestrato il bus che guidava con a bordo 51 alunni di seconda media, è stato arrestato con l’accusa di sequestro di persona e strage con aggravante del terro…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione a 5 Stelle Conseguenze politiche

    L’arresto di Marcello De Vito, presidente grillino dell’Assemblea capitolina segna probabilmente il punto più grave della crisi della Giunta Raggi. Va innanzitutto ricordato che De Vito non è uno qualunque nel M5S romano: è stato candidato sindaco prima della Raggi e, se avesse avuto l’appoggio di Di Maio, sarebbe diventato lui il primo cittadino della Capitale, anche perché risulta il consiglier…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salvare il pianeta con piccole azioni

    La giovane svedese Greta Thunberg è entrata nell’immaginario collettivo all’insegna del «climate strike». Dicono che nella manifestazione di Milano si sia battuto il record di adesioni al grido di «we don’t have time». Ma basta girar l’angolo per capire che qui da noi le emergenze sono due: quella ambientale ovvero delle macropolitiche che segnano gli indirizzi degli Stati e quella spicciola che …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Legge del mare Legge del voto

    Martedì 19 marzo il governo stava per scivolare su un altro caso Diciotti, la cui gestione – come dimostra la richiesta di autorizzazione a procedere per sequestro di persona del Tribunale dei ministri, cui il Parlamento è chiamato a pronunciarsi – è stata molto grave. La nave Mare Jonio della Ong italiana Mediterranea, partita da Palermo, che aveva soccorso 48 persone, tra cui 14 minori, al larg…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola, il valore dell’inclusione

    Il tema dell’inclusione ha promosso ricche riflessioni da parte di molti soggetti che hanno proposto percorsi ed elaborato progetti per contribuire e favorire i processi della migliore integrazione possibile nella scuola. E allora è quanto mai importante sottolineare che per la scuola bergamasca l’inclusione si identifica in un sistema di valori e non in una serie di strategie e rappresenta da se…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cresce lo smart working Da casa guadagnano sia aziende sia dipendenti

    Pensare di poter oggi non solo comunicare, ma addirittura «vedere» in tempo reale ciò che magari nostro figlio sta facendo in Australia, negli Stati Uniti o a Singapore è uno dei tanti positivi effetti della rivoluzione digitale in atto. Ne sanno qualcosa le moltissime persone presenti nel nostro Paese, provenienti da luoghi del pianeta assai più disagiati. Due, tre anni senza potersi vedere con …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gilet, dietro gli scontri un deficit di politica

    Saccheggi, incendi, devastazioni. La Parigi che brucia e brulica di scontri rappresenta in modo perfetto la mesta ma forse prevedibile involuzione del movimento dei gilet gialli. Adesso viene facile al presidente Macron definire «criminali» loro e tutti quelli che erano presenti alle manifestazioni, e al suo primo ministro usare senza remore il termine «assassini». Facile perché, ed è persino ovv…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Pd cerca i voti scappati e andati ai grillini Zingaretti si guardi le spalle

    Oggi è la giornata di Nicola Zingaretti: il trionfatore delle primarie del Pd sarà acclamato segretario dall’assemblea nazionale. L’appuntamento è interessante non per la ratifica notarile o per i giochi che si stanno ancora sviluppando tra le correnti intorno alla spartizione dei posti al vertice. Paolo Gentiloni diventerà presidente, Matteo Renzi sarà lontano per motivi, giura, «strettamente pe…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I lavoratori introvabili Paradosso italiano

    Le industrie cercano personale e non lo trovano.È un paradosso per un Paese con una disoccupazione che viaggia verso l’ 11%: 280 mila sono i lavoratori per i prossimi cinque anni che l’ industria italiana deve cercare e che fatica a trovare. Stiamo parlando di figure professionali non generiche, ingegneri tecnici, ingegneri gestionali, meccanici e chimici con preparazione informatica e soprattutt…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La strage nelle moschee L’alibi della follia, il rischio fondamentalismo

    Il 94% delle vittime di attentati di matrice islamista nel mondo è musulmano. Dall’Afghanistan alla Siria, dall’Iraq al Pakistan gli attacchi colpiscono nella stragrande maggioranza i fedeli di Maometto. La ferita aperta tra sunniti e sciiti, le due grandi e principali famiglie dell’islam, produce questa ecatombe. A manovrare il conflitto tra i due campi sono rispettivamente Arabia Saudita e Iran…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un forte richiamo a dare risposte

    «Non sono io l’inizio di questo movimento. Era già lì e serviva solo una miccia per farlo accendere». Così Greta Thunberg, anche ieri, come ogni venerdì, di fronte al parlamento di Stoccolma, ha salutato le migliaia di studenti che, accogliendo il suo appello, sono scesi nelle strade di tutto il mondo per chiedere azioni concrete contro i cambiamenti climatici. Sydney, Bangkok, Hong Kong, Kampala…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Comuni beffati Rimedio politico

    Inutile girarci attorno, il pasticcio è stato fatto e per ora, se non a parole, non c’è ancora rimedio. Mettiamo subito in chiaro le paternità: la norma risale al 2017, governo Gentiloni (Pd). La ratio del dispositivo non è campata per aria: stabilisce, in base a un criterio meramente contabile, un aiuto finanziario in materia di sicurezza del territorio ai Comuni che non hanno più soldi in cassa…

    6 anni fa
    Inizio
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso