Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Tav, tira e molla in attesa del voto

    Sin dalla stipula del cosiddetto «Contratto di Governo» tra Lega e Movimento Cinque Stelle la questione delle Grandi Opere, in particolare la Tav Torino-Lione, è stata un nodo politico irrisolto. Nel Contratto le due forze politiche hanno trovato l’accordo in una formula di compromesso che rinviava la decisione sull’opera ad una revisione della medesima sulla base di una analisi dei costi e dei b…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il baratto corruttivo Le ombre su 20 anni

    Dunque per Roberto Formigoni si stanno per aprire le porte del carcere. La Corte di Cassazione ha infatti confermato la condanna per corruzione che gli era stata inflitta a settembre 2018 dalla Corte d’appello di Milano per il caso Maugeri, riducendo la pena a cinque anni e dieci mesi di reclusione per gli effetti della prescrizione. «Paura di finire in cella? Nemmeno un po’. Se però mi fermo a p…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Tacere è come abiurare il Vangelo

    L’incontro è del tutto inedito e segnerà un punto centrale nella storia della Chiesa. Il summit sugli abusi sessuali che si è aperto ieri in Vaticano con i più alti rappresentanti delle Chiese locali di tutto il mondo rappresenta una svolta anche nel disegno della riforma della Chiesa che Papa Francesco sta faticosamente portando avanti. Non si tratta solo di strutture, di tribunali, di norme, di…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Se un figlio diverso diventa un bersaglio

    I genitori che desiderano adottare un figlio devono essere dotati di una certa tenuta morale. Il percorso prevede infatti incontri con psicologi e assistenti sociali durante i quali la propria vita e quella di coppia sono sondate in profondità, com’è giusto che sia, per valutarne aspetti critici e compatibilità con l’accoglienza di chi non è prole naturale. Poi c’è il rapporto con la burocrazia, …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pd, autocritica e posta in gioco

    L’appello alla mobilitazione dei riformisti lanciato, martedì a Bergamo, da Calenda e da Martina giunge dopo il voto in Abruzzo e nel pieno del salvataggio di Salvini nel mare tempestoso della vicenda Diciotti per mano dei grillini e che per questo sono in acque agitate. Ma soprattutto arriva a ridosso del sondaggio pubblicato dall’Europarlamento, in base al quale la Lega potrebbe diventare il se…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Lo Stato impresa Grande ritorno

    Sono molteplici gli indizi dell’irresistibile tentazione statalista del Governo. I casi in corso più evidenti sono Alitalia e Tim, con gran voglia di protagonismo proprietario nonostante il rischio di bagni di sangue finanziari. Ma emergono più in generale sia semplici appetiti di potere, sia pulsioni ideologiche (l’acqua pubblica da espropriare con costo di non meno di 15 miliardi!), sia sopratt…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I guai legali dei Renzi Il leader nell’angolo

    In queste ore la vicenda degli arresti domiciliari dei genitori di Matteo Renzi e quella del voto sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini stanno riproponendo il tema, ahinoi inesauribile, del rapporto tra la politica e la magistratura in Italia. Rapporto, come è noto, controverso. In entrambi i casi i magistrati hanno «toccato» la politica che ha reagito come ha potuto. Ne…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ue, la difesa comune ci conviene

    Alle riunioni di Bruxelles i rappresentanti di Francia e Spagna sono presenti nel 76,2% dei casi, la Germania nel 71,4%, l’Italia nel 66,6%. Questo spiega forse la disattenzione italiana verso la conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco di Baviera, svoltasi nell’ultimo fine settimana. Il contrasto tra Donald Trump e Angela Merkel ha assunto i contorni propri di una guerra commerciale a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Alleanza salvata Governo più forte

    Il voto on line dei militanti grillini sul «caso Diciotti» si era caricato di significati politici che investivano la natura dell’alleanza di governo (o del «Contratto») e la stessa tenuta dell’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Ma la prevalenza del no all’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini ha consentito all’una e all’altra di schivare uno scoglio molto insidioso. Perché…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Trump ci ridà i jihadisti Rompicapo per l’Europa

    Donald Trump mette quasi ogni giorno pressione all’Europa sulle questioni della difesa e della sicurezza. La conferenza di Varsavia sul Medio Oriente, oltre a consacrare l’alleanza tra Israele e Arabia Saudita, ha avuto uno scopo ben preciso: far capire ai Paesi Ue, e soprattutto a Francia e Germania, che gli Usa non tollereranno alcun distinguo sull’Iran e sulla campagna di destabilizzazione che…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    M5S prigioniero L’ultimo azzardo

    Di Maio può star sereno. Salvini non ha nessuna intenzione di scaricarlo. Forse, però, il capo del M5S avrebbe di che preoccuparsi proprio da queste rassicurazioni. È ancora fresco nella nostra memoria il precedente assai poco augurante di Matteo Renzi che esibiva la mano tesa a Enrico Letta solo per avere la strada libera di spodestarlo da Palazzo Chigi. Sospetti di doppio-giochismo a parte, non…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trump e gli altri Il muro nel voto

    Come ormai è chiaro, la questione del muro al confine con il Messico, così cara a Donald Trump e così invisa ai democratici e agli oppositori in genere, non vale per ciò che è ma per ciò che rappresenta. Detto con parole più spicce, il famoso muro è il primo capitolo di una campagna elettorale che sarà lunghissima e che si concluderà solo con le elezioni presidenziali del 2020. Trattandosi soprat…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giustizia se decide l’umore del popolo

    Giovedì scorso alla Camera si è scatenata una bagarre durante l’esame del disegno di legge di riforma costituzionale sul referendum propositivo. Il Pd ha abbandonato l’Aula, dopo che il presidente Roberto Fico aveva respinto la richiesta di espellere il deputato M5S Giuseppe D’Ambrosio, per aver mimato il gesto delle manette nei confronti di un collega
    del Pd. Mentre uscivano dall’Aula, Fico s…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un danno le giravolte in politica estera

    La politica estera è una cosa seria. Lasciarla in mano a sprovveduti produce danni al Paese. Se n’è accorto il nostro presidente del Consiglio al Parlamento europeo. Il capogruppo liberale Verhofstadt ha potuto gridargli in faccia di essere un burattino e nessuno ha battuto ciglio. Anche chi non condivideva il giudizio. Ecco il prezzo che si paga quando il governo che si rappresenta diventa indif…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    M5S, no all’Italia di serie «A» e «B»

    Era inevitabile che la discussione sull’autonomia rafforzata delle Regioni del Nord incrociasse le tensioni tra partner di governo. E che in qualche modo rallentasse un iter di per sé già piuttosto complesso. Sarà così necessario un vertice politico a tre per sciogliere i nodi residui. Il primo dei quali riguarda il ruolo del Parlamento in questa vicenda. Fin qui era assodato che, una volta sigla…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Carità, progetti non slogan

    Sono loro l’Italia migliore, quella che ogni giorno smaschera la retorica sull’allarme delle migrazioni e lo fa pacatamente senza alcuna critica sovversiva, senza raccogliere le provocazioni di chi si erge a custode dei territori e cavalca un malcontento irrazionale per giustificare politiche e norme securitarie sull’immigrazione. Sono quelli che elaborano soluzioni e si tengono lontano dalle pol…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Scenari difficili per l’autonomia

    L’autonomia regionale, che ora si chiama differenziata, è un tema serio, con implicazioni complesse sia giuridiche che economico sociali che richiedono il massimo di competenza tecnica e sensibilità politica. L’esito può essere molto negativo o molto positivo, bisogna star attenti a buttar tutto nel tritacarne del quotidiano, perché queste sono riforme per un futuro che duri. Le Regioni non hanno…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Distribuire ricchezza Lezione dagli Usa

    Nel 1989, con la caduta del muro di Berlino, in moltissimi sostennero la definitiva vittoria del capitalismo sul comunismo, essendosi dimostrato quest’ultimo, alla prova dei fatti, incapace di creare ricchezza e, soprattutto, di ridistribuirla efficacemente generando un effettivo valore sociale. Non pochi, però, pur riconoscendo l’insostituibilità del capitalismo nella guida dell’economia mondial…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Caduta dei 5 Stelle L’identità in gioco

    Luigi di Maio è sparito dai radar e ha taciuto per due giorni prima di commentare la sonora sconfitta delle regionali in Abruzzo. Un tempo che è sembrato infinito a militanti e dirigenti del Movimento in attesa di una parola, una consolazione, una speranza perdipiù mentre sui social fioccavano ironie e sarcasmi sul leader desaparecido. Finalmente nel pomeriggio di ieri il capo politico si è riaff…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sindacati e produttori Alleanza e proposte

    La piazza che abbiamo visto gremita sabato scorso a Roma, non può restare relegata alla semplice cronaca di una iniziativa organizzata dalle grandi organizzazioni sindacali. È fondamentale cogliere in profondità il senso del messaggio che quella partecipazione così forte ha voluto esprimere. Innanzitutto c’erano migliaia e migliaia di persone, tanto che molti non hanno potuto raggiungere la piazz…

    6 anni fa
    Inizio
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso