Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia fa i conti con la sua storia

    Quattro omicidi e svariate rapine. Poi, nel carcere di Udine, al tempo degli anni di piombo, l’incontro con i Pac, i Proletari armati per il comunismo, e l’adesione alla militanza del gruppo. Quindi la fuga dal carcere di Frosinone e il riparo a Parigi, poi in Messico e di nuovo nella capitale francese. Oltralpe dal febbraio 1985 vigeva la cosiddetta «dottrina Mitterrand» che garantiva diritto d’…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scuola superiore Una scelta da guidare

    Diecimila adolescenti bergamaschi giungono in questi giorni al crocevia per la scelta, entro il mese, della scuola media superiore. Un appuntamento di decisiva importanza che richiede riflessione, coraggio e senso di corresponsabilità. Gli attori principali, appunto gli adolescenti in cammino, viaggiano sull’onda delle loro tredici primavere e provengono dalla scuola media inferiore dell’obbligo,…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Paese governato da una bolla di paura

    Il 51% degli italiani approva il blocco degli sbarchi degli immigrati, mentre 6 cittadini su 10 accusano l’Europa d’inadempienza. Niente di nuovo sotto il sole, piuttosto la conferma di una tendenza di lungo corso nella cornice di un cambiamento di clima ormai strutturale. Il sondaggio settimanale di Nando Pagnoncelli (Ipsos) sul «Corriere» ribadisce che la questione dei flussi di un’umanità alla…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Italia troppo lenta Economia ferma

    Il problema italiano non è la copertura in fibra ottica, è il tempo necessario perché ci si arrivi. Per l’amministratore delegato di Siemens Spa, l’italo-svizzero Claudio Picech, è la lentezza dei processi decisionali la palla al piede del Paese. È stata consegnata al governo l’analisi costi-benefici sulla Tav Torino-Lione ma il governo si è affrettato a derubricarla a bozza preliminare. Quindi s…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Antidoto al bullismo si chiama «adulto»

    Secondo l’Istat in una recente ricerca in Italia un adolescente su due subirebbe o avrebbe subito episodi di bullismo. L’età è fra gli 11 e i 17 anni, anche se il periodo più critico è fra 11 e 13. Alle forme di minaccia fisica ora si sono aggiunte quelle che arrivano tramite i social, vissute con ancor più paura dai ragazzi e in particolare dalle ragazze. È un fenomeno davanti al quale gli adult…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Muro col Messico Giudizio su Trump

    Per ribadire la necessità di costruire il muro anti-migranti al confine con il Messico, Donald Trump ha parlato agli americani in diretta dallo Studio Ovale. Ha fatto ciò che fecero John Fitzgerald Kennedy all’apice della crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962 o George W. Bush dopo gli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Ha scelto, cioè, la modalità più solenne, quella dei m…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Giravolta di Grillo La scienza ora fa bene

    Contrordine compagni grillini. L’antivaccinismo non è più nei programmi dei 5 Stelle. Evviva, verrebbe da dire. Il fondatore e tuttora garante del Movimento, Beppe Grillo, accusato di sostenere posizioni antiscientifiche sui vaccini (soprattutto nel corso dei suoi show), firma «Il Patto per la scienza» promosso dal virologo Roberto Burioni , diventato uno dei principali protagonisti della campagn…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti ha vinto il premier esecutore

    Nella breve storia del governo giallo-verde forse questa sui migranti a Malta è la crisi più esplicita ed esibita tra le tante che pure sono scoppiate negli ultimi, tumultuosi mesi. Ma si capisce: nella divisione degli spazi che sta alla base del contratto di governo, a Matteo Salvini spetta il monopolio della gestione della politica migratoria di cui sin dall’inizio è stato il titolare riconosci…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il politico fugge dai social

    «Bye Bye, Twitter und Facebook». Così ha scritto sulla sua homepage Robert Halbeck, leader nazionale dei Verdi, 49 anni, uno dei nuovi protagonisti della politica tedesca. Il filosofo ecologista ha deciso di chiudere i due profili, forti di 50 mila followers ciascuno. Una scelta dovuta allo stress, ma anche allo scandalo dei dati carpiti in Rete e diffusi on line da parte di un giovane hacker, di…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I 5 Stelle con i Gilet gialli

    Che davvero sia o no una ritorsione, comunque tutti l’hanno interpretata così: il «colpo basso» della Francia contro l’acquisizione da parte italiana dei cantieri navali ex Stx (ora Chantiers de l’Atlantique) è sembrata la ruvida risposta dell’Eliseo a Luigi Di Maio e al suo appoggio ai Gilets Jaunes che stanno infiammando Parigi e mettendo in difficoltà il presidente Macron. Se fosse davvero cos…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Carige, mercato e statalismo

    Ci risiamo. È di nuovo necessario intervenire per salvare un pezzo del nostro sistema bancario. Anche per Carige i guai vengono da malinteso localismo basato su vertici inamovibili e consorterie ristrette, opache e chiuse. Una grande banca che ha un valore oggi di 80 milioni (ma un milione di clienti e 4.200 dipendenti) pur dopo aumenti di capitale miliardari, cambi di proprietà, girandole di man…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi Apple, il gigante di un solo prodotto

    Steve Jobs è morto (sette anni fa) e anche l’iPhone si sente poco bene. Proprio lui, il simbolo della nostra epoca, il supremo oggetto del desiderio di miliardi di persone, il gioiello tecnologico che ha conquistato il mondo globalizzato aiutandolo a interconnettersi, il marchio della mela più emblematico della digital economy. Eppure è proprio così. La multinazionale della Mela fondata dal genio…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Previdenza la riforma e le tante incertezze

    Riforma annunciata. Riforma promessa. Ma sulle pensioni regna soprattutto l’incertezza. Si tratta non solo di una incertezza che riguarda il modo in cui verranno applicate le nuove direttive, ancora circondate da nebbia, ma coinvolge anche i punti di riferimento del sistema previdenziale per chi già ne usufruisce e per chi ne vorrebbe usufruire. Dopo i fiumi di parole spesi in campagna elettorale…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La sfida del lavoro l’occasione per unire un’Italia più povera

    Per 3 italiani su 4, secondo un sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli, il lavoro è la prima necessità. La domanda che cresce dal Paese è dunque una e una sola, ed è unificante. Al Sud l’82% degli intervistati ritiene il posto di lavoro il problema più urgente. Solo il 44% ritiene l’assistenza prioritaria. Emerge la consapevolezza che solo con il rilancio dell’economia sia possibile evitare la lace…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Bandiera nera dell’Europa

    Poche parole fermissime per inchiodare alle loro responsabilità i «leader europei». Possibile che in uno spazio abitato da oltre 500 milioni di persone non si trovi spazio per 49 poveracci bagnati e impauriti che da due settimane ballano nel Mediterraneo ostaggi dell’intera Unione europea? Nessuno ha competenza, nessuno vuole creare precedenti, tutti chiedono soluzioni condivise, sforzi comuni. M…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le carceri come tombe vergogna italiana

    La sicurezza tutela solo una parte della popolazione o riguarda tutti, anche chi è privato della libertà? Se la risposta è affermativa alla seconda opzione, allora la politica dovrebbe prendersi a cuore una tragedia che si consuma nel chiuso delle carceri italiane, ponendosi interrogativi seri, all’opposto del cinico «buttiamoli dentro e gettiamo la chiave». La tragedia è in alcuni numeri: nel 20…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Euro ha 20 anni Un’età difficile

    Non si odono squilli di tromba per i 20 anni dell’euro, nato il 1° gennaio 1999 come valuta ma diventato banconota fisica dal 2002. L’argomento s’è fatto controverso e, a pochi mesi dalle elezioni europee, non porta voti e non scalda menti e cuori. Chi dovrebbe difendere questa conquista si rivela reticente, ma anche chi inseguiva l’idea di un divorzio all’italiana ha fatto marcia indietro dopo l…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La terza via di Mattarella

    Dal contrappunto all’assolo. Nel discorso di fine d’anno il presidente della Repubblica, rivolgendosi agli italiani con la consueta pacatezza di toni, ha descritto alcuni perimetri attraverso i quali ha indicato la strada maestra da seguire, affinché il Paese non scivoli verso derive pericolose. Nella trama del breve ma denso intervento di Mattarella si leggono in filigrana richiami ai fondamenti…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Autonomia regionale la sfida più difficile

    È molto probabile che nell’anno che si è appena aperto la questione più divisiva che la maggioranza giallo-verde e il governo che essa sostiene dovranno affrontare sarà quella dell’autonomia delle Regioni. Come è noto, il governo ha deciso che entro il 15 febbraio si sigleranno le intese per dar seguito alle richieste di maggiore autonomia (sulla base del titolo V della Costituzione) sorrette in …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Stadio per soli uomini Super toppa italiana

    Faremo prima a chiamarla super toppa, altro che Super Coppa. Sintesi: la Juventus vince lo scudetto, il Milan è finale di Coppa insieme ai bianconeri ancora trionfatori. Le due devono giocarsi il trofeo della Super Coppa italiana. La Lega Calcio destina la finale, già più volte in passato pendolare per il mondo, a Gedda. Capitale dell’Arabia Saudita. Nessuno scandalo, di per sé. Portare il calcio…

    6 anni fa
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso