Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Verità scomode sui soldi pubblici

    Se il Def (documento di economia e finanza), atteso questa settimana, fosse una cosa seria, dovrebbe dire tutte le verità sullo stato della nostra economia, anche quelle scomode, ma non sarà così. Più facile che si getti la palla in tribuna, per guadagnare tempo. Un’altra occasione perduta per il ministro Tria, che si trincera dietro il fatto che se cade lui, i mercati la fanno pagare al Paese. U…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Politica e non profit La legge dei sospetti

    Nelle democrazie le leggi hanno come obiettivo la tutela del bene e la sanzione di chi lo altera. Alcune nascono sulla spinta di un clima sociale e per assecondarlo sono viziate da eccessi. È il caso della cosiddetta «Spazza corrotti» che già dal nome denuncia la risolutezza di un’azione legislativa diretta a cancellare la corruzione, un reato generato non solo dal malcostume ma anche da burocraz…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giulia, bellezza di una fede viva

    «Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita» (Papa Francesco, Christus Vivit, 1). Il vibrante esordio con cui Papa Francesco apre la recente esortazione apostolica, risuona con rinnovata gioia per la nostra Chiesa di Bergamo, che proprio oggi apre il processo di beatificazione di una …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La politica debole e le armi in Libia

    «Crediamo fermamente che non esista una soluzione militare al conflitto in Libia». Lo dicono gli Usa, l’Italia, la Francia e gli Emirati Arabi Uniti, che hanno voluto prendere una posizione comune. Lo dice anche l’Onu, attraverso il suo inviato speciale Ghassan Salamè e, ancor più, con le parole del segretario generale Antonio Guterres. «Ribadisco che non c’è una soluzione militare alla crisi lib…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I debiti di Roma Capitale e il pasticcio del Governo

    A Roma è roba quasi da stornello, in Lombardia da campane a martello. Nell’ultima bozza del decreto crescita, approvata dal Consiglio dei ministri, ci sarebbe un colpo di spugna sui debiti di Roma. Il condizionale è d’obbligo perché il governo gialloverde ci ha abituati a cambiamenti quel filo repentini, ma la materia è gustosa, per usare un eufemismo: in realtà è letteralmente esplosiva. Il sott…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il sovranismo in Europa non trova unanimità

    Tempi duri per il sovranismo. Due assenze di rilievo rendono visibili i problemi che complicano la marcia trionfale di questa corrente che scuote l’Europa proclamando il ripristino dell’autonomia e dell’indipendenza statale.
    Il premier ungherese Viktor Orban e la leader del Rassemblement National francese Marine Le Pen non parteciperanno all’incontro dei partiti sovranisti in programma lunedì …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il «salvo intese» che blocca l’Italia

    Ancora uno stop, ancora un rinvio. Il Consiglio dei ministri di ieri sera nonostante la lunga seduta non è riuscito a trovare un accordo sul risarcimento dei risparmiatori coinvolti nel fallimento delle banche. I fondi relativi furono stanziati in gennaio con la legge di Bilancio ma ancora non si è riusciti a decidere come saranno distribuiti, visto che in materia il ministro dell’Economia Tria e…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Urge legge elettorale per riavere stabilità

    L’anomalia rappresentata dall’attuale governo, nato sulla base di un «contratto» sottoscritto tra forze politiche che si sono fortemente contrastate durante la campagna elettorale, ripropone la necessità di una nuova legge elettorale in grado di assicurare la stabilità dell’esecutivo e l’alternanza tra schieramenti contrapposti. L’attuale legge, il cosiddetto «Rosatellum» (dal nome del proponente…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Bilancio, in bilico l’asse Lega-grillini

    Le promesse elettorali sono state mantenute. Il consenso si è allargato. Per finire, «massima armonia» (parola del sottosegretario leghista Claudio Durigon) regna tra i due soci di governo. C’è però il retro della medaglia. L’economia è in stagnazione. Il deficit e il debito pubblico continuano a crescere. L’Italia (parola del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia) è ferma. Per quanto tempo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo Ius soli l’identità dei giovani in gioco

    La maggioranza degli italiani secondo un sondaggio di Ipsos è favorevole a concedere lo ius soli (la cittadinanza per nascita nel nostro Paese) a chi ha meriti speciali, come Rami, il ragazzino figlio d’egiziani che con la sua richiesta di soccorso ha salvato se stesso e i 50 compagni dal bus preso in ostaggio da un italo-senegalese e incendiato. La cittadinanza medaglia quindi, raggiunta in segu…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Brexit incagliata chi paga il conto

    Dopo mille e più giorni dalla fatale Brexit del 23 giugno 2016 non resta che pregare. Una cosa è chiara: secondo i trattati europei la Gran Bretagna non può pretendere una proroga. La può solo chiedere . E l’interlocutore, cioè l’Unione Europea, può dire di no. Sarebbe il desiderio dei francesi che con Macron sono diventati Brexiteers ancor più dei sudditi di Sua Maestà che hanno votato per il «L…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Degrado e aspirazioni della culla di civiltà

    Per la prima volta martedì scorso Papa Francesco è andato in visita in Campidoglio. Un evento di grande rilievo che il Pontefice ha nobilitato con un discorso teso a magnificare una città culla di storia e di cultura, faro di civiltà, esempio di accoglienza tra i popoli. Nel contempo Francesco non ha mancato di auspicare che Roma riesca a mantenersi all’altezza della sua storia millenaria. Auspic…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Famiglia usata e dimenticata

    Sulla famiglia è giusto discutere, ma sarebbe anche ora di passare dalle parole ai fatti e chiudere in un cassetto propagande e provocazioni. Se invece si preferisce gridare qualche slogan ai quattro venti allora è evidente che la riflessione politica, cioè il confronto tra argomentazioni ragionate in vista dell’adozione di decisioni sagge, viene sbaragliata da un qualunquismo urlato nei megafoni…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Tensioni 5 stelle-Lega le cambiali da pagare

    Non è la prima volta che accade ma ieri quando la «nuova» legittima difesa è diventata legge dello Stato tra gli applausi della Lega, non c’era traccia in aula di parlamentari grillini. Non uno di loro era rimasto a celebrare il successo dell’alleato. Proprio come in passato i leghisti si dileguarono quando i grillini esultavano di gioia per il reddito di cittadinanza. L’ennesimo segnale di una t…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Legittima difesa legittimi sospetti

    «La difesa è sempre legittima». Lo slogan campeggiava su una maglietta esibita ieri da Matteo Salvini nella conferenza stampa dopo l’approvazione definitiva al Senato (con 201 voti favorevoli, 38 contrari e 6 astenuti) della nuova legge che regola la materia. In realtà il «sempre» di quello slogan è di troppo: il nuovo testo non abolisce il reato di eccesso colposo di legittima difesa ma lo esclu…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ultima accusa «Il Papa? Buonista»

    Il rimprovero è scattato all’istante. Nemmeno pochi minuti dopo l’anticipazione delle parole del Papa sulle navi delle Ong ferme nei porti del Mediterraneo sui social è tutto un fiorire d’accuse al solito Bergoglio che invece di concentrarsi sui mali che affliggono la Chiesa si occupa di immigrati. Francesco? Un buonista. Il Papa ha detto una cosa semplice, ma che purtroppo meraviglia. Qualche gi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    «Allarme crescita zero». Con gli industriali contro, il governo rischia

    L’Italia – per dirla con l’ultimo libro dell’economista Marco Fortis – non merita una nuova crisi. Eppure è quello che ci sta arrivando tra capo e collo se non corriamo ai ripari. Dopo l’annuncio del «rallentamento» dell’economia italiana enunciato dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, anche Confindustria ha gelato le speranze del governo correggendo al ribasso le stime di crescita …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Terremoto Regionali Incognita per Salvini

    Cosa ci si può attendere dopo questo ennesimo voto regionale? Essenzialmente una cosa: che le elezioni europee di fine maggio avranno il peso e il valore di una consultazione politica generale. Una sorta di appello dopo il 4 marzo 2018, le elezioni che hanno largamente premiato un partito, il M5S, senza dargli i numeri per governare da solo; che hanno confermato il primato di una coalizione, il c…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Diritto d’autore Giustizia è fatta

    Martedì 26 marzo è stato un bel giorno per la libertà di informazione. Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova direttiva per il diritto d’autore in Rete, frutto di più di tre anni di contrattazioni e numerose modifiche, anche per via di un’intensa attività di lobbying delle multinazionali del digitale, che hanno premuto su molti parlamentari di Strasburgo di tutti gli schier…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cervelli in fuga Un patrimonio

    Chiedete a un adolescente cosa vorrebbe fare da grande e vi risponderà: «Vivere all’estero». Fatta la tara alle seduzioni del mondo globalizzato che con Internet e i trasporti low cost ha abbattuto le distanze, e all’ormai lingua comune - l’inglese - che i nostri ragazzi imparano agevolmente anche solo ascoltando musica, in questa risposta c’è qualcosa che non torna. Come è possibile che un ragaz…

    6 anni fa
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso