Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Riutilizzo e riciclo per evitare l’ingorgo

    Circolari si diventa. Servono dedizione e impegno costante, ma ancor più le idee chiare sul fatto che un problema ambientale ha bisogno sempre di una visione d’insieme. Non si tratta solo di una questione tecnologica o infrastrutturale. Questo fondamento vale a maggior ragione per un argomento che nel nostro Paese ormai sale frequentemente alla ribalta, spesso superando i patri confini. I rifiuti…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il sangue dimenticato di quei preti tra la gente

    E’ una scia di sangue dimenticato. Gronda sul mondo e nessuno la racconta. È il sangue dei preti, pastori da macello, uccisi a decine e di cui si fatica anche a dare un volto. Gli ultimi due li hanno ammazzati tre giorni fa nella Repubblica Centrafricana, dove il Papa andò ad aprire il Giubileo della Misericordia, terra di violenza assoluta, guerra dimenticata, conflitto finito nel cono d’ombra d…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pd, percorso accidentato verso il congresso

    Il Pd, memore dei passi falsi che gli sono costati due rovesci (referendum costituzionale e voto del 4 marzo), si muove lentamente, cercando di non farsi del male. Come se scrutasse un orizzonte cupo, ma con l’idea comunque di giocarsela. Una fase politica proibitiva e contraddittoria, non priva di qualche paradosso: mentre i grillini pagano il prezzo di un’immaturità culturale e i costi dell’ing…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La calunnia è come un’arma

    Un pettegolezzo calunnioso non svanisce mai del tutto, se molti lo ripetono: anche la calunnia è una specie di divinità. Sono parole di Esopo, scrittore greco vissuto tra il 620 e il 564 avanti Cristo. La diceria, la denuncia coscientemente falsa, con la quale si attribuisce a una persona una colpa o un fatto che ne offenda la reputazione, esiste dalla notte dei tempi, non è una novità di questa …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Francia in piazza ma non è populismo

    La protesta dei «gilet gialli», che hanno fermato mezza Francia con oltre 2 mila stradali e a Parigi hanno portato il corteo a poche decine di metri dall’Eliseo per protestare contro l’aumento dei prezzi dei carburanti, verrà presto etichettata come un fenomeno di destra. Ben che vada come una delle espressioni del tanto esecrato populismo, il male politico del secolo. D’altra parte arrabbiarsi p…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo antisistema lontano dal territorio

    Ciò che coagula e rafforza la coalizione Lega-M5S è il suo carattere, reale o percepito che sia, anti-sistemico. Tale tratto immunizza l’azione di Governo da molte critiche che le sono rivolte, screditate come tentativi dei vecchi centri di potere (forze partitiche o élites economiche che siano) di riprendere le leve di comando temporaneamente perdute. Tanto più ciò accade in assenza di reali pro…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’album di famiglia si fa storia collettiva

    Partiamo dal succo: guardate le immagini, anche mettendo subito mano al sito - attivo da ieri - di questo nuovo Museo della Fotografia «Sestini» che oggi si apre. Sul photo-wall che accoglie (in italiano e inglese) i visitatori nell’ala sinistra dell’ex Convento di San Francesco scorrono immagini dell’antica Valle Brembana, barche di legno a pesca sul Sebino, storiche partite dell’Atalanta, storm…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit, difficile uscire dall’Ue

    L’ ultima dimissione è la più dolorosa, se n’è andato anche il ministro che ha condotto le trattative con l’Unione Europea. Dominic Raab ha lasciato il suo mandato da ministro britannico per il Brexit con la seguente motivazione: in buona coscienza non posso appoggiare questo accordo. Mette in pericolo l’integrità territoriale del Paese e sotterra la sovranità britannica. Dopo di lui se ne sono a…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decreto Genova Occasione persa

    L’approvazione del cosiddetto decreto per Genova ieri è stata preceduta nell’aula del Senato (quella che si presume composta da deputati saggi e maturi, tutti sopra i 40 anni) da un’indegna gazzarra, quasi ci trovassimo di fronte a una legge divisiva o foriera di polemiche come potrebbe essere un qualsiasi provvedimento economico. Bisognava mettere da parte l’appartenenza politica e mettersi al s…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Libia, l’Italia c’è Un passo avanti

    Solo l’Italia, Paese in cui l’idea che esista un interesse della nazione e non solo del campanile resta indigeribile ai più, poteva affrontare un tema cruciale quale la stabilizzazione della Libia come un battibecco da stadio. Per giorni gli avversari del cosiddetto asse giallo-verde hanno gufato perché la Conferenza di Palermo, fortemente voluta dal governo Conte, andasse in malora, anche se ciò…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La «stoffa» politica non si può acquistare

    «Dobbiamo evitare di renderci corresponsabili della catastrofe incombente e contribuire a imprimere una diversa direzione alla storia», ha dichiarato in un’intervista Ilhain Omar, ex rifugiata africana, eletta al Congresso degli Stati Uniti a soli 37 anni. La sua impegnativa affermazione può essere considerata un manifesto dell’integrazione possibile e del ricambio indispensabile di classi dirige…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ue, braccio di ferro e vie d’uscita

    Dopo la bocciatura della nostra Legge finanziaria da parte della Commissione europea, si sta assistendo ad un vero e proprio braccio di ferro tra le parti. L’Europa chiede interventi di modifica al provvedimento, criticato per l’eccessiva spesa per consumi e la mancanza di una strategia di sviluppo. Il governo, attraverso il presidente del consiglio Conte e i due vice presidenti Salvini e Di Maio…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pensione a Karadzic Offesa alle vittime

    È un caso scuola di legalità che non coincide con la giustizia. Radovan Karadzic, l’ex leader politico dei serbi di Bosnia, ha ottenuto ufficialmente la pensione da parte delle autorità della Republika Srpska, l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina (l’altra è la Federazione croato-musulmana) della quale Karadzic fu presidente dal 1992 al 1996, durante gli anni tragici del conflitto.…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia in frenata alla sfida di Bruxelles

    Oggi è il giorno in cui a Bruxelles si aspettano che il governo italiano risponda alla bocciatura della manovra messa per iscritto dai commissari europei. Il radicale cambio di rotta chiesto all’Italia da Junker, Dombrovskis e Moscovici non ci sarà. La lettera che verrà spedita da Palazzo Chigi non conterrà modifiche che possano soddisfare i partner anche se ci saranno alcune dimostrazioni di buo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’armistizio, troppi sordi alla lezione della storia

    Le celebrazioni dell’armistizio che cent’anni fa mise fine alla Prima Guerra Mondiale hanno riflettuto il clima cupo, ambiguo e potremmo dire di smarrimento in cui si trovano oggi l’Europa e l’Occidente. Anche le schermaglie tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, erede di Thomas Woodrow Wilson e del capo di Stato francese Emmanuel Macron, il successore cent’anni dopo di George Clemence…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La perfezione dell’Atalanta

    Poteva finire venticinque a zero, dicono tutti i reduci del Comunale. E quasi faticano a trovare il verbo adatto per descrivere quel che l’Atalanta ha fatto all’Inter. Asfaltata, distrutta, dominata. Sembra sempre troppo poco. Forse la definizione più giusta l’ha data un commentatore tv nel dopopartita, facendo un complimento meritatissimo a Giampiero Gasperini: «Se esiste il calcio perfetto, il …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Marcia a Torino per dire Sì Tav

    Con i vaffa non si creano posti di lavoro. Questo il messaggio della manifestazione Sì Tav di Torino. Circa trentamila persone, secondo i dati degli organizzatori, si sono raccolti in Piazza Castello del capoluogo piemontese per chiudere con la stagione dei No. Non hanno colore partitico, non hanno organizzazione, non hanno un leader. Li ha uniti il social network, sette dame della Torino industr…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Manovra, l’Italia gioca col fuoco

    Quello che può accadere a carico dell’Italia se a breve scatterà la procedura di infrazione per eccesso di debito, dipenderà da una valutazione totalmente politica del Consiglio e della Commissione di Bruxelles. Dipenderà cioè dalla convenienza elettorale di 18 Paesi dell’euro, per ora tutti schierati contro di noi, come dimostra la seconda fuga anzitempo da Bruxelles del ministro dell’Economia, …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Casalino parla solo del nulla

    Casalino sempre sull’onda. Stavolta si scoprono alcune sue delicate dichiarazioni di «schifo» nei confronti dei disabili e altre amenità nei riguardi degli anziani. Il Suddetto si difende, ma successivi approfondimenti confermano che non stava affatto recitando, come afferma. Istintivamente, sentendo parlare di lui, o anche parlare «di» lui, viene spontaneo chiedersi, parafrasando Alessandro Manz…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In Europa, Italia sempre più sola

    Il 13 novembre scadrà il termine posto dalla Commissione europea per avere dal governo italiano un sostanziale cambio di rotta nella linea di politica economica. Si dice che ancora questa risposta non sia stata scritta, ma si sa sotto quale affermazione Giovanni Tria metterà la firma: quella per cui la manovra non si tocca nei suoi numeri fondamentali – e cioè rapporto deficit-Pil al 2,4 per cent…

    6 anni fa
    Inizio
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso