Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Senza prescrizione processi più lunghi

    L’avvenuta approvazione dell’emendamento che sospende sine die il corso della prescrizione a partire dalla sentenza di primo grado pone più di qualche perplessità; in primo luogo una doverosa critica di metodo sull’inserimento a sorpresa di una modifica di tale portata nell’ambito di una normativa specifica, finalizzata all’anticorruzione. Tale criticità è destinata a consolidarsi laddove si pong…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mai risolti i problemi economici dell’italia

    Sono nove i Paesi dell’Unione monetaria che quest’anno avranno un surplus di bilancio. L’Estonia, la Grecia, Cipro, la Lituania, il Lussemburgo, Malta, l’Olanda, la Slovenia fanno notizia. Non è più solo la Germania la prima della classe della disciplina di bilancio. E tutto questo proprio quando l’Italia aumenta il deficit. Un aumento che per la Commissione è in difetto perché a Bruxelles si pre…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Alleati litigiosi Equilibri fragili

    Vivere pericolosamente. Grillini e leghisti stanno imparando a loro spese e molto in fretta quanto è difficile la vita di un governo di coalizione. Sono lontani i tempi in cui, scrivendo il «Contratto», riuscivano ad evitare uno scoglio semplicemente mettendo giù una frase generica (come sulla riforma della prescrizione), e adesso è venuto il momento delle scelte, dei compromessi reciproci, delle…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, uno a uno ma non è pareggio

    Il «referendum» su Trump si è consumato, con gli elettori americani che, più numerosi del solito, hanno deposto il loro voto nelle urne. E dopo diversi e recenti passi falsi i sondaggisti possono brindare perché è successo ciò che avevano previsto: i repubblicani perdono il controllo della Camera, che torna sotto il controllo dei democratici dopo otto anni, ma mantengono la maggioranza al Senato.…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Se la politica va fuori orbita

    Benvenuti nell’era della lottizzazione cosmica. Ieri Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento, è stato rimosso dall’incarico di presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). È stato proprio Battiston a diffondere la notizia sul suo profilo Twitter. A comunicarglielo lo stesso ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa dimentica le finalità sociali

    La sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea che impone all’Italia di recuperare l’imposta sugli immobili non pagata dagli enti non commerciali tra il 2006 e il 2011 apre una riflessione cruciale sul senso dell’economia e sui suoi fini a beneficio dell’intera comunità. Si può in nome della libera concorrenza liquidare ogni ragionamento sulla finalità sociale? La Conferenza episcopale …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sui decreti è braccio di ferro nel Governo

    Il compromesso che la maggioranza va cercando sui temi della giustizia comporta una grande fatica: la diatriba sulla prescrizione è solo uno degli argomenti su cui in questo momento grillini e leghisti stanno litigando mentre a Bruxelles il ministro del Tesoro Tria tenta disperatamente di difendere la manovra economica dalle accuse dell’intera Europa.
    Ma andiamo con ordine. La prescrizione, o …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    La Brebemi porta frutti ora la semina continui

    È ben difficile restare indifferenti ai numeri di successo di una storia partita solo ventiquattro anni fa in un garage, come nella migliore tradizione del pionierismo imprenditoriale a stelle e strisce, e ufficialmente approdata ieri in Bergamasca con il taglio del nastro della base di Casirate d’Adda. Nel 1995, un anno dopo la nascita, Amazon contava solo sei persone: il fondatore Jeff Bezos e …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia i rischi del ritorno dello Stato

    Il dibattito sul tema dell’intervento dello Stato in economia, contrapposto al ruolo del libero mercato, ha percorso gran parte del Novecento. Da qualche tempo, però, sul piano politico le posizioni sembrano essersi inaspettatamente capovolte. Fino a trenta anni fa, prima dell’avvento della globalizzazione, non avremmo esitato a definire «di destra» i fautori del libero mercato, cioè di quella «m…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Asia Bibi e Amal Guerra nell’islam

    Cosa accomuna la storia di Asia Bibi, la mamma cristiana condannata a morte per blasfemia nel 2010 in Pakistan, con quella Yamal, la bambina di 7 anni morta venerdì scorso per la carestia che flagella lo Yemen in guerra? Entrambe sono anche vittime del conflitto che da anni si consuma dentro l’islam, che non è un monolite scagliato contro l’Occidente, come vuole un senso comune molto diffuso nell…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crescita è un miraggio Recessione a un passo

    Se la Spagna cresce nell’ultimo trimestre dello 0,6, e l’Italia è a zero, piatta, anzi flat, come direbbe Salvini, ultima in tutta Europa, ci sarà pure qualche motivo di preoccupazione, o almeno di riflessione? Non è ancora recessione, ma poco ci manca, tanto più che altri indicatori danno la stessa sentenza, ultimo il minimo segnato dalla manifattura della piccola impresa, subito dopo gli inquie…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nel ricordo della guerra l’impegno per la pace

    Quattro novembre, anni ’50. Sono un ragazzino delle elementari e so che è vacanza. So anche che si tratta di una vacanza diversa dai due giorni precedenti, quelli dei Santi e dei Morti, legati alla Messa e alla visita al cimitero. So che non è un giorno vuoto, una vacanza ponte. So che è una festa particolare, la chiamano «ricordo della vittoria». Soprattutto so che è una festa condivisa, da vive…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Quirinale vigila, l’Europa ci guarda

    La lettera che il presidente della Repubblica il 1 novembre ha inviato a Giuseppe Conte sulla manovra di Bilancio non è che l’ultimo atto di una lista di sollecitazioni che, a scorrerla, ha un che di martellante. Basta vedere le date. Solo un giorno prima della lettera citata («difendere il risparmio degli italiani», «porre l’Italia al riparo dell’instabilità finanziaria») Mattarella, in occasion…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le sentenze favorevoli e il governo solista

    «I magistrati non sono stati eletti da nessuno». È un passaggio del lungo sfogo con il quale il ministro dell’Interno Matteo Salvini reagì alla notizia di essere indagato dalla Procura di Palermo per sequestro di persona aggravato, relativamente al divieto di sbarco imposto ai 177 migranti della nave Diciotti ancorata nel porto di Catania. L’altro ieri l’annuncio recitato e festoso (anche in ques…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il metodo Mattarella La lettera una svolta

    «Parlare a nuora, perché suocera intenda». Il proverbiale motto popolare può aiutare a descrivere il criterio con il quale, fino a ieri, il presidente della Repubblica si era mosso nei riguardi del governo. In questi mesi - profondamente tormentati sotto il profilo politico e pesantemente ammorbati da sguaiataggini continue delle forze politiche che il voto del 4 marzo ha portato alla guida del P…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La saggia maestra che nessuno ascolta

    La città dei vivi occupa 364 giorni del nostro anno, li invade con i suoi problemi, i suoi affanni, i suoi sacrifici. Non è giusto che almeno un giorno lo dedichiamo alla Città dei Morti? Che almeno in questo Dì dei morti, ci ricordiamo seriamente e con coraggio che «non abbiamo qui una città stabile, ma siamo tutti in cammino verso la futura»? Temiamo che pochi lettori andranno al di là di quest…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini vuole Roma Attacco al Campidoglio

    Mancavano soltanto le parole leghiste sulla sindaca di Roma Virginia Raggi («se ne vada») a rendere ancora più complicato il rapporto tra M5S e Carroccio. Il partito del ministro dell’Interno non nasconde di pensare che la Raggi dovrebbe farsi da parte soprattutto per la situazione della Capitale (la settimana scorsa migliaia di cittadini hanno riempito la piazza del Campidoglio per dire basta al…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ci hanno donato Dio dobbiamo loro riconoscenza

    Oltre che importante, è bello che la festa di «tutti i Santi» si stringa stretta stretta a quella dei morti, senza che quasi ci siano confini. Questo passaggio - che ci chiede di guardare, ringraziare e pregare tutte quelle sante persone che abbiamo messo nelle chiese, nelle nicchie, nei dipinti, nei reliquiari, sugli altari - dovrebbe davvero metterci gioia e speranza nel cuore. Ma, ancora di pi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Provincia al voto Futuro d’incertezza

    Dopo quattro anni di presidenza di Matteo Rossi la Provincia volta pagina: oggi sindaci e consiglieri comunali (sono 2.929 in tutto) voteranno il suo successore. In lizza ci sono Fabio Ferla e Gianfranco Gafforelli, due sindaci, due candidati civici con alle spalle rispettivamente centrodestra e centrosinistra. Ma con confini di coalizione decisamente labili, al punto da non escludere travasi di …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Clima estremo È emergenza

    «Uno ha diritto ad avere le proprie opinioni, ma non i propri fatti», ha dichiarato Paul Romer, Nobel per l’Economia, insieme al collega di Yale William Nordhaus, per la loro analisi dei cambiamenti climatici sul piano economico e dell’innovazione. Romer condanna l’ostinazione con cui Trump rifiuta di accettare l’evidenza del riscaldamento globale, anche perché «esiste la possibilità di risolvere…

    6 anni fa
    Inizio
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso