Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Conti, la saggezza di fare una scelta

    I contenuti veri della manovra finanziaria sono ancora in gran parte ignoti persino agli stessi estensori. L’ipotesi più probabile di soluzione del rebus da 30 miliardi, è quella non del cambiamento ma del compromesso, un po’ a me e un po’ a te, con il ministro Tria in un angolo, ma non perdente. Se fosse perdente e addirittura dimissionario, i costi per il Paese sarebbero ancora più elevati. La …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Olimpiadi fratelli (e coltelli) d’Italia

    E meno male che l’importante è partecipare, alle Olimpiadi. In pieno spirito decoubertiano, fatto di lealtà, sportività, amicizia, e blabla. La migliore retorica che l’Italia sa sfoderare alle parate coi portabandiera, tutti vestiti di tricolore, guarda che belli che sono i nostri ragazzi lì in mezzo a tutti gli altri. Quando alle Olimpiadi si va, poi si respira quel clima lì. Il problema degli i…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Pd ristagna nella palude

    Il Partito democratico è così lontano dallo smaltire lo schiaffone ricevuto in faccia dall’elettorato il 4 marzo scorso che, ripiegato su se stesso, sa solo litigare su lotte di potere interno che nulla hanno a che fare con la politica dell’Italia. La lite sulla cena che Carlo Calenda avrebbe volentieri offerto a casa sua a Renzi, Gentiloni e Minniti per cercare di trovare un accordo tra notabili…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I ragazzi chiusi in gusci virtuali

    Qualche mese fa ad un’ottantina di studenti di una terza media del Mantovano è stata fatta questa proposta: provate a stare 48 ore a cellulare spento. Erano stati due professori coraggiosi, d’accordo con i genitori, a lanciare questa sfida, che ha incuriosito una parte dei ragazzi e ha trovato un po’ indisposti un’altra metà. Però tutti hanno accettato di passare in questo «tunnel» per documentar…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel ponte e la fragilità del vivere in Lombardia

    La verità è che siamo tutti tremendamente fragili. Connessi, all’apparenza veloci, capaci di muovere e muoverci, ma basta un inconveniente, un incidente, il semplice passare del tempo, per scoprire la nostra vulnerabilità. A fine gennaio la tragedia di Pioltello ha messo in ginocchio per settimane la mobilità di migliaia di pendolari del quadrante Est: da venerdì, fortunatamente senza vittime, la…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Percepire la crisi tra ricchi e poveri

    Il governo dei vicepresidenti ha ragione a denunciare di essere osteggiato dalla quasi totalità dei giornali, degli editorialisti, degli economisti. Fanno eccezione solo le tv, che continuano, per ragioni di audience, ad accettare la condizione di ospitare Di Maio senza contraddittori politici. Ma, nell’insieme, è impressionante, e deve far pensare, il divario che si riscontra tra i sondaggi popo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica via social Quesiti esclusi

    Ci sono giorni nei quali il dibattito pubblico è dettato dal tweet lanciato nella Rete da parte di qualche autorevole esponente politico. Capita non raramente. Altre volte l’innesco è un post scritto in Facebook. Da tempo i social sono diventati uno strumento per fare politica: guai a non esserci. C’è chi è più abile a curare il proprio profilo e chi invece è più efficace nella definizione dei me…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Popolari europei assalto da destra

    Siamo già in campagna elettorale per le Europee di maggio e l’attuale andazzo potrebbe diventare rumorosa normalità. Prima le parole urticanti del francese Moscovici rivolte all’Italia («piccoli Mussolini»), poi la lite in pubblico fra il ministro lussemburghese Asselborn e Salvini: entrambe parlano di relazioni avvelenate dopo la nascita del governo Conte, cioè la grande incognita comunitaria, e…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Quella Chiesa testimone nel Mezzogiorno

    «Non si può credere in Dio ed essere mafiosi». E poi ancora più incisivo: «Chi è mafioso bestemmia». Le parole di Papa Francesco ieri a Palermo non hanno preso la forma dell’invettiva di Karol Wojtyla. Le ha pronunciate con voce bassa, ma inflessibile. Non ha nemmeno usato la parola «scomunica» perché per i mafiosi non occorre un provvedimento canonico esplicito o «latea sententiae». Le mafie, a …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il debito pubblico e le lacrime di coccodrillo

    La spesa sociale italiana ammonta nel 2016 a 451,9 miliardi, il 54,4% di tutta la spesa pubblica. La spesa assistenziale è in costante aumento (89 miliardi nel 2012, 112 nel 2017). Sono importi strutturali che rimangono in carico ogni anno allo Stato, per un quinquennio, 23 miliardi di spesa corrente. A fronte di una tendenza che appare inevitabile in una società sempre vecchia e con una platea d…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dopo Lehman mondo ineguale

    Dieci anni dopo la caduta di Lehman Brothers il mondo è più ineguale. La più grande e pesante conseguenza della crisi conclamatasi con il fallimento di una delle (allora) più prestigiose istituzioni finanziarie è l’acutizzarsi dei divari nella società e nel pianeta. L’America nel suo insieme ha recuperato il livello di ricchezza precedente, ma a danno delle classi media e bassa. L’Europa è tornat…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il copyright tutela democrazia e lavoro

    Nessun pasto è gratis, dicono gli economisti. Nel senso che ogni bene o servizio prevede dei costi e dei giusti compensi, altrimenti non è un costo o servizio che può stare sul mercato. Questo vale anche per l’informazione, che fornisce pasti in termini di notizie, di inchieste e di analisi. Non solo l’informazione, ma anche una foto, un video, un film, un libro, un motivo musicale. Dietro c’è ge…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Genova, il ricordo e i nodi irrisolti

    Oggi la città di Genova si ferma. Simbolicamente. Doverosamente, per rendere omaggio alla memoria delle 43 vittime del disastro, ma anche per riflettere sulle cause del crollo e guardare avanti, offrendo risposte sia ai cittadini direttamente colpiti, sia a un Paese che vorrebbe vedere garantita la qualità delle infrastrutture. A un mese dal cedimento del ponte Morandi molti nodi restano irrisolt…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prevenire gli abusi Ora il Papa è meno solo

    Ha deciso di fare del tema una priorità. La decisione di Papa Francesco di convocare i presidenti di tutte le conferenze episcopali del mondo a Roma alla fine di febbraio per parlare della protezione dei minori segna un capitolo nuovo e inedito nella storia della Chiesa e conferma che la Chiesa ha deciso di trovare un modo nuovo per rispondere alle necessità di una prevenzione più efficace. La ri…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La lezione di Orban al gigante incerto

    Alla fine, e solo grazie a Viktor Orban, l’Unione europea ha battuto un colpo. L’Europarlamento (693 votanti, 448 voti a favore, 197 contrari e 48 astenuti) ha «incriminato» il discusso leader ungherese, spedendo il caso davanti al Consiglio dei Capi di Stato e di governo che ha la facoltà di avviare la procedura prevista dall’articolo 7 dei Trattati, al termine della quale l’Ungheria potrebbe an…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Paese civile e la visita Onu

    Definire il carattere di un popolo o di un Paese con un aggettivo negativo è molto pericoloso. Sui social network il dibattito sui migranti è tra i più gettonati (non solo lì peraltro) e capita di leggere accuse da sinistra che qualificano l’Italia come razzista. Uno stigma falso, che ci inchioda a un’accusa totalizzante e generalizzata non vera. Esistono persone razziste o xenofobe e i due termi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Tria tiene dritta la barra dei conti

    Giovanni Tria, fino a pochi mesi fa autorevole ma sconosciuto professore di Tor Vergata, continua nella sua lenta ma decisa opera di normalizzazione della politica economica del governo grillo-leghista. Il quadro dato dalle promesse elettorali dei due partiti alleati e, poi, dal cosiddetto «Contratto di governo» ha allarmato non poco i partner internazionali, la Commissione di Bruxelles e la Bce,…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Incendiari e pompieri 100 giorni di governo

    Cento giorni vissuti pericolosamente, ma la luna di miele con l’elettorato continua, premiando più Salvini che Di Maio: può essere interpretata così la prima fase del governo Conte. Un esecutivo che scarta con radicale discontinuità rispetto alla consuetudine, figlio anche del passo indietro con il proporzionale. Non un’alleanza vera e propria, bensì un contratto fra due azionisti: una componente…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola credibile Lezione da Oriente

    Il copione viene da lontano, ma giunge a proposito. La Cina crede sempre più nella scuola: la maggiore nazione asiatica, vuole continuare a essere quello che da quattromila anni è: tra i primi Paesi al mondo per organizzazione, scienza e tecnologia. Per questo promuove ed esalta un’integrale cultura della scuola. L’universo scolastico anche da noi sta rimettendosi in marcia portandosi appresso un…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Quell’abilità comunicativa che fa volare i consensi

    Mai luna di miele di un governo con la propria opinione pubblica fu più fruttuosa. Il gradimento dell’esecutivo viaggia attorno al 60%. Stessa percentuale di popolarità è attribuita a Conte, un presidente del Consiglio peraltro evanescente come pochi. Non parliamo poi degli assi portanti della maggioranza. Il M5S non si stacca dalla vetta del 30% conquistata il 4 marzo. La Lega in sei mesi ha add…

    6 anni fa
    Inizio
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso