Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Festa e riposo per la famiglia

    La grande distribuzione non ha preso bene l’intenzione del Governo di liberare le domeniche, ovvero di imporre la chiusura a molti settori della distribuzione nei giorni festivi. Una decisione che era da sempre nelle promesse elettorali dei Cinque Stelle e in particolare del ministro del Lavoro, Luigi Di Maio. Certamente uno dei punti di contatto tra il Movimento di Grillo e il mondo cattolico ch…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’educazione civica ritorni tra i banchi

    Educazione civica a scuola, ovvero l’eterno ritorno di un tema che sembra non trovare soluzione. E dire che già in Assemblea Costituente, su proposta
    di Aldo Moro, si approvò (all’unanimità!) un ordine del giorno per cui la nuova Carta costituzionale doveva trovare «senza indugio adeguato posto nel quadro didattico della scuola di ogni ordine e grado». L’occasione per tornare a parlarne è una …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il lavoro non è un accessorio

    Nelle prossime settimane sarà uno dei temi più scottanti dell’agenda politica; un tema che sarà discusso soprattutto per i numeri che lo riguardano, non per il contenuto che introduce. Assisteremo a polemiche sui conti, senza capire che cosa quel provvedimento comporta. Stiamo parlando del Reddito minimo, cavallo di battaglia dei 5Stelle e inserito nel contratto di governo firmato con la Lega di …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ormai la Cina si muove da potenza mondiale

    Mentre nel mondo occidentale dilagano fenomeni di protezionismo, populismo e sovranismo, con conseguenti critiche alla «globalizzazione», il regime comunista cinese si erge senza se e senza ma in difesa del libero mercato. Questa scelta, voluta dai massimi esponenti del partito comunista, sta gradualmente portando la Cina a proporsi, con scelte strategiche diverse, come Paese leader nello scenari…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Operazione Ilva iniezione di realismo

    Quando mercoledì pomeriggio è iniziata la trattativa sull’Ilva, che si è poi chiusa positivamente ieri, una immagine ha sintetizzato quanto accaduto: al tavolo, il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio era seduto di fronte al rappresentante dell’Arcelor Mittal. Colui che fino a quel momento aveva dichiarato illegittima la gara di aggiudicazione dell’azienda di Taranto alla Mittal, che a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Piano «b» della Lega Un partito nuovo

    L’ordine ai parlamentari partito da palazzo Chigi – cioè dal sottosegretario Giorgetti, numero due del partito – era chiaro: nessuna polemica coi giudici, nessuna guerra tra politica e magistratura. Questa almeno era l’intenzione iniziale per accogliere nel modo meno devastante possibile la decisione del Tribunale del Riesame di accettare il ricorso della Procura di Genova sul sequestro dei beni …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I fatti, veri vaccini contro le falsità

    Come volevasi dimostrare. Un ripensamento della maggioranza felpastellata sui vaccini, anzi un positivo indietro tutta, un ritorno alla realtà: è pronto, infatti, un emendamento che conferma l’obbligo per la frequenza scolastica, abrogando dal decreto Milleproroghe il comma che rende non obbligatori i vaccini per i bambini di materne e asili. Nell’era della postverità e della produzione industria…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Più prudenza sui conti

    Con lo spread ad un passo dalla quota psicologica dei trecento punti, almeno una parte della maggioranza e del governo si va riallineando alle posizioni rassicuranti del ministro dell’Economia Giovanni Tria, quelle stesse che hanno rallentato l’esodo dall’Italia degli investitori stranieri e probabilmente indotto gli analisti di Fitch ad aspettare ancora un poco prima di decidere se declassarci. …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’incrollabile burocrazia

    Il ponte Morandi è crollato per carenza di manutenzione straordinaria. Questo aggettivo è la parola chiave. Qualcosa di straordinario - cioè, fuori dell’ordinario - esige una cura particolare, immediata. Straordinaria, appunto. Ed è ciò che, con tutta evidenza, non è accaduto. La gestione del ponte era affidata a un soggetto privato, Autostrade per l’Italia, mentre allo Stato restava il compito d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Dietro il conflitto i confronti economici

    Com’era quella vecchia massima, quella per cui a pensar male si fa peccato ma spesso s’indovina? L’antica e sardonica saggezza di Andreotti torna alla mente ora che la Libia è di nuovo sul punto di esplodere e il fragile Governo di Fayez al-Sarraj ha l’acqua alla gola. Sarà un caso ma tutto questo avviene tra il viaggio del premier Conte a Washington, dove Trump arrivò a proporre una «cabina di r…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Illiberale o diretta democrazia in crisi

    C’è voluto il blocco dei profughi imbarcati sulla Diciotti perché venisse alla luce un’aperta frizione tra Lega e Cinquestelle. Intendiamoci, nulla di particolarmente eclatante. È da quando ha emesso i primi vagiti che il governo Conte accusa una serie di contraddizioni al suo interno. Due bacini elettorali potenzialmente l’un contro l’altro armato (un Nord produttivo e un Sud assistenzialista), …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Da Trump risultati Da noi promesse

    Quello del sovranista è un lavoro serio. Prendete Trump, cui si ispirano i politici di mezza Europa, compresi quelli di casa nostra.
    È vero, il presidente degli Stati Uniti continua implacabile con la sua ripugnante politica estera aggressiva e isolazionista: ha alzato un muro con il Messico, ha tagliato i fondi ai palestinesi, promette di cancellare i finanziamenti all’Onu per i rifugiati, ha…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    «Nuova via della Seta» Un aiuto per l’Italia

    Il Quantitative easing (Qe) è l’intervento di politica monetaria che, attraverso l’acquisto di titoli pubblici dei Paesi dell’area Euro, ha consentito alla Bce di agevolare Paesi in difficoltà nella collocazione dei titoli e immettere liquidità sul mercato per rilanciare l’economia, portando il tasso d’inflazione più vicino possibile al 2%. Ciò ha inoltre permesso alla Banca centrale europea di a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Lega e il partito degli italiani

    È possibile che già nei prossimi giorni si assista alla fine del più vecchio partito della Seconda Repubblica: la Lega fondata da Umberto Bossi - che dall’avvento di Matteo Salvini non è già più «Lega Nord per l’Indipendenza della Padania» - potrebbe trasformarsi in un partito tutto nuovo: si dice in Transatlantico che si chiamerebbe «Partito degli Italiani». Se il Tribunale del Riesame il 7 sett…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ombre sul lavoro Serve più fiducia

    Arriva il dato sull’occupazione dell’Istat di luglio. Possiamo già dire che risente degli effetti del cosiddetto Decreto Dignità del Governo (che ha portato a una stretta sui contratti a termine). Numeri non belli, per usare un eufemismo. L’occupazione è in calo (in Italia ci sono state 28 mila assunzioni in meno rispetto a giugno) e la contrazione riguarda il nocciolo della forza lavoro italiana…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta riprovaci e i tifosi tutti in piedi

    Raramente ho visto una squadra dominare così tanto, come l’Atalanta contro il Copenaghen. E altrettanto raramente ho visto quella squadra dominare, e alla fine perdere. La doppia partita di Europa League, che tanto sta facendo intristire i bergamaschi, mi ha ricordato una partita dei Mondiali di Italia ’90, Svezia-Costarica. Noi della Svezia dominammo, ma finì 1-2 per i nostri avversari. Una part…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Europee, le ricadute interne verso il voto

    Ormai tutti hanno capito che siamo in campagna elettorale. L’anno prossimo, a marzo, andremo a votare per il Parlamento europeo e tutto ciò che accade sul piano politico interno (ma anche internazionale) va letto in questa chiave. Prescindiamo in questa occasione dalla considerazione su cosa una politica da comizio comporti sul piano della concretezza amministrativa e di governo. Concentriamoci p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Persone sole Quali risposte

    Essere sempre di più ed essere in crisi. È il paradosso che si trovano a vivere le famiglie italiane. È un trend che riguarda tutto il Paese e che i dati Istat confermano non risparmiare un territorio come quello bergamasco. Che cosa nasconde quel dato paradossale? I numeri dicono che dal 1993 al 31 dicembre 2017 i nuclei famigliari sono cresciuti di oltre il 38%: da 335 mila che erano sono passa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Lo Stato padrone Il prezzo da pagare

    La vicenda Autostrade ha fatto emergere una tentazione che era ben nascosta tra le righe del «contratto» gialloverde: la voglia di più Stato e meno mercato. Non è ancora un disegno organico (per avere una filosofia occorrono filosofi, e non se ne vedono) ma quando si va al potere, è difficile resistere alla tentazione di governare direttamente l’economia. Vuoi mettere il senso di onnipotenza nel …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Se il debito pubblico è venduto ai cinesi

    Il ministro dell’Economia sa che la fiducia nella tenuta del Paese è debole. L’Italia è l’unico Paese del G7 che vede un calo trimestrale del Pil. Nel Regno Unito in pieno caos politico e con la minaccia di un’uscita traumatica dall’Unione si registra un segno più: si passa da 0,2 a 0,4%. Questo governo gode del favore degli italiani per i due terzi dei consensi ma quando si tratta di mettere man…

    6 anni fa
    Inizio
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso