Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Un italiano ai vertici della Fca era giusto

    Con la morte di Marchionne e le dimissioni di Enrico Altavilla dai vertici Fca si pone tra l’altro il problema dell«italianità» di Fiat. Ciò che nella memoria nazionale resta il simbolo della modernità industriale ha subito una mutazione genetica. Se osserviamo lo svolgersi degli avvenimenti risulta chiaro che Fiat ha acquisito Chrysler. L’azienda dell’avvocato Agnelli era stata lasciata in caric…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Università occasione di conoscere il mondo

    li slogan fanno sempre breccia. E non è quindi un caso che godano di ampio uso nella pubblicità e nella politica. Basta trovare la frase incisiva e sintetica e l’effetto di solito è immediato, anche se poi la realtà o il fenomeno che intende riassumere è qualcosa che difficilmente si lascia imprigionare in termini così semplicistici. Insomma, gli slogan stanno diventando un pericoloso modo di pen…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ricerca di notizie non può essere reato

    «Condotte attive finalizzate a procacciarsi pervicacemente e reiteratamente le notizie». La motivazione stilata dalla giuria di un premio giornalistico? No, è l’accusa mossa ad Andrea Cittadini, cronista di giudiziaria del Giornale di Brescia, dalla Procura della sua città. È scritto, nero su bianco, sul decreto di perquisizione della sua abitazione, con sequestro del telefonino e del tablet, ese…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fiat, il manager nella Storia

    Il crollo in borsa dei titoli Fca è un gigantesco omaggio a Sergio Marchionne. I mercati onorano così, a modo loro, l’uomo universalmente riconosciuto come uno dei più grandi manager di tutti i tempi, capace di prendere due gruppi industriali tecnicamente falliti - Fiat e Chrysler - e farne il settimo gigante dell’auto mondiale. Secondo gli investitori nessuno dopo di lui potrà fare cose altretta…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Vicini ai greci Popolo che resiste

    Li abbiamo trattati da pelandroni, criticando le loro pensioni facili e i modesti orari di lavoro, e da dissipatori, pensando alle spese folli per le Olimpiadi del 2004, che aprirono nei conti dello Stato una voragine da 20 miliardi di euro che la finanza pubblica non riuscì più a colmare. E pure da falsari visto che nel 2009 il premier George Papandreu dovette ammettere che i bilanci dello Stato…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Riforme in Italia come l’araba fenice

    Dopo la netta bocciatura della riforma Costituzionale con il referendum del 4 dicembre 2016, anche per la «personalizzazione» fattane da Renzi, molti commentatori politici erano concordi nel ritenere che di riforme non si sarebbe parlato per molti anni. Quella di Renzi era una riforma parziale che rinviava ad un’idea di democrazia governante nella quale, grazie ad una legge elettorale maggioritar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini, attenzione all’obbligo flessibile

    La democrazia è una cosa grandiosa fin dai tempi di Clistene e di Pericle ma la scienza non può avvenire per alzata di mano. È quello che non si stanca di spiegare il virologo del San Raffaele Roberto Burioni. Due più due continuerà a fare quattro anche se il 99,9 per cento della popolazione mondiale ritiene che faccia cinque. E nemmeno un compromesso (quattro virgola cinque) potrebbe inficiare q…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La grande solitudine di fronte alla morte

    La malattia di Sergio Marchionne è un evento di straordinaria importanza. Non solo per il personaggio, ma anche per il modo con cui se ne parla. O non se ne parla. Intanto è ampiamente misteriosa la malattia. I pochi giornali che hanno affrontato il tema, hanno parlato di una operazione alla spalla. Ma è strano che si arrivi in fin di vita per una operazione alla spalla. Qualcuno, invece, ha parl…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Trump svela la fragilità Usa

    La visita a Mosca di Trump mostra un uomo esposto a possibili ricatti. Screditare all’estero l’autorità degli organi investigativi americani non è mai un buon servizio al proprio Paese. Anche se l’indagato numero uno è il presidente i panni sporchi si lavano in casa. A Washington glielo hanno fatto capire e «the Donald» ha dovuto ritrattare. La bizzarria di un uomo tuttavia non cambia i fondament…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La rivoluzione di Marchionne

    Quando si chiude un’era legata ad un uomo, come quella drammaticamente annunciata sabato con l’uscita da Fca di Sergio Marchionne, si deve innanzitutto sperare che non si chiuda anche un ciclo. Perché, da molti anni, quella che gli italiani continuano a chiamare Fiat non è più un problema, il ciclo è virtuoso e sarebbe un disastro dovesse ora bloccarsi. Vengono i brividi a pensare ad un eventuale…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La Libia è sicura Ignoranza o finzione?

    Ma davvero la Libia può essere considerata la soluzione, come dicono alcuni esponenti politici e di governo, o non è invece parte del problema migratorio? Se la risposta è la prima significa non conoscere le condizioni in cui versa quel povero Paese, dilaniato politicamente e impoverito da conflitti mai sopiti a partire dal 2011. Forse è bene ricordare che in quell’anno Francia, Gran Bretagna e U…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’opposizione dei numeri

    Prima l’attacco al presidente dell’Inps Boeri, poi l’assedio al ministro Tria sul risiko delle nomine, che preparano il rinnovo di caselle cruciali per l’economia, confermano una sensazione diffusa: l’assenza delle opposizioni. Con più precisione: la difficoltà, o la volontà non ben mirata, a contestare una maggioranza dall’esordio non felice. Il governo a triplice sovranità – Lega, Cinquestelle,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ministro in bilico Equilibri fragili

    Con la mediazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, leghisti e grillini hanno finalmente trovato un compromesso tra loro e con il ministro dell’Economia sulle nomine al vertice della Cassa depositi e prestiti. Sul risultato dell’intesa raggiunta a Palazzo Chigi sono subito scattate le interpretazioni su chi abbia vinto e chi perso in una partita di potere che si trascinava da settimane…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Marchese de Milan e Pilato svizzero

    Il Marchese del Grillo ha sempre ragione. Io so’ io, ed è meglio sorvolare su chi siete voi. L’Atalanta ieri dev’essersi sentita un po’ come quei poveracci arrestati insieme al nobile romano, nei cui panni si era calato un meraviglioso Alberto Sordi. Lui, salvato in extremis insieme al suo servitore, se ne va in carrozza e fa pure incarcerare per due mesi, anzi quattro, il brigadiere che non l’ha…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Salute a tavola Regole per tutti

    Seppure nascano comprensibilmente dalla volontà di difendere l’agroalimentare made in Italy, le reazioni rispetto alle indicazioni dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) in merito alle accortezze alimentari da prendere a tutela della salute pubblica sembrano esagerate, talvolta fuori luogo. Cerchiamo dunque di fare chiarezza. La questione nasce alcuni mesi orsono quando l’ente pubblica «…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pensioni, i numeri parlano chiaro

    Gli italiani pensano che gli over 65 siano meno di quelli che sono in realtà e credono che ci siano molti più under 14 di quelli che il Paese può contare. Il calo demografico, ai ritmi attuali, potrebbe ridurre la popolazione di 300.000 unità in 5 anni. Siamo tutti contrari all’immigrazione clandestina, ma dovremmo ragionare su come aumentare quella regolare, «sparliamo» di immigrati ma non parli…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’Europa fa argine ai giganti della rete

    La nuova multa da record affibbiata a Google da parte della Commissione europea (la più alta mai comminata: il gigante digitale dovrà pagare 4,3 miliardi di euro) si inserisce nella guerra per nulla sotterranea tra Stati Uniti e Unione scatenata da Donald Trump, fautore della cosiddetta politica economica sovranista (un tempo si sarebbe detta nazionalista o statalista). Da una parte l’America con…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Decreto dignità, matematica e terrorismo

    Le commissioni della Camera che stanno esaminando il decreto cosiddetto «Dignità» varato dal governo, oggi ascolteranno, tra i vari esperti, anche il professor Tito Boeri, presidente dell’Inps. Avranno dunque in diretta il parere di chi ha prodotto le famose tabelle allegate al decreto (e approvate dalla Ragioneria Generale) secondo cui le conseguenze economiche del provvedimento sarebbero a dir …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italia e Francia Nemiche per la pelle

    I contrasti tra il Presidente francese Macron e il nostro ministro dell’Interno Salvini per la gestione dei migranti – che paiono di recente attenuarsi – hanno visto la Francia da un lato schierarsi su posizioni protezionistiche e dall’altro indignarsi perché l’Italia si è avviata ad assumere le sue stesse posizioni. Come dire: duri a casa propria e «accoglienti» in casa degli altri. La contraddi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Numeri e complotto I conti del governo

    Non è certo un problema personale, quello apertosi tra il presidente Inps, Tito Boeri, e l’intero vertice di governo. Persino il ministro Tria sembra averlo scaricato, buttando dalla torre lui anziché il Ragioniere dello Stato, il Signor No che blocca le leggi senza copertura, di cui avrà presto gran bisogno. La verità è che il vero conflitto è quello tra i numeri e i progetti. Con l’aritmetica, …

    7 anni fa
    Inizio
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso