Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Di Maio, solo grane Oscurato da Salvini

    Ciò che sta accadendo dentro e fuori il governo giallo-verde acuisce le fragilità di fondo dell’esecutivo, dell’alleanza tra leghisti e grillini, del premier «esecutore» guardato a vista da diarchi che si contendono il controllo del timone. Ma chi soprattutto è in difficoltà in questo momento, a dir la verità, è Luigi Di Maio: ha perso le elezioni amministrative, la super esposizione di Salvini g…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mondiali senza l’Italia Divertiamoci lo stesso

    Non gioca l’Italia e ce ne dobbiamo pur fare una ragione. Ma se è vero che il Mondiale è il più grande spettacolo del calcio, l’edizione russa ne metterà alla prova la convinzione universale. Ci divertiremo lo stesso senza l’adrenalina per gli azzurri, senza quei ridicoli rituali scaramantici che alzi la mano chi «ma io no, figurati», senza i raduni domestici non meno chiassosi – nel loro piccolo…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, e adesso un minuto di silenzio

    Un minuto di silenzio innanzitutto per chi è morto in mare o nelle piste nel deserto, per chi viene seviziato nei campi di detenzione libici, per le donne incinte e i bambini respinti al confine francese o dai fili spinati ungheresi. Un minuto di silenzio nostro, dei cosiddetti esperti o commentatori. È facile pontificare quando non si hanno responsabilità, quando si vive in un quartiere centrale…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le nascite al minimo Le risposte possibili

    Nuovo minimo storico dall’Unità d’Italia: 458.151 bambini. È il dato reso noto ieri dall’Istat e relativo al 2017. Rispetto all’anno precedente le nascite sono calate del 3,2 per cento. Rispetto a nove anni fa abbiamo visto nascere ben 120 mila bambini in meno. Quest’anno per la prima volta anche gli stranieri vedono calare il numero delle nascite, anche se il loro contributo resta molto importan…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa disunita e confusa è un guaio

    Un fantasma si aggira per l’Europa: l’ipocrisia. La vicenda della nave Aquarius con a bordo 629 migranti in balia del mare per giorni ha costretto l’Unione a gettare la maschera ma anche a far vedere di quale dose di spregiudicatezza sono capaci i governi europei pur di attrarre consensi. Anche l’Italia, lasciata sola a gestire le politiche migratorie (anche per via della sua posizione nel Medite…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Benzina alle stelle tra Iran e imposte

    L’Italia è un Paese strano. E lungo. In diversi punti dello stivale ci sono automobilisti che si sono trovati nelle ultime ore a sborsare per un litro di benzina verde due euro e spicci. Altri, più fortunati, la pagano ancora poco più di 1,5 euro. Fenomeno complesso, sul quale incidono diversi fattori. La prima cosa che abbiamo pensato tutti appena il prezzo ha preso ad impennarsi è stato: si avv…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Intesa Trump-Kim Gli Usa guidano

    Tra i tanti politici che ambiscono a passare alla storia, è curioso che rischi di farcela proprio un non-politico come Donald Trump, il presidente disprezzato da chi gli dovrebbe ubbidienza, insultato dai divi, sottostimato (è un eufemismo) dai giornalisti di tutto il mondo. E non è difficile immaginare quanto debba essere costato ai notabili del Partito repubblicano paragonarlo, in un tweet uffi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tutelare il territorio e la storia per crescere

    Nel contratto di governo siglato tra Lega e Movimento 5 Stelle, in tema di debito pubblico e deficit viene scritto: «L’azione del governo sarà mirata a un programma di riduzione del debito pubblico non già per mezzo di interventi basati su tasse e austerità, bensì per il tramite della crescita del Pil». Su come realizzare la crescita è poi aggiunto: «A livello nazionale, regionale e locale è quin…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Destra di governo a trazione leghista

    Sette milioni di italiani chiamati al voto e 761 Comuni da rinnovare rappresentano un test amministrativo sufficientemente vasto per avere anche un significato politico. Anche perché arriva a tre mesi dalle elezioni politiche di marzo, dalla tribolata nascita del nuovo governo e dai primi passi del medesimo, nessuno dei quali è stato esente da polemiche. Dunque il voto di domenica va analizzato c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini chiude i porti Alcune domande

    Non dubitiamo del fatto che la decisione del ministro dell’Interno Matteo Salvini di chiudere i porti italiani all’approdo della nave «Aquarius», in navigazione con 629 naufraghi a bordo provenienti dal Nordafrica, tra cui 123 minori non accompagnati, abbia raccolto molti consensi pubblici. La Lega si è affermata alle elezioni del 4 marzo scorso battendo molto sul tasto dell’alt all’immigrazione …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il ministro Tria Boccata d’aria

    Forse la campagna elettorale è davvero finita, ora che il neo ministro dell’Economia Giovanni Tria ha parlato (con Federico Fubini sul Corriere), e la sensazione è quella di aver rimesso i piedi a terra. Se il «cambiamento» è quello di Tria, certo non è una rivoluzione, a cominciare dalla fede nell’euro affermata fin troppo (excusatio non petita?), e rafforzata dall’impegno a non consentire neppu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Deleghe in bianco e spirito del tempo

    Il parto è stato travagliato. Il cammino intrapreso si annuncia proibitivo. Il peso di promesse che si è caricato sulle spalle è troppo pesante perché possa minimamente immaginare di portarlo alla meta. Ce n’è abbastanza, insomma, perché Conte pensi di essersi imbarcato in un’impresa più grande di lui e, di converso, perché le opposizioni si illudano di agguantare presto la rivincita. Al loro pos…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Non solo profitto I petrolieri dal Papa

    Non li ha convocati il Papa. Loro hanno chiesto di andare in Vaticano a discutere con l’ormai unica autorità globale e morale del pianeta. Mentre il G7 in Canada si divide sui dazi e all’orizzonte le probabilità di una nuova guerra commerciale sono sempre più alte, nella «casina» della Pontificia Accademia delle Scienze nel verde dei Giardini vaticani, per due giorni i padroni del sistema energet…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    In Israele il calcio è politica

    Come è noto, l’amichevole di calcio tra Israele e Argentina prevista per oggi a Gerusalemme in preparazione dei Mondiali in Russia non ci sarà. L’ambasciata israeliana in Argentina ha parlato di «minacce e provocazioni» non specificate contro il capitano argentino Lionel Messi, ma la decisione sarebbe stata presa a seguito delle forti pressioni palestinesi e delle richieste di alcuni giocatori ar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    È la fine di un mondo Vincitori e sconfitti

    Uno contro tutti. Prima del G7 di Charlevoix in Canada Trump manda un tweet e annuncia: vado a combattere al G7 in Canada. Notasi non trattare, discutere, parlare. Poi mette il carico: dovremmo tornare al G8 con la Russia. Gli alleati, quelli che negli ultimi settanta anni hanno condiviso il destino di una comune appartenenza atlantica e occidentale, capiscono. L’America di Trump gira il mondo da…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’omicidio di Sacko Le schiavitù moderne

    Ci sono fatti di cronaca rivelatori di fenomeni che ignoriamo o che non generano l’indignazione che meriterebbero. A questa categoria appartiene il delitto di Soumayla Sacko, 29 anni, bracciante e sindacalista, originario del Mali (dove lascia una moglie e una figlia piccola), con regolare permesso di soggiorno. A sparargli (ferendo altri due africani) sarebbe stato Antonio Pontoriero, per vendet…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le aperture a Mosca Le bastonate dagli Usa

    I termini «populismo» e «sovranismo» stanno alla lingua italiana come lo zenzero e la curcuma stanno alla cucina. Fino a qualche tempo fa nessuno li usava, oggi te li ritrovi dappertutto. A proposito e soprattutto a sproposito. E così, fermo restando che il nuovo Governo deve giustamente aspettarsi la stessa spietata critica che M5S e Lega rivolsero ai Governi precedenti, vien da chiedersi se l’a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Riforma delle Bcc «Revisione» a sorpresa

    L’accenno del presidente del Consiglio Conte ad una «revisione» della riforma delle Banche Popolari e delle Bcc è stato un vero e proprio sasso nello stagno, per una questione in parte già definita (tra le Popolari mancano solo due Banche) e in parte molto vicina alla conclusione (Casse Rurali). Comprensibile la reazione critica degli interessati, in particolare di Iccrea, che ha rovesciato l’arg…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Il sorpasso di Ryanair Alitalia s’è scansata

    Quando Ryanair scrisse «Arrivederci Alitalia» su uno dei suoi aeroplani, fece «scandalo». Suscitò reazioni stizzite. Come si permettono, questi qui, specie di barbari con le ali. Questi qui sono, anni dopo, la prima compagnia aerea in Italia. Peccato solo che non sia italiana. Trentasei milioni di passeggeri trasportati, dice l’ultimo rapporto Enac, contro i 21 di Alitalia e i 16 milioni di Easyj…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Europa e potere Germania alle corde

    L’entrata in scena del nuovo governo italiano ha cambiato la geometria del potere in Europa. Si è posto in essere un asse Trump-Salvini che sta mettendo alle corde la Germania. E questo senza che gli interessati abbiano brigato in tal senso. È solo il risultato di spinte politiche che vengono dal basso e di cui il presidente americano e il segretario della Lega si sono fatti interpreti. Sono le r…

    7 anni fa
    Inizio
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso