Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sentiero stretto l’avviso di Padoan

    Alla vigilia delle consultazioni decisive al Quirinale, l’intervento del ministro Pier Carlo Padoan, a Bergamo per il giuramento degli allievi ufficiali della Guardia di Finanza, s’è rivelato un corretto richiamo alla realtà. Non un semplice rendiconto, piuttosto un avviso ai naviganti, a chi verrà dopo, che acquista maggior peso per il suo stile concreto e antiretorico. Nei giorni in cui c’è chi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Addio all’Eta, l’ultimo terrorismo europeo

    A 59 anni dalla sua nascita, nel disinteresse generale del mondo a parte la Spagna, l’Eta (acronimo di Euskadi Ta Askatasuna, Paese basco e libertà), l’organizzazione separatista terroristica di matrice leninista che rivendicava l’indipendenza basca e la creazione di uno stato totalitario socialista denominato Euskal Herria, ha cessato di esistere. Era l’ultima banda terroristica politica present…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia instabile fa paura a tutti

    Più passano le ore e più si complica il lavoro di Sergio Mattarella. Il capo dello Stato convocherà lunedì i partiti in un rapidissimo giro di consultazioni per mettere la parola «fine» ai mille balletti tattici che hanno impedito in questi due mesi che si formasse un governo. Mattarella chiederà a ciascuno di dire definitivamente e chiaramente la propria posizione e poi – hanno fatto sapere le f…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pd unito, Quirinale e mercati in pressing

    Il Pd ha ritrovato l’unità sulla linea di Matteo Renzi ma il contesto in cui i democratici, come tutti gli altri, si devono muovere si è ingarbugliato ancor di più. Lunedì Sergio Mattarella proverà a mettere i partiti con le spalle al muro costringendoli a mettere le carte in tavola, ma neanche lui potrà annullare i veti reciproci che hanno bloccato fin qui le trattative per il governo della nuov…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per Città Alta il rischio Venezia

    Tempo fa l’architetto Sandro Angelini, sempre attento alle vicende di Città Alta, metteva in guardia contro i «negozi dell’inutile», ossia quelle attività non legate alle esigenze degli abitanti ma alla domanda dei visitatori. Di un vero e proprio afflusso turistico ancora non si parlava anche se a questo mirava l’Azienda autonoma di turismo nata negli anni Sessanta. Un afflusso che si riduceva a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pd diviso, a rischio il governo di tregua

    Il più attento osservatore dei lavori della direzione del Partito democratico che si terrà oggi sarà sicuramente Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato guarderà agli esiti del confronto nel suo ex partito prima di prendere, probabilmente domani, la nuova «iniziativa» nel tentativo, sempre più affannoso, di risolvere la crisi. Certo al Quirinale non si aspettano che venga rovesciata la linea detta…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Strage a Bangui Il mondo silente

    L’aveva eletta capitale spirituale del mondo e tutti speravano che la decisione di Papa Francesco di aprire il Giubileo della misericordia a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, cuore del continente negletto dal resto del mondo, potesse lasciare un’impronta. Sono passati tre anni ma l’appello di Bergoglio ad occuparsi dell’Africa, a capire le ragioni di conflitti che tutti dimenticano…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini più forte Psicodramma Pd

    Il voto friulano, più ancora del Molise, peserà sulla complicatissima situazione politica nazionale, quella che a due mesi dal voto delle politiche non riesce a produrre una maggioranza e tantomeno un governo. Pesa, il Friuli Venezia Giulia, perché conferma che il centrodestra è la prima coalizione (in Regione il leghista candidato governatore Massimiliano Fedriga è arrivato al 57 per cento), che…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro, sicurezza e qualità in gioco

    È stata opportuna la scelta del sindacato confederale nazionale (Cgil, Cisl e Uil) di focalizzare l’appuntamento del 1° Maggio attorno ai temi della sicurezza del lavoro e della prevenzione. Di questi tempi molto si discute in merito alla questione della valorizzazione della persona come elemento fondamentale e centrale della fase di celere evoluzione impressa dallo sviluppo tecnologico e dalla d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Neolaureati in Italia Stipendi al minimo

    Negli ultimi tempi il nostro Paese continua a incassare cattive notizie sul piano delle classifiche internazionali di natura socio-economica. È di pochi giorni fa la notizia che la Spagna ci ha superati a livello di benessere e di reddito complessivo. Ieri un’altra cattiva notizia: l’Italia è il fanalino di coda in Europa nella classifica delle retribuzioni. È un’indagine di Will Towers Watson a …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tensione atomica La lezione della Corea

    Solo qualche mese fa la penisola coreana sembrava destinata a diventare il teatro della terza guerra mondiale. Donald Trump minacciava di usare le armi atomiche contro il Nord da dove Kim Jong-un, il più giovane capo di Stato al mondo, faceva volare missili balistici che sorvolavano il Giappone e mostravano gittata sufficiente per colpire anche gli Usa. Oggi… puf! Tutta quella tensione è sparita,…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tra Usa e Germania non scorre buon sangue

    Gli americani non amano i tedeschi e vogliono ridurre la loro egemonia economica. Un sentimento ricambiato. Il punto di svolta è il 2013 quando la Germania scopre che il cellulare di Angela Merkel è intercettato dai servizi segreti americani. A rivelarlo non sono gli 007 tedeschi ma la talpa del Nsa Edward Snowden. Da quel momento appare chiaro che i rapporti sono mutati. L’America non è più solo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Quando la legge toglie la speranza

    Dopo il caso del 2017 di Charlie Gard si ritorna a parlare del fine vita con la morte del piccolo Alfie Evans. Un nuovo caso che ha scosso profondamente la comunità internazionale riaprendo una riflessione su questo tema. Il caso discusso in questi mesi sui media ha visto i genitori di Alfie, Tom e Kate, battersi in modo straordinario di fronte a una prognosi infausta legata a una rara malattia n…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Educazione civica maggiore democrazia

    Quando si discute di democrazia torna sempre alla mente un celebre aforisma di Winston Churchill: «È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora». Questa concezione relativistica dei regimi democratici quali «male minore» è presente in molte analisi e teorie di storici e filosofi, da Machiavelli a Weber e …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, Salvini riabbraccia Berlusconi

    Matteo Salvini conferma che non ha alcuna intenzione di rompere con Silvio Berlusconi e risponde così alle ultime, imperative parole con cui Luigi Di Maio ha chiuso il «forno» leghista per aprire quello col Partito democratico. Dunque, la conseguenza della mossa del capo grillino non porta alla frantumazione del centrodestra, anzi. Molti retroscena davano per imminente una divisione: quando Massi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Alitalia, volano anche i prestiti

    Volete un esempio di uno dei tanti prezzi che l’Italia sta pagando alla sua fase ingovernabilità dovuta alla difficoltà di trovare una maggioranza politica dopo le elezioni del 4 marzo? Prendete l’eterno caso Alitalia. L’ex compagnia di bandiera italiana come è noto è sotto un triumvirato di tre arcigni commissari (Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari) che hanno avuto il compito di tira…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ultima chiamata in casa Pd

    La domanda fondamentale è: davvero può reggere un’intesa di governo tra democratici e grillini, come dire tra guelfi e ghibellini, carnivori e vegani, romanisti e laziali? Aldilà delle dichiarazioni ufficiali con cui l’«esploratore» Roberto Fico ha concluso il suo mandato («Il dialogo è avviato, ora tocca ai partiti discutere») a Montecitorio e dintorni c’è il più largo scetticismo che davvero po…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dall’economia global una scossa per il Sud

    Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani propone di raccogliere fondi europei sino a raggiungere una massa critica di 20 miliardi e poi indirizzarli al Sud d’Italia come investimenti. Secondo i suoi calcoli, con un effetto leva si potrebbe arrivare a 200, risorse sufficienti per dare una scossa all’economia del Mezzogiorno. La filosofia di fondo della proposta è più lavoro e meno assis…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Nord e Sud Corea Fragili equilibri

    Sono in cinque. È il più piccolo contingente di pace del mondo. Cinque ufficiali dell’esercito svizzero, rigorosamente non armati, sorvegliano la linea di demarcazione del 38° parallelo che dal 1953 divide le due Coree. Si chiama linea smilitarizzata. In realtà è uno dei luoghi del pianeta più militarizzati e sorvegliati dagli eserciti in teoria ancora belligeranti. Perché tra le due Coree non è …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se il Pd si scongela di fronte ai grillini

    La novità di queste ultime ore è che il partito democratico ha ufficialmente aperto al dialogo con il Movimento Cinque Stelle. Al termine dell’incontro con l’«esploratore» Roberto Fico, il reggente Maurizio Martina lo ha annunciato chiaramente: lo ha fatto con estrema cautela, ha messo sul tavolo tutte le condizioni possibili, ha sottolineato le diversità esistenti, e tuttavia ha riconosciuto che…

    7 anni fa
    Inizio
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso