Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Partiti in stallo Mattarella vigila

    La prima giornata di consultazioni è andata come si prevedeva: una lussuosa routine senza alcun esito politico. Giorgio Napolitano avrà dato qualche buon consiglio, i due presidenti della Camera e del Senato anche, appena più venati dalle appartenenze politiche, e dal caravanserraglio dei gruppi misti sono arrivate mille posizioni diverse, tutte accomunate dall’attendismo interessato di chi prova…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Si tutela la vita non la morte

    Il governo italiano entra in partita: si costituisce - a mezzo dell’Avvocatura dello Stato - dinanzi la Corte Costituzionale nel procedimento per la questione di legittimità costituzionale dell’art. 580 del codice penale: «Istigazione o aiuto al suicidio». Il «casus belli» nacque dall’ordinanza del 14 febbraio 2018, della Corte di Assise di Milano che ha sospeso il processo, a Marco Cappato, impu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il nostro debito e l’austerità buona

    Nel suo ultimo rapporto l’agenzia di rating Moody’s ha reso noto che il debito sovrano dell’euro sistema, dopo il picco raggiunto nel 2004 con il 94,2% del Pil, è sceso di 4 punti, con una maggiore accelerazione in Germania e Olanda. Un risultato nel complesso positivo, dal quale va esclusa l’Italia il cui debito - cresciuto fino a raggiungere i 2.279 miliardi di euro, pari al 130% del Pil - seco…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Immigrati, non regge la spallata di Israele

    È bastata qualche ora di concitazione per affondare l’accordo tra il Governo di Israele e l’Unhcr (Alto commissariato Onu per i rifugiati) affinché 16.250 richiedenti asilo nello Stato ebraico (quasi tutti eritrei e sudanesi) non fossero più deportati in Uganda e Ruanda ma ricollocati in Paesi «sicuri». Il premier Benjamin Netanyahu lo ha annunciato, facendo anche i nomi di Canada, Italia e Germa…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Morti bianche Strage senza fine

    Anche a Pasqua si lavora e si muore, denunciano i sindacati di fronte alle morti di Giambattista Gatti e Giuseppe Legnani, i due lavoratori, padri di famiglia, rimasti vittima di un’esplosione mentre conducevano un’ispezione in un’azienda di mangimi, la Ecb di Treviglio. Ora è ancora il momento del cordoglio, del silenzio, della preghiera, della solidarietà con i familiari delle vittime, ma bisog…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini guida i dem sul Titanic

    Il bello (il bello?) comincia solo ora con le consultazioni del Quirinale, mentre lo scontro diplomatico Roma-Parigi dopo il blitz dei gendarmi francesi a Bardonecchia sembra fatto apposta per indebolire il fronte europeista. Si inizia con il primo giro di ricognizione, ma si entrerà nel vivo con il secondo round. Gli scenari vanno e vengono e durano quanto un battito di ciglia. Si esce comunque …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Consultazioni, Mattarella garante di continuità

    Passerà presto la pausa pasquale, per la politica italiana: già mercoledì cominceranno le consultazioni al Quirinale e toccherà al capo dello Stato, cercare di dare all’Italia un governo nel più breve tempo possibile. Quali saranno le mosse di Mattarella? In questa prima fase probabilmente nessuna. Nel senso che il primo giro di colloqui (tutti immaginano che ce ne saranno altri) sarà dedicato ad…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Israele e Palestina La violenza non serve

    Come in tutto ciò che accade in Medio Oriente, anche nelle manifestazioni che i palestinesi della Striscia di Gaza hanno lanciato lungo il confine con Israele si celano significati che vanno ben oltre il fatto in sé. Le tendopoli che Hamas ha allestito per ospitare gli attivisti, e da cui avrebbe dovuto dispiegarsi la marcia per occupare simbolicamente una striscia di territorio israeliano, volev…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Investire in cultura Una sfida anti crisi

    Durante i terribili giorni in cui gli aerei di Hitler bombardavano Londra – tra l’estate e l’autunno del 1940, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale – qualcuno chiese a Churchill di tagliare i finanziamenti alla cultura per sostenere lo sforzo bellico – lo «romanza» anche il film da Oscar – il primo ministro inglese rispose: «Ma allora per cosa combattiamo?». Oggi noi non siamo in guerra, ma la…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Emiliano, un amico di tutti i bergamaschi

    Il Mondo non c’è più. Il suo sorriso sottile, i suoi occhi vispi, il suo pensiero sempre un passo più in là, non ci sono più. Emiliano Mondonico, un pezzo grande della storia del nostro calcio, un pezzo di noi, ha ceduto alla malattia. Ha lottato per sette anni, ha subito una serie di interventi pesantissimi, eppure poi rispuntava sempre, rispondeva al telefono, andava in tv, si lasciava intervis…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Per il nuovo governo si allungano i tempi

    Composti (non senza polemiche) gli uffici di presidenza della Camera e del Senato, ora la politica si concederà una breve pausa per la Pasqua. Almeno in apparenza tutto si fermerà. L’appuntamento per la ripresa è fissato a mercoledì 4 aprile, al Quirinale, quando il capo dello Stato aprirà formalmente le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Da quello che si vede in questi giorni, no…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Reddito e povertà Aspettative e silenzi

    Se 900 mila persone nel primo trimestre del 2018 hanno beneficiati di misure anti povertà, vuol dire che il reddito di cittadinanza in qualche modo è già una realtà. È questo il messaggio che l’Inps e il suo presidente Tito Boeri hanno voluto far passare, dando i numeri relativi alle due misure approvate dal governo nella scorsa legislatura: prima il Sia (Sostegno di inclusione attiva) e poi il R…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I pendolari lombardi Il tunnel senza uscita

    Giulio Andreotti diceva che i pazzi si distinguono in due tipi: quelli che credono di essere Napoleone e quelli che credono di risanare le Ferrovie dello Stato. Ad anni sette dal varo ufficiale di Trenord è chiaro che la massima va benissimo anche per quelle lombarde: il sistema ferroviario regionale è finito in un tunnel del quale non si vede l’uscita. Cominciamo col dare qualche dato: sono 735 …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    l’Europa in crisi Il ruolo dell’Italia

    La sempre maggiore centralità, nel bene e soprattutto nel male, della nuova Russia, conferma che l’orizzonte europeo è sempre più solo un segmento dei problemi contemporanei, alla luce di equilibri planetari pluridecennali rimessi in discussione. Ne fanno parte l’elezione a vita del Presidente cinese, il trionfo «democratico» del moderno zar russo, la leadership americana, turbolenta e imprevedib…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Minaccia terrorismo sconfiggere la paura

    Alla vigilia del ponte pasquale la minaccia terroristica in Europa resta alta. In Italia il piano di protezione degli obiettivi sensibili è già in funzione. Ma c’è un allarme e non va preso sottogamba. Se lo dice Frontex, l’Agenzia europea della guardia costiera e di frontiera, c’è da preoccuparsi. Frontex in pratica monitora i flussi di immigrati ai confini dell’Europa attraverso pattugliamenti …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Puigdemont arrestato messaggio ai separatisti

    Essere prigionieri in Germania non è mai banale. L’italiano si porta addosso la croce della corruzione e della mafia, il tedesco quella dei campi di sterminio. Così fa effetto sentire che Carles Puigdemont, il capo dei separatisti catalani, è in stato di arresto in Germania. Lo hanno fermato al confine tra Danimarca e Germania e immediatamente è scattato il mandato di cattura internazionale. La S…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Poliziotto eroe Dio e gli orrori

    Ha fatto molto parlare e molto ha commosso il caso del tenente colonnello Arnaud Beltrame, ucciso dal terrorista Radouame Lakdim, dopo essersi scambiato con un ostaggio in un supermercato di Trèbes, nel dipartimento dell’Aude, nel Sud della Francia. «Ha fatto il dono della vita per proteggere i nostri concittadini», ha detto il presidente Emmanuel Macron. Il quale terrà il discorso funebre uffici…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rivoluzione africana Via i dazi per crescere

    L’Africa fa notizia quasi solo in negativo. Eppure accadono vicende importanti che mirano a sottrarre il continente all’arretratezza e alla povertà. Ad esempio nei giorni scorsi si è tenuto a Kigali, capitale del Ruanda, un vertice fra 44 dei 55 Stati aderenti all’Unione africana durante il quale è stato siglato un accordo iniziale per la creazione del mercato unico continentale, privo di barrier…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    False narrazioni, grande trappola

    «Ci sono molti modi per rendere i giovani silenziosi e invisibili. Molti modi di anestetizzarli e addormentarli perché non facciano “rumore”, perché non si facciano domande e non si mettano in discussione. Ci sono molti modi di farli stare tranquilli perché non si coinvolgano e i loro sogni perdano quota e diventino fantasticherie rasoterra, meschine, tristi». Vale la pena di riportarla integralm…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se siamo diventati più utenti che cittadini

    Questa volta Davide Casaleggio, il patron della cassaforte web dei 5 Stelle, ha sbagliato i tempi. Ha affidato al «Washington Post» il suo manifesto per una «nuova democrazia» nei giorni della vicenda che ha coinvolto Facebook. Per Casaleggio «la democrazia diretta, resa possibile dalla rete, ha dato una nuova centralità del cittadino nella società» e «la democrazia rappresentativa, quella per de…

    7 anni fa
    Inizio
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso